Vent'anni fa, l'addio al calcio di Roberto Baggio

Il 16 maggio 2004, il calcio italiano ha assistito a un momento storico e toccante: l'ultima partita ufficiale di Roberto Baggio, uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi. A vent'anni da quell'evento, ricordiamo con emozione quel giorno speciale che ha segnato la fine di una carriera straordinaria.

Un addio emozionante

La partita si è svolta allo stadio San Siro di Milano, durante l'incontro tra Milan e Brescia, nella 34ª giornata del campionato di Serie A. Baggio, commosso, ha ricordato il suo addio al calcio giocato e ha parlato con affetto di un allenatore che ha segnato la sua carriera nei suoi scampoli finali.

Ricordi di una carriera straordinaria

A distanza di 20 anni dall'addio al calcio giocato, Baggio ha voluto ricordare quel giorno al Giornale di Brescia con un'intervista che ha emozionato tutti gli amanti del calcio. Baggio ha unito l'Italia con le sue prodezze, chi ama la "pelota" non può non amare il Divin Codino, che ha segnato un'epoca tra tutti gli appassionati del mondo: "Ricordo ancora molto bene quella mia ultima domenica sul campo, davanti al meraviglioso pubblico di San Siro: 80.000 persone tutte in piedi per regalarmi un applauso che mai potrò dimenticare".

Un lungo applauso per il divin codino

Oltre vent'anni di carriera e di magie sul rettangolo verde, di gioie ma anche lacrime. Tutti racchiusi nel lungo applauso degli 80mila di San Siro in quel 16 maggio 2004, all'84esimo della gara Milan-Brescia, quando il "divin codino" fu sostituito e si tolse per l'ultima volta la fascia da capitano, alzando la mano per salutare e ringraziare. Da allora, come ha detto lo stesso Baggio, "non è più domenica".

Ordina per: Data | Fonte | Titolo