Il primo risultato positivo l'abbiamo già ricevuto dagli editori, che sono il 5% in più rispetto alla passata edizione, cioè 893». Che evento si aspetta, considerando che per la prima volta sono passati appena sette mesi dall'ultima edizione? Il Salone in questi anni è cresciuto dal punto di vista gestionale, economico, finanziario e di immagine «Riproporre il Salone in un periodo così ravvicinato dalla precedente edizione è una grande sfida, ma sono…
Leggi
“La storia è mossa soprattutto dalle parole, è fatta da persone che hanno ambizioni, idee di futuro, alcuni uomini e donne, hanno saputo indicare il futuro con le loro parole. Il Capo dello Stato ha poi citato Pier Paolo Pasolini, nei cento anni dalla nascita: "Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell'esperienza speciale che è la…
Leggi
(Storielibere e Audible). Ore 16.45. SALA AZZURRA. PAD 3. Benjamin Labatut. Autore di Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi). Ore 18. SALA ROSSA. PAD 1. Roberto Burioni. Autore de La formidabile impresa (Rizzoli). Ore 18.45. SALA OLIMPICA. PAD 1. Jury Chechi. Autore di Codice Jury (Longanesi). Ore 19. PALCO LIVE. Movement - Concerto di Shermanology Secondo giorno di apertura per il Salone del Libro di Torino.
Leggi
salone del libro come Eurovision, gli editori ci provano: pubblico in crescita del quattro per cento
Salone del libro, gli editori ci provano: “Replichiamo il successo di Eurovision”. Dopo il record di ottobre la kermesse inaugura al Lingotto con un altro pienone di pubblico. Visitatori in crescita del 4%, gli editori scommettono sul week end. cristina insalaco, miriam massone
Leggi
Bimbi negli stand. Sono tornati numerosi ad affollare il Salone, le loro voci allegre e acute fanno da piacevole sottofondo anche durante gli incontri con gli autori Cercasi panchina. Non è una necessità solo dei più anziani, ma anche di chi, carico di libri, vorrebbe riposarsi qualche minuto. L'unica possibilità è l'area food, o la sedia offerta da editori generosi.
Leggi
Fra gli appuntamenti più attesi in programma oggi, quelli con lo storico Alessandro Barbero, il re del trasformismo Arturo Brachetti, l'attore e doppiatore Francesco Pannofino, lo scrittore e poeta Tahar Ben Jelloun, Don Winslow in collegamento online e la prima delle giornate al Salone del fumettista Zerocalcare. Anche oggi tantissimi giovani e numerose scolaresche, mescolate agli appassionati di libri provenienti da tutta Italia
Leggi
Fra i nostri autori Morin, Atlan, Serres e tanti altri. Anzi tutto è cominciato due anni prima quando abbiamo fondato a Firenze hopefulmonster editore con un gruppo di soci, non solo torinesi. A questi libri alternavamo volumi dedicati alla scrittura degli artisti di cui mi occupavo principalmente io e, infatti, la mia prima esperienza lavorativa è stata quella di editore La casa editrice, all’epoca, pubblicava principalmente saggi a carattere filosofico e scientifico internazionali.
Leggi
A volte - scorrendo l'elenco dei soliti nomi noti presenti, e quello dei soliti nomi noti che mancano - basta non invitarli Morale: se tiri giù una statua di uno schiavista di quattrocento anni fa, poi non ti lamentare se qualcuno ti boicotta per una battuta del 2005. Cuori selvaggi - titolo del Salone di quest'anno - e pubblico ipereducato, il Lingotto, per il resto, è quello di sempre. Stretta fra l'Eurovision e la finale di Champions League (femminile e femminista), Torino attraversa un momento spumeggiante, e…
Leggi
E la carica dei ragazzi travolge il Salone di Sara Strippoli. Inizio scoppiettante con un incremento di ingressi rispetto all’edizione dell’autunno. Partenza col segno più. Sono sedicimila gli studenti prenotati per partecipare agli eventi e girare per gli stand
Leggi