La vendita complessiva delle moto ha raggiunto le 332.881 unità, un aumento di +23% sul 2020 (quando il numero fu 270.407) e un +18,8% sulle vendite del 2019. Nella sola Europa sono state consegnate circa 120.000 moto (+20%) e le rimanenti sono andate principalmente in Nord America, India e Australia. Le cifre preliminari del bilancio 2021 saranno comunicate l'1 febbraio, ma i primi numeri diffusi da Pierer Mobility AG (che controlla i marchi motociclistici KTM, Husqvarna e GASGAS)…
Leggi
Crescono anche il mercato cinese con 4.901 moto (+21%), quello francese con 4.352 (+12%) e quello inglese con 2.941 unità (+30%). A Casa ha creato una gamma ancora più completa e pronta a soddisfare i desideri di ogni tipo di motociclista. Per il 2022 sono ben 9 i nuovi modelli che Ducati ha presentato al pubblico nel corso della Ducati World Première web series, e ni li abbiamo visti e seguiti tutti.
Leggi
Ma in termini di crescita sono andate meglio le Adventure (+19,6% grazie a 19.761 vendite) e le modern classic (+10,8% e 10.717 esemplari). Anche per questo motivo si è registrata una buona crescita delle vendite dei modelli elettrici, balzate nell'ultimo anno da 2.450 a 6.030 unità. A dicembre, però, si sono segnalate fra le 125 la Honda CBF125, fra le medio piccole la Royal Enfield Meteor 350, tra le medie la Yamaha R7 e fra le maxi la BMW R1250GS Adventure Tanto che le 5.988 vendite complessive…
Leggi
È andata bene in tutti i principali Paesi e gli Stati Uniti sono tornati ad essere il primo mercato per Ducati: 9007 unità, cioè +32% sul 2020. La pandemia tuttora in corso, oltre a generare tanta sofferenza, ha anche reso più complesse molte attività, costringendoci a continue riorganizzazioni interne. I valori chiave della marca, Style, Sophistication, Performance e Trust sono più attuali che mai Stiamo investendo in un percorso di crescita estremamente ambizioso che porterà l’azienda a migliorare ancora…
Leggi
Terza la Germania, con 706 auto consegnate (+16%), seguita dal Regno Unito (564 auto, aumento del 9%). Guardando ai singoli mercati, gli Stati Uniti si riconfermano quello più importante con 2.472 auto consegnate (+11%). Le vendite continuano a essere trainate da Urus, che vale 5.021 unità consegnate Bologna, 13 gennaio 2022 - Numeri da record per Lamborghini e Ducati nel 2021: esplodono le vendiote in tutto il mondo.
Leggi
Le cilindrate superiori ai 750 cc nel 2021 hanno rappresentano il 43% del segmento moto, ma a crescere di più sono state le 125 (+45%) e poi le moto fra i 251 e 500 cc:+41%. Ancora una volta la ripresa venne sostenuta dal segmento moto, aumentato a 62.500 immatricolazioni circa per un significativo +14,4%. Queste due tipologie hanno realizzato il 77% delle vendite complessive del segmento moto Il segmento moto crebbe però di più (+21,5% contro l'8,5% degli scooter) grazie a poco meno di 76.000 unità.
Leggi
Infatti, con quasi 60 mila (59.447, per la precisione) moto vendute in tutto il mondo, il 2021 è diventato il miglior anno di sempre della marca del gruppo tedesco Vw Audi, che tuttavia è (e resta) fortemente radicata in Italia. La casa di Borgo Panigale ha chiuso il 2021 con un record di vendite, crescendo a livello globale del 24% sul 2020 (concluso a quota 48.042 pezzi prodotti e venduti) e del 12% in relazione al prepandemico esercizio 2019, quando gli esemplari furono 53.183.
