Sotto al collo del sovrano compaiono l’anno 1859 e una F che indica l’autore Ferraris, mentre nel contorno c’è la scritta in stampatello maiuscolo “VITTORIO EMANUELE”. Nella facciata del dritto, troviamo la raffigurazione del profilo del Re Vittorio Emanuele II che guarda verso destra. È arrivato il moneto di aprire i cassetti delle vostre case e scoprire se avete conservato una moneta da 50 Centesimi Lire Vittorio Emanuele II Re Eletto Bologna! Il valore della moneta da 50…
Leggi
Nella facciata del dritto, è presente la raffigurazione del profilo di Guglielmo Marconi che guarda verso sinistra. ire Guglielmo Marconi. La moneta da ire Guglielmo Marconi risale al 1974 e come è ben comprensibile dal nome, è dedicata a Guglielmo Marconi, il grande inventore, imprenditore e politico italiano, nato il 25 aprile 1874 a Bologna e morto il 20 luglio 1937 a Roma. Quanto vale la moneta da ire Guglielmo Marconi per un collezionista.
Leggi
Quanto vale una banconota da 500 Lire di Carta Americane AM – Lire? Un esemplare conservato in ottimo stato, quindi senza strappi o segni d’usura, può valere anche 1.000 euro! Le banconote da 500 Lire di Carta Americane AM – Lire oggi sono molto ricercate nel mondo del collezionismo. La banconota da 500 Lire di Carta Americane AM – Lire è stata stampata nel periodo che va dal 1943 al 1946. Si tratta della banconota da 500 Lire di Carta Americane AM – Lire.
Leggi
Chiudiamo con la 50 lire ‘Turrita’, l’ultima a essere stata coniata dal 1996 al 2001 Monete rare da 50 lire ‘piccole’: quanto valgono? Alcune di esse, sono considerate monete rare e il valore per i collezionisti può essere in alcuni casi molto alto. Le monete rare da 50 lire – Vulcano 1° Tipo: le più antiche e quelle di maggior valore. Le monete rare da 50 lire sono quelle dei seguenti anni: 1954, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961 e 1962.
Leggi
I numismatici e i collezionisti vanno pazzi per monete oggi in disuso ma che possono valere un sacco di soldi. La moneta da 5 lire ha sul retro la rappresentazione di un delfino con la coda piegata. È il caso, anche, delle 5 lire con il delfino. Era infatti il 1951, come riporta il sito Socialperiodico.it, quando la moneta da 5 lire veniva coniata e ne sono state emessi circa 40 milioni di esemplari.
Leggi
La 5 lire è stata tra le valute di maggior valore almeno fino al 20° secol: realizzata prevalentemente in argento 900/1000 in svariate emissioni, che sono state prodotte fino al secondo conflitto mondiale. La 5 lire ad esempio rappresenta un taglio monetario presente fin dai tempi di Napoleone, istituito durante la Campagna d’Italia dell’generale e poi imperatore francese. Discorso diverso per le 5 lire delfino del 1956, realizzate solo in 400mila esemplari Con la proclamazione dela repubblica e la…
Leggi
(LaPresse) – “L’aumento dell’inflazione in atto, sospinto al momento dal rincaro dei beni energetici e dalla carenza di semilavorati, potrebbe risultare più persistente di quanto prefigurato dalle banche centrali; in tal caso l’aumento dei prezzi intaccherebbe il potere d’acquisto delle famiglie e potrebbe attivare una reazione della politica monetaria, con effetti avversi sull’attività economica. Milano, 10 dic.
Leggi
Da non dimenticare poi la moneta da 5 lire coniata nell’anno 1969 con il numero “1” dell’anno di conio per l’appunto, riportato al contrario. Monete passate alla storia per assurde imperfezioni, spesso è il caso di sottolinearlo vivamente. Senza dimenticare, inoltre, la moneta da 1 euro con i confini confini europei sbagliati, un vero e proprio inno all’unione degli stati. In cima alla lista delle monete più ambite però, tra quelle contenenti errori abbiamo la 500 lire…
Leggi
Una vera pioggia di denaro per chi possiede queste 20 lire più preziose dell’oro. Le monete emesse nel 1927, nonostante la tiratura di 3.518.002 di esemplari, attualmente potrebbero valere intorno ai 700 euro, se in Fior Di Conio. Quindi potrebbe arrivare una vera pioggia di denaro per chi possiede queste 20 lire più preziose dell’oro. L’Italia degli anni ‘20. Nell’ottobre del 1927, per celebrare il settimo anniversario della marcia su Roma, vennero emesse le 20 lire di tipo…
Leggi
Il 15 maggio 2012, una moneta da 10 Centesimi Cinquantenario PROVA 1911 è stata venduta per 863 euro, mentre 30 agosto 2016 un altro esemplare è stato battuto per 1.300 euro Quanto vale la moneta da 10 Centesimi Cinquantenario PROVA 1911? La moneta da 10 Centesimi Cinquantenario PROVA 1911, come è ben comprensibile, è stata coniata nel 1911 come versione PROVA e proprio per questo motivo si presenta identica alla moneta da 10 Centesimi Cinquantenario Vittorio Emanuele III che conosciamo…
Leggi
5 Lire Delfino: quanto vale? Ecco il motivo per il quale le 5 Lire delfino possono valere 8 mila euro In questo articolo infatti andremo ad approfondire un nuovo argomento, ovvero quello che riguarda le 5 Lire con il delfino. Le lire sono infatti state sostituite dalla moneta unica all’inizio di questo millennio ma c’è da dire che, comunque, le 5 Lire non venivano già utilizzate da diversi anni.
Leggi
Le tirature vanno dai 20 ai 50 pezzi, quindi il loro valore col tempo è cresciuto tantissimo Dal 1936 in poi, come riporta il sito Proiezionidiborsa.it, sotto il regno di Vittorio Emanuele III, vennero coniate e messe in circolazione le cosiddette 10 lire “Impero”. È questo il caso di una serie di monete da 10 lire. Vi conviene guardare bene nei cassetti di casa, perché le 10 lire “Impero” del 1936, coniate in 618.500 pezzi, hanno un valore piuttosto elevato oggi e possono valere anche più di 200 euro.
Leggi