L'operazione di polizia denominata Cyber Moscow Mules, è andata avanti per mesi sia attraverso indagini tecnico informatiche sia con investigazioni tradizionali. Per la polizia postale infatti Natalia sarebbe appartenente ad un'organizzazione transnazionale dedita alle frodi informatiche con base in Russia dove spesso la marce veniva fatta arrivare È la storia di Natalia una quarantenne di origine russa ma da tempo residente in Italia dove aveva messo su casa…
Leggi
Saranno messi a disposizione delle aziende vitivinicole della Lombardia 2,2 milioni di euro per aumentare la competitività migliorando il rendimento globale dell’impresa (compresa l’efficienza energetica e i trattamenti sostenibili) e finanziare progetti di adeguamento alle richieste di mercato. La Lombardia conta 3.022 aziende vitivinicole “Il vino lombardo – ha dichiarato l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura…
Leggi
I traffici illeciti della donna, terminale ligure di un’associazione a delinquere dedita alle frodi informatiche e al riciclaggio, non sono sfuggiti agli esperti della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Genova che, al termine di un'attenta e complessa indagine, l’hanno arrestata. E’ tuttora al vaglio degli investigatori l’analisi del corposo materiale informatico sequestrato Nel corso della perquisizione domiciliare, gli investigatori della sezione financial cybercrime della…
Leggi
Nel corso della perquisizione domiciliare, gli investigatori della sezione financial cybercrime della Polizia Postale hanno sequestrato numerosi POS e centinaia di carte di credito appositamente attivate per riciclare i proventi derivanti da truffe e frodi informatiche I traffici illeciti della donna, terminale ligure di un’associazione a delinquere dedita alle frodi informatiche e al riciclaggio, non sono sfuggiti agli esperti della Polizia Postale e delle Comunicazioni di…
Leggi
I proventi erano poi riciclati tramite acquisti di criptovalute presso numerosi exchange internazionali. Natalia, è stato scoperto, faceva frodi informatiche assieme a un'organizzazione. Di giorno, madre di famiglia e ingegnere. Nel corso della perquisizione domiciliare, gli investigatori hanno anche sequestrato numerosi Pos e centinaia di carte di credito appositamente attivate per riciclare i proventi derivanti da truffe e frodi informatiche La 40enne russa è stata arrestata dalla…
Leggi
Ma anche hacker insospettabile, capace di mettere da parte un gruzzolo di 600 mila euro reinvestito nelle criptovalute del dark web. La Polizia postale di Genova diretta da Lucia Muscari ha arrestato Natalia l’altra mattina, nella sua abitazione «senza sfarzo» Le figlie piccole adesso sono in un centro protetto. Distinta, affabile, sempre sorridente, vestita con eleganza. La donna è stata presa dopo due anni di indagine, inseguendo le…
Leggi
Le due figlie della donna sono state affidate a una comunità. I lucrosi proventi erano poi riciclati tramite acquisti di criptovalute presso numerosi exchange internazionali. Arrestata dalla Polizia Postale una 40enne russa, terminale ligure di un’associazione a delinquere dedita alle frodi informatiche e al riciclaggio. La Polizia Postale, coordinata dalla Procura presso il Tribunale di Genova, ha arrestato una 40enne russa, originaria della Siberia ma da anni residente nel capoluogo ligure, in…
Leggi
I lucrosi proventi erano poi riciclati tramite acquisti di criptovalute presso numerosi exchange internazionali. E’ tuttora al vaglio degli investigatori l’analisi del corposo materiale informatico sequestrato Nella vita di tutti i giorni, era una tranquilla madre di famiglia ma dietro quell’apparente normalità si nascondeva un’esperta hacker: la 40enne era una ingegnere informatico con la passione per il crimine e le criptovalute.
Leggi
Esperta nel creare nuove identità, ritirava presso punti di recapito sempre diversi della provincia di Genova, gli oggetti che acquistava sui portali di e-commerce utilizzando fondi, carte di credito e conti bancari di ignari malcapitati. Nella vita di tutti i giorni, era una tranquilla madre di famiglia, in realtà, dietro un'apparente normalità si nascondeva un’esperta hacker: era infatti un ingegnere informatico con la passione per il crimine e le cryptovalute.
