Ultimo saluto all'ex difensore di Inter e Nazionale nella Basilica di Sant'Ambrogio. (LaPresse) Nella Basilica di Sant’Ambrogio, a Milano, i funerali di Mauro Bellugi, scomparso a 71 anni. “E’ stato un papà divertente e generoso, non si meritava un epilogo così”, afferma Giada Bellugi, figlia dell’ex difensore dell’Inter e della Nazionale
Leggi
Tutti gli articoli su
Funerali Bellugi a Milano, la…"
Altri dettagli:
Ultimo saluto all'ex difensore di Inter e Nazionale nella Basilica di Sant'Ambrogio. (LaPresse) Nella Basilica di Sant’Ambrogio, a Milano, i funerali di Mauro Bellugi, scomparso a 71 anni, alla vigilia del derby della sua Inter, la squadra a cui è rimasto più legato. “Un esempio da ricordare sempre ai giovani”, l’omaggio di Beppe Marotta, amministratore delegato nerazzurro
Leggi
Luca Attanasio era persona di grande valore. Perdiamo due servitori dello Stato impegnati per la pace e la cooperazione. La parlamentare Laura Boldrini ricorda di avere Luca Attanasio “nel 2017 in occasione di una visita istituzionale in Nigeria quando ero presidente della Camera. Erano due servitori dello Stato, due fieri rappresentanti dell’Italia, alle famiglie va tutta la nostra vicinanza”. (foto: una sorridente immagine di Luca Attanasio…
Leggi
“A CENA ASSIEME“. È rotta dall’emozione la voce di padre Sebastiano Amato, missionario saveriano da quasi 40 anni in Repubblica Democratica del Congo, raggiunto da InfoAfrica. Molte volte era venuto a visitare il gruppo degli enfants de la rue, dei ragazzi di strada che noi gestiamo qui a Bukavu. Secondo questa ricostruzione le guardie del parco sono intervenute in soccorso dell’ambasciatore trasportandolo ancora ferito all’ospedale della Monusco dove è poi deceduto “Era uno dei pochi…
Leggi
Quando rientrava dalle missioni all’estero non mancava occasione per passare a trovare per un saluto i colleghi della locale stazione Vittorio Iacovacci, morto in un attacco in Congo assieme all’ambasciatore Luca Attanasio e all’autista, era fidanzato e stava programmando le nozze per questa estate. Vittorio Iacovacci sarebbe dovuto rientrare in Italia tra pochi giorni, nel mese di marzo. A recarsi nell’abitazione della famiglia per comunicare la triste notizia il comandante della compagnia…
Leggi
C’è sgomento nelle parole di Paolo Sciolli nel ricordare Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso nel corso di un attentato a Goma, assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e al loro autista. Era davvero un amico di questo territorio». Una persona squisita che amava sinceramente il suo lavoro e il Congo. Sciolli conosceva infatti il diplomatico italiano, che a breve sarebbe dovuto venire in Ticino: «Da tempo, grazie a un amico comune, stavamo organizzando una mostra d’arte congolese al Rivellino di…
Leggi
Dagli studi alla Farnesina approfondimento Vittorio Iacovacci, chi era il carabiniere italiano ucciso in Congo Attanasio si era laureato con lode all'università Bocconi di Milano e aveva poi intrapreso un breve percorso professionale nella consulenza aziendale per poi ottenere un master in Politica Internazionale. Condividi:. L'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, è morto in un attacco il 22 febbraio vicino a Goma, insieme a un militare dell'Arma dei…
Leggi
APPROFONDIMENTI AFRICA Congo, morti l'ambasciatore italiano Attanasio e un giovane. La famiglia. Atterriti i genitori di Vittorio Iacovacci Si chiamava Vittorio Iacovacci, il carabiniere morto questa mattina nell'attacco condotto da un gruppo terroristico al convoglio Onu a Goma. Luca Attanasio, l'ambasciatore morto in Congo insieme a un carabiniere. La dichiarazione. «La comunità di Sonnino è sgomenta per questa giovane e tragica perdita.
Leggi