Vediamo nel dettaglio tutti i requisiti, le modalità di inoltro della domanda e le prove d’esame previste dal bando. Inoltre sarà indispensabile il possesso di una laurea triennale nelle classi specificate nel bando, in relazione a ciascun profilo professionale. Concorso Ripam 2022 funzionari: prove d’esame. Il concorso si svolgerà in base alla procedura di seguito indicata, che si articola attraverso due fasi: una prova selettiva scritta e la valutazione dei titoli È indetto un nuovo Concorso Ripam…
Leggi
Tutti gli articoli su
Concorso Ripam 2022 funzionari…"
Più informazioni:
Vediamo nel dettaglio i requisiti, le modalità di invio della domanda e le prove d’esame previste dal bando. Ai fini dell’ammissione alla successiva prova scritta, i candidati dovranno riportare una votazione non inferiore a 21/30. I candidati possono presentare istanza on-line di partecipazione al concorso entro le ore 18,00 del 30 ottobre 2021. Per la partecipazione al concorso, il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata…
Leggi
La prova orale precederà la prova scritta a differenza degli ordinari concorsi pubblici. Sono ammessi alla prova orale tutti i candidati che avranno riportato, nella valutazione dei titoli una votazione minima pari a 21/30. La prova orale si svolgerà in presenza, salvo che la situazione epidemiologica e le disposizioni di contenimento del contagio non lo consentano. I candidati possono la domanda di partecipazione al concorso entro le ore 18,00 del 30 ottobre 2021.
Leggi
Per saperne di più, vi consigliamo la lettura del seguente articolo: “CNR, concorso per 110 funzionari: riaperti i termini per la partecipazione” ALTRI CONCORSI – RIAPERTI I TERMINI CNR. Sono riaperti i termini di partecipazione per il concorso indetto dal CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche finalizzato all’assunzione di 110 funzionari amministrativi. Sono disponibili le date delle prove scritte per il concorso 200 posti carriera prefettizia.
Leggi
Il bando è stato pubblicato sull’albo pretorio di Palazzo Mosti. Il concorso prevede una prova scritta, consistente nella risoluzione di un quesito di carattere teorico-pratico a risposta aperta e una prova orale E’ necessaria, infine, l’iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali. Per partecipare al concorso è necessaria la Laurea magistrale in servizio sociale e politiche sociali – classe LM/87; il diploma universitario in servizio sociale o diploma di assistente sociale…
Leggi
Lo Schema di decreto in esame, previsto dall’articolo 59, comma 12 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, appare, invece, come un adempimento formale richiesto dalla normativa in coerenza con il PNRR. Ancor più nel dettaglio, il CSPI ha osservato, anche dal punto di vista della stesura formale, che le note annuali, successive all’emanazione del D.
Leggi
E’ stato indetto da ALISA, ovvero l’Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria, il Mega-Concorso per n. 700 Infermieri. Il Concorso sarà per titoli ed esami e servirà a coprire ben 700 posti di CPS infermiere cat. Presto il Bando su BUR e Gazzetta Ufficiale. Ora si attende pubblicazione del bando sul BUR Liguria e sulla Gazzetta Ufficiale Infatti, qualche giorno fa ALISA, l’Azienda Ligure Sanitaria, ha pubblicato la delibera n.
Leggi
I futuri candidati potranno avere notizie precise relative ai titoli di studio ammessi per partecipare al concorso, alle materie oggetto delle prove e alle modalità di presentazione della domanda consultando la Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» e il sito ufficiale dell’Ispettorato del lavoro (nella sezione “amministrazione trasparente” - “bandi di concorso”) Le materie da studiare potrebbero essere simili a quelle del predetto concorso attualmente in svolgimento e quindi potrebbero…
Leggi
Nessuna notizia del concorso straordinario abilitante. Sembra invece essere finito nel dimenticatoio il concorso straordinario finalizzato al conseguimento dell’abilitazione che, a differenza di quello finalizzato all’immissione in ruolo, non è mai partito. Tutto fermo sul fronte dei concorsi, dopo l’accelerazione sulla procedura del concorso straordinario per l’immissione in ruolo e sul concorso Stem che hanno portato in cattedra dal 1° settembre scorso i primi…
Leggi
Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola dell’infanzia e primaria. Altri corsi di preparazione al concorso scuola. Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola secondaria. Per prepararti al concorso ordinario in ambito linguistico segui il corso Concorso ordinario Inglese, classe di concorso A24, A25 In teoria la…
Leggi
COME PARTECIPARE. La partecipazione al FNC Art Contest, concorso per artisti di Novara, è gratuita. I TEMI. Il FNC Art Contest promuove 3 temi, che coincidono con i valori fondanti della Fondazione. È possibile partecipare al FNC Art Contest 2021 entro il 2 novembre 2021. Al via il FNC Art Contest 2021, il concorso per i giovani artisti della provincia di Novara. REGOLAMENTO FNC CONTEST 2021. Gli artisti, interessati a partecipare al FNC Contest 2021, il concorso per artisti della…
Leggi
Studi, ricerche e idee sui temi della libertà e del diritto alla cultura, della difesa dei diritti e del rispetto degli altri attraverso il confronto del Manifesto di Ventotene e di alcuni articoli della Costituzione Italiana (Principi Fondamentali art.1 – art. Di pregio la riflessione tra identità dei territori e appartenenza alla comune casa europea.” Progetti e/o esperienze di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento nell’ambito delle professioni…
Leggi