Leggi
Nel corso della perquisizione domiciliare, gli investigatori hanno sequestrato numerosi pos e centinaia di carte di credito appositamente attivate per riciclare i proventi derivanti da truffe e frodi informatiche Genova, 11 ottobre 2021 - Insospettabile madre di famiglia, in realtà abile hacker. I proventi erano poi riciclati tramite acquisti di criptovalute presso numerosi exchange internazionali.
Leggi
ella vita di tutti i giorni sembrava una tranquilla madre di famiglia, ma all'occorrenza si trasformava in un'esperta hacker appassionata di criptovalute. I proventi erano poi riciclati tramite acquisti di criptovalute sugli exchange internazionali. Per eludere eventuali controlli, la donna andava nei punti di ritiro munita di documenti falsi oppure reclutava terze persone che, dietro compenso, ritiravano i pacchi al suo posto.
Leggi
Arrestata a Genova una 40enne di origini russe, ingegnere informatico, che sfruttava le sue abilità per commettere truffe e riciclare i proventi tramite cryptovaluta. In casa carte di credito intestate a personaggi famosi
Leggi
La Polizia Postale, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova, ha arrestato una 40enne russa, da anni residente nel capoluogo ligure, ritenuta appartenente ad un'organizzazione transnazionale dedita alle frodi informatiche, alla ricettazione ed al riciclaggio. Nel corso della perquisizione domiciliare, gli investigatori della sezione financial cybercrime della Polizia Postale hanno sequestrato numerosi POS e centinaia di carte di credito appositamente attivate per riciclare i proventi…
Leggi
La donna usava documenti falsi oppure reclutava terze persone per il ritiro dei pacchi. Arresto a Genova da parte della Polizia Postale di una donna russa di 40 anni che è residente da molti anni in città. L'ingegnera era "il terminale ligure di un’associazione a delinquere dedita alle frodi informatiche e al riciclaggio", si legge nella nota della Polizia. Vendeva e comprava smartphone e altri materiali elettronici, riciclando i…
Leggi
E’ tuttora al vaglio degli investigatori l’analisi del corposo materiale informatico sequestrato La Polizia Postale, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova, ha arrestato una 40enne russa, da anni residente nel capoluogo ligure. La donna faceva parte di un'organizzazione transnazionale dedita alle frodi informatiche, alla ricettazione ed al riciclaggio. Le operazioni non sono sfuggite agli esperti della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Genova che, al termine di…
Leggi
Scoperto giro di frodi informatiche, a capo una hacker russa. Condividi. La polizia postale di Genova ha arrestato una hacker russa di 40 anni perché ritenuta appartenente a una organizzazione transnazionale dedita alle frodi informatiche, alla ricettazione ed al riciclaggio. La donna era una insospettabile madre di famiglia che, grazie alla laurea in ingegneria informatica, si dedicava alle criptovalute e al crimine on line.
Leggi
Per eludere eventuali controlli, la donna si presentava presso i punti di ritiro munita di documenti falsi oppure reclutava terze persone che, dietro compenso, ritiravano i pacchi in sua vece. E’ tuttora al vaglio degli investigatori l’analisi del corposo materiale informatico sequestrato La doppia vita. Nella vita di tutti i giorni, era una tranquilla madre di famiglia, in realtà, dietro un'apparente normalità si nascondeva un’avvenente esperta hacker: era infatti un ingegnere…
Leggi
новое сопротивление cribbio . https://it.sputniknews.com/20211011/operazione-cyber-matrioska-hacker-di-origine-russa-arrestata-a-genova-per-frode-informatica-13264934.html. Operazione ‘Cyber Matrioska’: hacker di origine russa arrestata a Genova per frode informatica. Operazione ‘Cyber Matrioska’: hacker di origine russa arrestata a Genova per frode informatica. La polizia postale di Genova ha arrestato, tramite quella che le stesse autorità di sicurezza…
Leggi