“Ho mandato segnali d’allarme per mesi preannunciando il disfacimento del movimento”. Lo ha detto Dino Giarrusso, europarlamentare ex M5S, in merito alla scissione del movimento. sat/gsl
L'articolo
M5S, Giarrusso “Scissione teatrino penoso” sembra essere il primo su
Sardegna Reporter .
Leggi
Tutti gli articoli su
M5S, Giarrusso “Scissione teatrino…"
Per saperne di più:
Conte: “Non lascio la guida del Movimento 5 Stelle, sostegno a Draghi non è in discussione” Il leader del Movimento 5 Stelle resta saldamente al suo posto: “Dimettermi? E ha aggiunto: "Le ragioni per cui i cittadini hanno votato Movimento 5 Stelle e per cui i portavoce a livello territoriale e nazionale stanno lavorando non sono venute meno. – ha chiesto Conte ai giornalisti presenti fuori dalla sede del partito – Il sostegno a Draghi non è messo in…
Leggi
Così Luigi de Magistris, fondatore e presidente del movimento politico Dema, sull'uscita del ministro degli Esteri Luigi Di Maio dal Movimento 5 Stelle. «Di Maio ha abiurato a 15 anni di Movimento 5 Stelle, rinnegando la rottura del sistema sempre annunciata e mai attuata. LA POLITICA Di Maio, scissione M5S: 60 parlamentari sono con lui «Governo. IL CASO Scissione del M5s, Maraia segue Di Maio: «Scelta.
Leggi
Potrebbe essere questo l’incipit del discorso in cui Luigi Di Maio, l’ex bibitaro diventato statista, ha annunciato l’addio al Movimento 5 Stelle e la creazione del nuovo gruppo parlamentare “Insieme per il Futuro”. Se Di Maio avesse davvero cercato il pretesto per andarsene, non sarebbe la politica estera (per un ministro degli Esteri) un pretesto sacrosanto? La lista degli errori/orrori politici di Di Maio è lunga, ma proprio per questo ci piace chi si ravvede La somiglianza dello strappo di ieri con quello…
Leggi
Ma proprio Giuseppe Conte è intervenuto in merito, gettando acqua sulle indiscrezioni e sulle possibili tentazioni per il passaggio all'opposizione: " Il sostegno a Draghi non è in discussione ". Numeri scarsi non solo nei sondaggi: ormai i 5 Stelle non rappresentano più la prima forza del Parlamento Il sostegno a Draghi. Cerchiata in rosso c'è anche la questione relativa al sostegno al governo guidato da Mario Draghi, fronte su cui potrebbe crearsi una sorta di fronda nella fronda nei…
Leggi
Di Maio lascia M5s, Conte dimezzato non è più prima forza. Il nuovo gruppo di Di Maio. In totale sono 40 (su 62) i parlamentari al primo mandato che hanno lasciato il M5S per iscriversi al nuovo gruppo IL RETROSCENA Di Maio lascia M5s, Conte dimezzato non è più prima. IL RETROSCENA Di Maio, il nuovo gruppo si chiamerà "Insieme per il. Il gruppo "Insieme per l'Italia" è nato.
Leggi
Immagino che qualche dipendente sia stato contattato per andare a lavorare nel nuovo gruppo, qualche perdita la avremo anche lì Ad aderirvi sono 51 deputati, tutti provenienti dal gruppo M5s tranne uno, Antonio Lombardo, che era stato eletto coi grillini ma poi si era trasferito in Coraggio Italia. Il giorno dopo il terremoto scatenato dalla fuoriuscita di Luigi Di Maio dal M5s, Giuseppe Conte ostenta tranquillità.
Leggi
Sono ufficialmente 51 - dopo la comunicazione stamattina in aula del presidente Roberto Fico - i fuoriusciti dai 5 Stelle che con Luigi Di Maio hanno formato il nuovo gruppo 'Insieme per il futuro' a Montecitorio. La scissione toglie ai 5 Stelle di Giuseppe Conte il 'primato' di gruppo più numeroso. Ora è la Lega di Matteo Salvini la prima forza, in termini di numeri, alla Camera con 132 deputati.
Leggi
Al tempo Di Maio, finito nel mirino dei suoi sostenitori dopo un incontro con una società di lobbying italiana (scacco matto, lobbista!) In attesa di ulteriori sviluppi, ripercorriamo i 5 momenti più iconici dell’esperienza di Di Maio tra le fila del Movimento 5 Stelle, partendo dal più surreale in assoluto. Solo che, ovviamente, Di Maio non ha incontrato il celebre cantautore americano, ma John Bolton, il consigliere per la sicurezza di…
Leggi
Il nuovo movimento guidato dal ministro degli Esteri già domani dovrebbe avere il primo appuntamento organizzativo, con un’assemblea convocata da Di Maio a cui dovrebbero partecipare tutti i gruppi parlamentari, a cui avrebbero aderito almeno 60 tra senatori e deputati. Rinnoviamo la fiducia al progetto e ai principi contenuti nel nuovo Statuto, agli attivisti che hanno scelto a stragrande maggioranza la guida di Giuseppe…
Leggi
Molti dei 18 parlamentari eletti in Calabria alle Politiche del 2018 avevano già fatto una scelta. Più defilata la posizione di Nicola Morra, visto che il presidente della Commissione parlamentare Antimafia si è iscritto al Gruppo misto. E se al “Misto” sono in 67, il gruppo del ministro degli Esteri con i suoi 51 aderenti si piazza davanti a FdI (37), IV (30) Coraggio Italia (19) e Leu (10). Tutti hanno scelto di seguire il ministro degli…
Leggi
Tra loro alcuni nomi eccellenti, tra cui la viceministra Laura Castelli, Vincenzo Spadafora e Manlio Di Stefano Insieme per il futuro, ecco i nomi dei 62 parlamentari del gruppo di Di Maio di Laura Mari. In totale la nuova formazione del ministro ex 5S conta 51 deputati e 11 senatori.
Leggi