A causa di un imprevisto il funzionario è rimasto in ambasciata ed è partito soltanto l'ambasciatore Attanasio, suo fraterno amico da oltre 3 anni. E' illeso il terzo italiano che ieri viaggiava assieme all'ambasciatore Luca Attanasio e al carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci nel convoglio Onu attaccato in Congo Ad organizzare la visita umanitaria che doveva servire a verificare la distribuzione del cibo nelle scuole elementari, era stato proprio il vice ambasciatore…
Leggi
Attanasio è stato raggiunto da colpi all’addome e l’esame ha individuato sia il foro di entrata che quello di uscita L’esito dell’autopsia – Le vittime sono state raggiunte da due colpi ciascuno. Domani mattina alle 9.30 si terranno i funerali di Stato a Roma nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri. L’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci sono stati uccisi da quattro colpi che li hanno trapassati da destra a…
Leggi
Secondo il Kivu Security Tracker nel 2020 c’erano 120 gruppi armati nelle province congolesi del Nord Kivu, Sud Kivu, Ituri e Tanganica. Le conseguenze drammatiche di decenni di violazioni dei diritti umani, la ricerca di giustizia e l’impunità dilagante fanno della RDC uno dei paesi più instabili e insicuri di tutto il continente La ricerca insoddisfacente di verità e giustizia è purtroppo una realtà troppo comune per le vittime nella RDC.
Leggi
Lo ha detto l'arcivescovo di Kinshasa, il cardinale Fridolin Ambongo Besungu, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, commentando l’agguato mortale all'ambasciatore italiano Luca Attanasio e al carabiniere della sua scorta Vittorio Iacovacci avvenuto nella Repubblica democratica del Congo “Il nostro Paese è stato per anni devastato per ragioni economiche e geostrategiche. Il mondo non può più tacere di fronte a queste tragedie umane”.
Leggi
Si è spesso associata la missione in cui era impegnato l'ambasciatore Attanasio a quella dei caschi blu della Monusco, ma le due cose vanno tenute ben distinte, evidenziano le fonti. La sicurezza del personale del Wfp e delle sue attività ricade sotto la Undss, il Dipartimento di sicurezza e protezione che fornisce servizi professionali di sicurezza e protezione per consentire alle Nazioni Unite di portare avanti i propri programmi a livello globale.
Leggi
Nel video il momento dell'agguato al convoglio Onu Ecco il video pubblicato su twitter Twitter da Amakanji Thomas dell'attentato di Kibumba, nella Repubblica Democratica del Congo, dove hanno perso la vita L'ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista congolese Mustapha Milamb.
Leggi
L'ambasciatore Luca Attanasio, vittima dell'agguato in Congo in cui, assieme a lui, han perso la vita il carabiniere Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo, l’autista che li accompagnava, era atteso per cena al termine della missione che stava compiendo in territorio Rutshuru, da Paolo e Francesco Cariolato, vicentini di Isola Vicentina e titolari de Il Rasentino, ristorante italiano a Goma. L'imboscata non ha lasciato scampo ai due italiani e al loro…
Leggi
Parla anche la religiosa Annalisa Alba, delle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto, missionaria per 14 anni in Congo Un dolore profondo. In Italia si piange ed oggi si espongono bandiere a mezz’asta in segno di lutto, mentre giunge la solidarietà al Paese e alle famiglie delle vittime da ogni parte del mondo. Cordoglio unanime nella comunità internazionale per l’uccisione, ieri in Repubblica Democratica del Congo, dell’ambasciatore italiano, Luca Attanasio, del carabiniere di scorta e…
Leggi
In un video, diffuso da la Repubblica, si vede il momento dell’imboscata al convoglio del World Food Programme dove viaggiavano l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi ieri nella Repubblica Democratica del Congo. Secondo la Repubblica, tra le urla si distingue la frase: «Eccoli, sono loro. Si stanno togliendo la divisa», in riferimento alle uniformi dei ranger usate…
Leggi