L’Audi e-tron GT è appena stata svelata e mostra già i muscoli. Si avete letto bene, stiamo parlando di un testa a testa tra la nuova Audi RS e-tron GT e la monoposto di Formula E sempre della Casa di Ingolstadt. La prima guidata dal campione di Formula Uno, Nico Rosberg, mentre la seconda condotta dal suo driver ufficiale, il campione di Formula E Lucas di Grassi. La sfida è da considerarsi però un po’ anomala perché si è svolta su una pista subito dopo una nevicata.
Leggi
La Audi e-tron GT è ora ordinabile in Italia: la sportiva elettrica dei Quattro Anelli è acquistabile a partire da 107.800 euro. Sulla RS e-tron GT la batteria, dalla capacità di 93 kWh, garantisce un'autonomia nel ciclo WLTP di 427 km Per i più esigenti è disponibile la RS e-tron GT, al prezzo di 149.800 euro. La batteria della Audi e-tron GT, dalla capacità di 93 kWh, assicura un'autonomia di 487 km.
Leggi
Sarebbe interessante poter valutare la sfida in condizioni normali e su un circuito più lungo delle sole 8 miglia utilizzate per questa sfida E’ facile comunque pensare che nessuno dei due piloti abbia potuto spingere al massimo la sua vettura per non rischiare problemi di aderenza. La sfida tra bolidi elettrici è stata realizzata su una pista Audi, appositamente coperta per mantenerla asciutta viste le condizioni meteo avverse (come si può notare dal paesaggio imbiancato attorno a Rosberg e Di Grassi).
Leggi
Prodotta presso il sito carbon neutral Audi Böllinger Höfe, dove nasce anche la supercar Audi R8, Audi e-tron GT è la prima Granturismo elettrica del Brand oltre che l’Audi più potente di sempre. Al via la prevendita in Italia di Audi e-tron GT, prima Granturismo elettrica dei quattro anelli. Come ogni Audi, anche Audi e-tron GT è collegata in rete. Che si tratti di qualità costruttiva, design o caratteristiche tecniche, Audi e-tron GT rappresenta la summa della passione Audi.
Leggi
Se si guarda alle varianti Edition per i cento esemplari previsti al lancio, in Italia ne arriveranno solo tre e chiedono una spesa aggiuntiva di 39.500 euro La bella super berlina elettrica tedesca fa la preziosa, ma lo è meno della Porsche Taycan con la quale condivide la piattaforma: il suo prezzo base è di 107.800 euro. Audi e-tron GT svela il suo listino italiano e dice che il suo arrivo nelle concessionarie è previsto per maggio.
Leggi
Motore, prestazioni e autonomia. Prodotta presso presso lo stabilimento Audi di Böllinger Höfe, la e tron GT rappresenta l’apice della sportività Audi abbinata a un powertrain elettrico. Nel secondo caso, all’installazione del sistema di ricarica Audi si accompagnano due tariffe energetiche flat con prezzi inferiori alla media di mercato ed energia 100% sostenibile. Trazione integrale elettrica. La trazione integrale elettrica dell’Audi e-tron GT è basata sull’azione di due motori elettrici sincroni a magneti permanenti…
Leggi
Per domare al meglio la potenza aggiuntiva, la RS e-tron GT può inoltre contare sulle sospensioni pneumatiche adattive a tripla camera, sul bloccaggio elettronico del differenziale posteriore e sui dischi rivestiti in carburo di tungsteno (optional a pagamento i carboceramici). ’Audi e-tron GT, la prima berlina sportiva elettrica della casa dei quatto anelli, è attualmente ordinabile in Italia, con consegne previste entro maggio 2021.
Leggi