Leggi
La pandemia tutt’ora in corso, oltre a generare tanta sofferenza, ha anche reso più complesse molte attività, costringendoci a continue riorganizzazioni interne. Questi risultati sono stati ottenuti nonostante l’imprevedibilità generata della crisi che si registra da ormai diverso tempo nel campo della logistica e delle forniture Stiamo investendo in un percorso di crescita estremamente ambizioso che porterà l’azienda a migliorare ancora, anche con l’ingresso in nuovi segmenti.
Leggi
Le catene di fornitura hanno creato ritardi nelle consegne per i quali voglio scusarmi con tutti i ducatisti, ringraziandoli per la pazienza Le consegne ai clienti nel mondo hanno raggiunto infatti le 59.447 moto ed è il record storico della marca. Gli Stati Uniti, grazie a un notevole +32%, sono ritornati a essere il primo mercato con 9.007 Ducati consegnate. Le prospettive per il 2022 sono valutate positivamente a Borgo Panigale, con le variabili di logistica e…
Leggi
Claudio Domenicali, CEO Ducati: "Il 2021 è stato un anno magico per Ducati. Stiamo investendo in un percorso di crescita estremamente ambizioso che porterà l’azienda a migliorare ancora, anche con l’ingresso in nuovi segmenti. La pandemia tutt’ora in corso, oltre a generare tanta sofferenza, ha anche reso più complesse molte attività, costringendoci a continue riorganizzazioni interne. Le catene di fornitura hanno creato ritardi nelle consegne per i quali voglio scusarmi con tutti i Ducatisti, ringraziandoli per la pazienza.
Leggi
SUA MAESTÀ, MULTISTRADA V4 — L’offerta delle rosse italiane si è molto ampliata negli ultimi anni e l’arrivo della moderna e performante Multistrada V4 ha dato una grande spinta per raggiungere questo importante risultato. Parlando di tricolore, anche Ducati festeggia un anno da record: la casa di Borgo Panigale ha chiuso il 2021 con ben 59.447 modelli venduti in tutto il mondo, valore mai raggiunto nel corso della storia quasi secolare del marchio.
Leggi
E a proposito di scooter, quali sono stati i modelli più richiesti nell’arco dei 12 mesi appena trascorsi? Il 2021, nonostante gli ancora numerosi problemi legati alla pandemia, è stato senza dubbio un anno di grandi successi per il settore delle due ruote. I numeri hanno superato quelli del 2019, cioè prima che il Covid arrivasse e sconvolgesse tutto. Dati alla mano, il mercato del 2021 ha chiuso con un +21,2% sul 2020 e un +14,5% sul 2019.
Leggi
La Casa di Borgo Panigale, infatti, ha fatto registrare il suo record di vendite con 59.447 moto consegnate ai clienti in tutto il mondo, con un incremento del 24% sul 2020 (48.042) e del 12% sul 2019 (53.183). Seguono l’Italia con 8.707 moto (+23% sul 2020) e dalla Germania con 6.107 unità (+11% su 2020). Ducati nel mondo. A essere andate bene non sono solo le vendite in Italia. Bene anche il mercato cinese con 4.901 moto (+21%), quello francese con 4.352 (+12%) e…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. Ducati ha chiuso il 2021 con un record di vendite, crescendo a livello globale del 24% sul 2020 (concluso a quota 48.042 pezzi prodotti e venduti) e del 12% in relazione al prepandemico esercizio 2019, quando gli esemplari furono 53.183. Stati Uniti primo mercato. Quanto alla geografie delle vendite, Ducati mette a segno una crescita a doppia cifra su tutti i principali paesi.
Leggi
Subito dopo l’Italia, con 8.707 consegne certificate per un +23% sul 2020, seguita a ruota da Germania, Cina, Francia e Regno Unito. Le catene di fornitura hanno creato ritardi nelle consegne”. Per quello che riguarda i singoli modelli, la Multistrada V4 risulta la moto più venduta con 9.957 unità. Il 2021 di Ducati si è chiuso con un record storico. Segue la gamma Scrambler 800 con 9.059 unità e le iconiche Monster con 8.
Leggi