Nei giorni scorsi l’Ente di governo dell’Ambito della Sardegna (Egas) ha approvato il progetto definitivo-esecutivo, presentato da Abbanoa, per le opere di completamento necessarie per il miglioramento dell’approvvigionamento idrico nel territorio di Putifigari. Come i primi due, il terzo tratto della condotta adduttrice sarà realizzato in ghisa sferoidale e si estenderà per 496 metri advertisement.
Leggi
Un prodotto digitale nuovo, innovativo per imparare a sentire la lingua sarda e a vederla scritta correttamente, attraverso le pagine di un capolavoro della letteratura internazionale. advertisement. Alla manifestazione sono invitati i docenti degli Istituti e le famiglie degli alunni. Gli alunni delle ultime classi della scuola primaria e delle classi della scuola secondaria riceveranno i libri “Su Printzipeddu” (Alfa Editrice).
Leggi
SNAM E LA SARDEGNA. La nave di Golar LNG acquistata da Snam a un prezzo di 269 milioni di euro, la Golar Arctic, è una metaniera che verrà convertita in rigassificatrice: la consegna non avverrà prima di due anni. Cosa fa Golar Lng, l’azienda di infrastrutture per il Gnl che venderà una nave rigassificatrice a Snam. Il presidente di Golar LNG è Tor Olav Trøim, norvegese, con un passato in società energetiche e di trasporto marittimo.
Leggi
Lo stesso tipo di unità verrà localizzata nel porto industriale di Portovesme per servire i consumi industriali e termoelettrici nel sud Sardegna, oltre al bacino della Città metropolitana di Cagliari. La nave metaniera “Golar Arctic” da convertire in unità di stoccaggio e rigassificazione, verrà installata nell’area portuale di Portovesme. Il gas naturale potrebbe ben presto arrivare in Sardegna grazie ad un progetto di Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo.
Leggi
“Dopo due anni di pandemia finalmente tornano le nostre le Feste de l’Unità. Ovviamente non mancherà il cibo, da sempre icona della nostra festa, e la musica: in questi anni abbiamo lavorato per unire tradizione e innovazione” Torna la stagione delle feste del Partito Democratico. Con l’arrivo della bella stagione, da questo fine settimana e fino a settembre, in tutta l’area metropolitana si alterneranno le Feste de l’Unità locali.
Leggi
Snam e Golar LNG Limited hanno firmato un contratto in base al quale Golar cederà a Snam la nave metaniera “Golar Arctic”, previa conversione in unità di stoccaggio e rigassificazione (FSRU), da installare nell’area portuale di Portovesme, in Sardegna, come previsto dal progetto per l’approvvigionamento energetico dell’isola. Il contratto ha un valore complessivo di 269 milioni di euro e include l’acquisto della nave e l’investimento necessario…
Leggi
Progetto Sardegna Obiettivo del progetto Sardegna di Snam è soddisfarne il fabbisogno energetico e favorire la transizione ecologica. Il titolo Snam segna al momento a Piazza Affari un rialzo marginale dello 0,11% a 5,39 euro Il gruppo guidato dal neo ad, Stefano Venier, e Golar Lng Limited hanno firmato un contratto in base al quale quest'ultima cederà a Snam la nave metaniera "Golar Arctic". A seguito della completa conversione, la Fsru sarà ceduta al gruppo Snam.
Leggi
Il ‘Dpcm Sardegna Energià dello scorso 29 marzo prevede infatti un ‘collegamento virtualè, per la Sardegna, che consentirà di estendere la rete nazionale di trasporto del gas naturale all’Isola anche dal punto di vista tariffario. La nave Fsru Golar Artic ceduta a Snam da Golar Lng, rientra nel progetto per l’approvvigionamento di gas naturale della Sardegna, per soddisfarne il fabbisogno energetico e favorire la transizione ecologica dell’Isola.
