Al tempo stesso però nell'aggiornamento del World Economic Outlook si rialza la previsione per il 2023 di 0,6 punti - rispetto alla valutazione fatta a ottobre scorso - con un Pil adesso previsto in aumento del 2,2%. In uno scenario di rallentamento della crescita globale, il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime per il Pil dell'Italia per l'anno in corso, abbassandole di 0,4 punti a +3,8%.
Leggi
Tutti gli articoli su
Per il Fmi rallenta la ripresa…"
Più informazioni:
Così il ministro dell’Economia Daniele Franco intervenendo a Telefisco, organizzato dal Sole24ore Roma, 27 gen. (LaPresse) – “Il 2021 è stato un anno di forte ripresa, anche nel quarto trimestre, dovremmo avere una crescita annua del 6,5%”.
Leggi
Roma, 27 gen. (LaPresse) -” Per il 2022 stimiamo una crescita superiore al 4%”. Così il ministro dell’Economia Daniele Franco intervenendo a Telefisco, organizzato dal Sole24ore
Leggi
Alla base del taglio delle stime di crescita globale per il 2022 ci sono i problemi, di natura differente ma ugualmente preoccupanti, che toccano le principali due economie mondiali, Stati Uniti e Cina A livello globale pesa la frenata di Usa e Cina. In uno scenario di rallentamento della crescita globale, il Fondo Monetario Internazionale riduce le stime per il Pil dell'Italia per l'anno in corso, abbassandole di 0,4 punti a +3,8%.
Leggi
L'economia globale rallenta: il Fondo Monetario Internazionale prevede mezzo punto di crescita in meno nel 2022. Dopo tre miglioramenti consecutivi delle stime, l’economia italiana dovrebbe decelerare rispetto alle previsioni del Fondo Monetario Internazionale Non stupisce insomma che l’Fmi tagli le stime di crescita dell’economia globale nel 2022 di mezzo punto. Tra i maggiori rischi l'inflazione, i prezzi energetici, le politiche delle banche centrali e i debiti…
Leggi
In base ai calcoli di Bruxelles, l'aumento della spesa corrente nel nostro Paese è pari all'1,5% del Pil. Quando le condizioni lo permettono è necessario ridurre il deficit e far diminuire il debito» Il taglio di mezzo punto a livello globale riposiziona le lancette del Pil a un +4,4%. Molto dipenderà dalla Federal Reserve, che nella riunione di oggi manda in soffitta l'era della politica monetaria ultra-accomodante.
Leggi
Pesano inflazione e problemi alle forniture. (reuters). La variante Omicron resta una minaccia per le economie. Il Belpaese accreditato di un +3,8% quest'anno (-0,4 punti), la stima globale limata al +4,4% per il rallentamento di Usa e Cina. Il Fmi taglia le previsioni di crescita per il 2022, anche per l'Italia. Turbolenza in vista per i Paesi emergenti a seguito delle strette monetarie
Leggi
Fmi: abbassa previsione Pil Italia 2022 dal 4,2% al 3,8% (RCO). Stima 2021 rivista dal 5,8% al 6,2%. 2023, dall'1,6% al 2,2% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 25 gen - Il Fondo monetario internazionale ha rivisto in ribasso le previsioni per il Pil italiano nel 2022, dal 4,2% di tre mesi fa al 3,8%; la previsione di crescita per il 2023 e' stata rivista dall'1,6% al 2,2%. E' quanto si legge nell'aggiornamento del World Economic Outlook, appena pubblicato.
Leggi
Nel 2023, prevista una crescita del 3,8%, in rialzo di 0,2 punti percentuali rispetto alla precedente stima. Per le economie avanzate, previsti un +3,9% nel 2022 e un +2,6% nel 2023 (-0,6 punti, +0,4 punti) Usa: taglia dal 4,9% al 4,4% previsioni Pil mondiale 2022, pesano Usa e Cina (RCO). (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 25 gen - Peggiorano le previsioni sull'economia mondiale del Fondo monetario internazionale, che…
Leggi
La Cina è attesa crescere quest’anno del 4,8%, ovvero 0,8 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre Il Fondo monetario internazionale taglia le stime di crescita dell’economia mondiale per il 2022. Nel 2023 la crescita è stimata al 3,8%, in rialzo di 0,2 punti (+2,2%, in rialzo di 0,6 punti, per l’Italia). Per l’Italia la stima scende a +3,8%, 0,4 punti in meno rispetto a quanto ipotizzato a ottobre.
Leggi
Migliorano invece le previsione per il 2023, la cui crescita è prevista al +2,2%, ovvero 0,6 punti in più sulle previsioni precedenti. Limate invece le stime della Russia: il pil è previsto a +2,8% nel 2022 (-0,1) e al +2,1% nel 2023 (+0,1) La stima, contenuta nell’aggiornamento del World economic outlook, prevede un Pil italiano del +3,8% (0,4 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre).
Leggi
Guardando al futuro, il nuovo outlook ha ritoccato quindi di 0,2 punti percentuali la crescita globale nel 2023, ora prevista al 3,8% A determinare la revisione al ribasso sono le aspettative di un rallentamento marcato degli Stati Uniti e della Cina. Del resto, lo scorso venerdì Kristalina Georgieva, direttrice generale dell'organizzazione internazionale, aveva avvertito che il 2022 si rivelerà una "corsa ad ostacoli".
Leggi