“Diamo il benvenuto alle nuove colleghe e ai nuovi colleghi – dice Roberto Immesi della segreteria provinciale di Confsal-Unsa Giustizia, primo sindacato del Ministero della Giustizia – che saranno chiamati ad affiancare i giudici e coadiuvare gli uffici nello svolgimento delle attività e nello smaltimento dell'arretrato. I neo assunti firmeranno un contratto a tempo determinato di due anni e sette mesi In 16 sono laureati in Economia e commercio o Scienze politiche, mentre 394 sono…
Leggi
Tutti gli articoli su
Giustizia, 303 funzionari Pnrr per…"
Approfondimenti:
La sostanza stupefacente, nascosta in un carico di carta da macero, era suddivisa in 12 pacchi contenenti 359 panetti pronti per essere prelevati con il sistema del cosiddetto rip-off, consistente nel riporre la droga immediatamente dietro i portelloni del container, in modo da poter essere agevolmente prelevata dai trafficanti durante la sosta delle merci nelle aree portuali. I 412 chili di cocaina purissima erano stati occultati in un container proveniente dalla Repubblica Dominicana e…
Leggi
La sostanza stupefacente, nascosta in un carico di carta da macero, era suddivisa in 12 pacchi contenenti 359 panetti pronti per essere prelevati con il sistema del cosiddetto rip-off, consistente nel riporre la droga immediatamente dietro i portelloni del container, in modo da poter essere agevolmente prelevata dai trafficanti durante la sosta delle merci nelle aree portuali. I finanzieri della Guardia di Finanza della Spezia, il Ros Carabinieri, i funzionari del locale ufficio delle Dogane, in perfetta sinergia…
Leggi
Un sequestro tra i più significativi degli ultimi anni, un grande lavoro d’equipe. Giusto due anni fa, nel medesimo scalo portuale, erano stati rinvenuti e sequestrati 338 kg di cocaina nascosti all’interno di lastre di granito provenienti dal Brasile La sostanza stupefacente, nascosta in un carico di carta da macero, era suddivisa in 12 pacchi contenenti 359 panetti pronti per essere prelevati con il sistema del cosiddetto rip-off…
Leggi
La sostanza stupefacente, trovata nel porto spezzino, era suddivisa in 12 pacchi contenenti 359 panetti pronti per essere prelevati con il sistema del cosiddetto rip-off, consistente nel riporre la droga immediatamente dietro i portelloni del container, in modo da poter essere agevolmente prelevata dai trafficanti durante la sosta delle merci nelle aree portuali. Giusto due anni fa, nel medesimo scalo portuale, erano stati rinvenuti e sequestrati 338 kg di…
Leggi
La droga era sistemata in modo da poter essere prelevata col sistema "rip-off", consistente nel riporre la droga immediatamente dietro i portelloni del container, in modo da poter essere agevolmente prelevata dai trafficanti durante la sosta delle merci nelle aree portuali. La guardia di finanza e i carabinieri hanno intercettato un carico di cocaina di oltre 400 chili provenienti dalla Repubblica Dominicana
Leggi
La Spezia, 14 gennaio 2022 - Un sequestro memorabile, quello eseguito alla Spezia da Guardia di Finanza, Ros Carabinieri di Genova e Ufficio delle Dogane. La sostanza è stata esaminata per avere la conferma dei sospetti ed è risultata essere cocaina di elevatissima qualità e purezza; i 412 chili sequestrati avrebbe fruttato sul mercato oltre 100 milioni di euro. La cocaina, nascosta in un carico di carta da macero, era suddivisa in dodici pacchi contenenti 359…
Leggi
I finanzieri della Guardia di Finanza della Spezia, il ROS Carabinieri di Genova, i funzionari del locale Ufficio delle Dogane, in perfetta sinergia investigativa, hanno portato a termine una complessa ed articolata indagine transnazionale – svolta sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Genova in raccordo con la Procura della Repubblica della Spezia – bloccando all’interno del porto mercantile della Spezia, un ingente quantitativo di droga occultata in un contenitore…
Leggi
Giusto due anni fa nel medesimo scalo portuale erano stati rinvenuti e sequestrati 338 kg di cocaina nascosti all'interno di lastre di granito provenienti dal Brasile I finanzieri della Guardia di Finanza della Spezia, il Ros Carabinieri, i funzionari del locale ufficio delle Dogane, in perfetta sinergia investigativa, hanno portato a termine una complessa e articolata indagine transnazionale, svolta sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Genova in raccordo con la Procura della Repubblica della Spezia…
Leggi
Gli inquirenti italiani hanno sequestrato 412 kg di cocaina nel porto mercantile di La Spezia. La cocaina era di elevatissima qualità e purezza e avrebbe fruttato, una volta immessa nel mercato, oltre 100 milioni di euro. immagine Guardia di Finanza immagine Guardia di Finanza È il risultato di una complessa e articolata indagine transnazionale svolta sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia (DDA) di Genova in raccordo con la Procura della Repubblica della Spezia, e che ha coinvolto l'agenzia delle dogane, la Guardia…
Leggi
I funzionari dell’agenzia delle dogane della Spezia, i finanzieri della Guardia di Finanza e il Ros dei Carabinieri hanno portato a termine una complessa e articolata indagine transnazionale svolta sotto il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Genova in raccordo con la Procura della Repubblica della Spezia bloccando all’interno del porto mercantile 412 chilogrammi di cocaina. La droga era nascosta in un container proveniente dalla Repubblica Dominicana…
Leggi
La Guardia di Finanza ha eseguito l'ordinanza del gip nelle province di Palermo, Catania , Agrigento e Messina. Il Gip ha disposto misure cautelari interdittive nei confronti di sei persone indagate per frode nelle pubbliche forniture in relazione all'esecuzione di lavori pubblici nel periodo che va da ottobre a novembre 2019 per la protezione dello specchio acqueo del primo bacino del porto di Riposto ( Catania).
Leggi