Leggi
Nessuna figura che potesse sostituirlo mantenendo i livelli di eccellenza raggiunti è stata reclutata, nonostante il pensionamento del primario fosse noto da circa un anno, da quando il medico presentò domanda. I cittadini del Sulcis-iglesiente, e non solo, sono stati così privati di un importante servizio erogato in una struttura diventata negli anni un’eccellenza della Sanità in Sardegna” “Da quando il primario dell’ambulatorio di Oculistica del CTO di Iglesias è andato in pensione, sono purtroppo…
Leggi
Il contratto ha un valore complessivo di 269 milioni di euro e include l’acquisto della nave e l’investimento necessario per la sua conversione in una Fsru con una capacità di stoccaggio fino a 140.000 metri cubi. Con una nota diramata dalla società italiana, Snam e Golar Lng Limited (“Golar”) hanno reso noto di aver “firmato un contratto in base al quale Golar cederà a Snam la nave metaniera “Golar Arctic”, previa conversione in unità di stoccaggio e rigassificazione (Fsru), da installare nell’area…
Leggi
Il contratto ha un valore complessivo di 269 milioni di euro e include l'acquisto della nave e l'investimento necessario per la sua conversione in una FSRU con una capacità di stoccaggio fino a 140.000 metri cubi. A seguito della completa conversione, la FSRU sarà ceduta al Gruppo Snam. L'avvio delle attività di conversione della nave e degli adempimenti conseguenti sono subordinati al rilascio da parte di Snam di una Notice-to-Proceed (NTP), a valle della quale la consegna della FSRU…
Leggi
Ad annunciarlo è il gruppo di San Donato Milanese, in adesione al progetto per la metanizzazione dell’Isola. Verrà installata nell’area portuale di Portovesme la nave metaniera “Golar Arctic” acquistata dalla Golar Lng da parte di Snam, con l’impegno a riconvertirla in unità di stoccaggio e rigassificazione (Frsu). L’importo è di 269 milioni di euro. Solo a seguito della sua completa conversione - viene precisato - la Fsru sarà ceduta al…
Leggi
A seguito della completa conversione, la FSRU sarà ceduta al Gruppo Snam. Snam e Golar LNG Limited hanno firmato un contratto in base al quale Golar cederà a Snam la nave metaniera “Golar Arctic”, previa conversione in unità di stoccaggio e rigassificazione (FSRU), da installare nell’area portuale di Portovesme, in Sardegna, come previsto dal progetto per l’approvvigionamento energetico dell’isola.
Leggi
L'avvio delle attività di conversione della nave e degli adempimenti conseguenti sono subordinati al rilascio da parte di Snam di una Notice-to-Proceed (NTP), a valle della quale la consegna della FSRU potrà avvenire entro circa due anni Mercoledì 18 Maggio 2022, 09:15. . . . (Teleborsa) - Snam e Golar LNG Limited hanno firmato un contratto in base al quale Golar cederà a Snam la nave metaniera "Golar Arctic", previa conversione in unità di stoccaggio e rigassificazione (FSRU), da installare…
Leggi
Il logo di Snam fuori dalla sede di Roma. Gli abbonati Reuters possono leggere il comunicato integrale cliccando. (Stefano Bernabei, editing Gianluca Semeraro) La consegna della Fsru potrà avvenire entro circa due anni. Lo dice una nota di Snam in cui si specifica che il contratto ha un valore complessivo di 269 milioni di euro e include l'acquisto della nave e l'investimentonecessario per la sua conversione in una Fsru con una capacità di stoccaggio fino a…
Leggi
Ma si tratta pur sempre di un rigassificatore, di dimensioni più ridotte, che servirà per la metanizzazione della Sardegna on è una delle due navi che il governo vuole comprare o noleggiare per trasformarla in un impianto per lavorare il Gnl, il gas liquefatto - in arrivo dagli Stati Uniti o dall'Africa - che sostituirà in parte la materia prima in arrivo dalla Russia.
Leggi
Snam, colosso italiano del settore energetico tra i più grandi al mondo, ha acquistato la nave metaniera ‘Golar Arctic’ con l’obiettivo di convertirla in unità di stoccaggio e rigassificazione (Frsu). “La nave Fsru Golar Arctic ceduta a Snam da Golar Lng rientra nel progetto finalizzato all’approvvigionamento di gas naturale della Sardegna, per soddisfarne il fabbisogno energetico e favorire la transizione ecologica dell’Isola”, è scritto ancora nella nota.
Leggi
Per 2 di questi saranno utilizzati rigassificatori galleggianti (Fsru) a Portovesme, dove sarà attiva la Golar Artic, e Porto Torres. Solo a seguito della sua completa conversione - viene sottolineato infatti - la Fsru sarà ceduta al Gruppo Snam. Snam prevede che le nuove strutture entrino in servizio gradualmente a partire dalla seconda metà del 2024 Snam acquista la nave metaniera 'Golar Arctic' da Golar Lng, che si è impegnata a convertirla a unità di stoccaggio e rigassificazione (Fsru), per 269 milioni di…
Leggi