Nel numero de ilnotiziario in edicola da venerdì 14 gennaio ripercorriamo quella notte Sono passati 10 anni dal naufragio della Costa Concordia. Da quella tragica notte in mare, sono usciti tutti illesi ma con il terrore negli occhi, rivissuto anche nel racconto di qualche giorno dopo. Erano in tutto undici: nove di Cogliate, due di Misinto, legati da vincoli di parentela e amicizia, partiti insieme per una vacanza indimenticabile nel Mediterraneo.
Leggi
Tutti gli articoli su
Naufragio della Costa Concordia: 11…"
Per saperne di più:
I nuovi casi sono poco più di 184mila. 10 anni fa il naufragio della Costa Concordia. Oggi all’Isola del Giglio si è commemorato il naufragio della Costa Concordia, che 10 anni fa costò la vita a 32 persone. Oggi all’Isola del Giglio si è commemorato il naufragio della Costa Concordia, che 10 anni fa costò la vita a 32 persone. Il racconto della giornata di giovedì 13 gennaio 2022 con le…
Leggi
Nel nostro Dna c’è scritto proprio questo: si va anche se il rischio è quello della vita" La sera ha poi presenziato alla processione e alla deposizione della corona di fiori al molo rosso, dove c’è la lapide con i nomi delle 32 vittime. Alle 21.45’ e 7’’, quando dalle barche a Giglio Porto hanno iniziato a suonare per la classica tufata, l’Isola del Giglio ha reso omaggio alla tragedia della Costa Concordia e alle sue trentadue vittime.
Leggi
Dayana Arlotti, 5 anni, fu la vittima più giovane del naufragio di cui in questi giorni si commemora il decennale. Si salvarono tutti e al Corriere di Bologna hanno raccontato tutte le difficoltà del trauma e delle ferite che quel naufragio provocò a loro come a tanti altri superstiti. Williams e Dayana Arlotti avevano 37 e 5 anni, erano padre e figlia. Vittime e superstiti riminesi Nel Riminese vivevano Williams e Dayana Arlotti.
Leggi
Buongiorno a tutti dalla redazione di CIP – Calcio in Pillole, che vi porta in prima pagina nei giornali sportivi esteri di oggi, venerdì 14 gennaio 2022. I baschi, che hanno rimontato in quattro minuti, difenderanno il titolo contro il Real Madrid. �� La prima pagina di AS. In Spagna, AS apre con la vittoria dell’Athletic Bilbao sull’Atletico Madrid in semifinale di Supercoppa. Nico manda l'Athletic Bilbao in finale di Supercoppa contro il Real Madrid, l'incontro informale tra Hertha e…
Leggi
Eppure, oltre l'aspetto di assoluta e indiscutibile tragicità che purtroppo contraddistingue la vicenda, ne ho un ricordo personale alla fine positivo. Umanamente ho imparato tanto e non passa giorno che il pensiero non vada alle vittime e al dolore delle loro famiglie” Dieci anni dal naufragio: il ricordo dei sanitari intervenuti. Dieci anni dal naufragio della Concordia: il ricordo di alcuni dei sanitari della Asl che prestarono soccorso quella notte.
Leggi
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida. A bordo dell’imbarcazione c’erano circa 5.000 persone tra turisti e personale impiegato, tra cui la coppia di Monforte d’Alba. Si chiamano Italo e Marisa e sono due superstiti della Concordia che esattamente dieci anni fa, nella notte del 13 gennaio 2012, naufragò all’isola del Giglio a seguito di un incaglio con uno scoglio.
Leggi
“No, preferisco non rilasciare nessuna dichiarazione”, ha detto a Tg Reggio Marco Giunzioni. Reggio Emilia. Costa Concordia. naufragio costa concordia In quel disastro, a soli 500 metri dal porto dell’Isola del Giglio, persero la vita 32 persone. La Costa Concordia ha imposto a tutti la clausola di riservatezza sulle cifre. Sono passati 10 anni da quel disastro nel quale persero la vita 32 persone.
Leggi
È una delle sopravvissute alla tragedia della Costa Concordia avvenuta dieci anni fa, il 13 gennaio 2012, al largo dell’Isola del Giglio. Oggi Katia Corda sta meglio, “a parte alcuni dolori alla schiena, non so se passeranno” Alla fine i morti saranno 32, e Schettino sarà poi condannato, tre anni più tardi, a sedici anni di carcere. Più che comprensibile, visto ciò che ha vissuto dieci anni fa. Katia Corda, attrice 51enne di Elmas, è comunque…
Leggi
Sono trascorsi esattamente dieci anni da quando è accorsa la tragedia della Costa Concordia, dove persero la vita 32 persone tra i passeggeri e l’equipaggio presenti a bordo. Quello che ne seguì è da dieci anni nella coscienza collettiva di un’intera Nazione. Il disastro della Costa Concordia è entrato di diritto nella storia come la più grande tragedia di una nave dall’epoca del Titanic. Il panico, la paura, il dramma vivranno per…
Leggi
Il presidente Giani con le sue parole ha voluto mettere in evidenza l’importanza della memoria per le vittime, e anche il ricordo del «»grande cuore del popolo del Giglio» che in quelle ore difficili di dieci anni fa dimostrò un grande senso di responsabilità e di impegno civico. guarda tutte le foto 24. . Naufragio Concordia: dieci anni fa il tragico “inchino” al Giglio. Morirono 32 persone. La nave della Costa…
Leggi
Ma non può non portare alla mente che questo spazio è stata la tomba di 32 persone, anzi 33, perché ricordo sempre anche il sommozzatore che lavorava per il recupero della nave «Non siamo mai sufficientemente prodighi nel ricordare il coraggio dei soccorritori, che hanno fatto un lavoro eccezionale. Impossibile dimenticare le responsabilità e soprattutto le vittime. Vedere oggi questa cala dà un senso di libertà, di spazio aperto.
Leggi