Il presidente Mattarella esita a firmare il decreto agricolo

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sembra esitante nel firmare il cosiddetto "decreto agricolo", noto anche come "decreto Lollobrigida", dal nome del ministro proponente. Questo decreto contiene una serie di misure nel settore agricolo, la più rilevante delle quali è la sospensione degli espropri dei terreni agricoli per il loro utilizzo come campi fotovoltaici.

Motivi della sospensione

La sospensione del decreto sembra essere legata alla mancanza di un carattere di urgenza percepito dal presidente. Tra le altre misure previste dal decreto agricolo, vi è la sospensione per 12 mesi delle rate dei mutui per tutte le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura che nel 2023 hanno registrato una riduzione del volume di affari di almeno il 20% rispetto all'anno precedente. Questa misura è stata accolta positivamente da Agrippino Castania, vicepresidente del branch banca e finanza, con delega alla comunicazione, di Confassociazioni.

Dubbi sul decreto agricolo

Probabilmente, il decreto agricolo non sarà firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella come è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Gli uffici legislativi del Colle hanno rilevato tre incongruenze nel provvedimento, che sono state segnalate al governo per le opportune modifiche. Tra queste incongruenze, vi è anche lo spostamento delle funzioni di controllo del Corpo dei Carabinieri forestali sotto il Ministero dell'Agricoltura invece che quello dell'Ambiente.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo