Non è un caso, invece, che a salire siano i partiti schierati senza ambiguità a favore dell’invio di armi, come Fdi (22,5%) e Pd (20%) 21 maggio 2022 a. a. a. Alessandra Ghisleri ha avvisato i partiti, soprattutto quelli come Lega e Movimento 5 Stelle che pensano di recuperare voti schierandosi contro gli aiuti militari all’Ucraina. “Gli italiani non vogliono inviare armi ma perché hanno paura”, ha dichiarato la direttrice di Euromedia…
Leggi
Tutti gli articoli su
Alessandra Ghisleri, italiani…"
Per saperne di più:
Più di sei italiani su dieci, il 60,8%,non gradiscono l’operato della Nato sulla crisi in Ucraina. Il 25,4% ha un’opinione molto o abbastanza positiva, mentre il restante 13,8% non ha risposto al quesito Sorride solo Giorgia Meloni per la supermedia di sondaggi politici firmata da Youtrend per Agi. RIFORMA PENSIONI/ Le alternative alla staffetta generazionale. SONDAGGI POLITICI: I DATI SULLA CRISI IN UCRAINA.
Leggi
Ma non è finita: gli italiani non gradiscono nemmeno l’operato di Mario Draghi che, volando da Biden, ha riallineato la nazione ai diktat di Washington. Altre due rilevazioni del programma di Formigli ci mostrano gli italiani delusi anche nei confronti di Nato e Unione europea. Secondo il sondaggio di Piazzapulita, infatti, il 49,8% boccia sonoramente il presidente del Consiglio. Stesso discorso per la Nato: un corposo 60,8% ha dichiarato di non aver affatto gradito…
Leggi
Sono molto critici su tutta la linea e su come si stanno comportando i protagonisti della guerra, dal nostro premier al presidente Zelensky. Minniti svela l'errore di Zelensky, cosa può accadere al presidente ucraino. Ma attenzione, perché "il giudizio riguarda tutta l'Europa", commenta Formigli. Il 49,8 per cento ha risposto "poco o per nulla", il 39,4 per cento ha invece detto "molto o abbastanza".
Leggi
Ancora più alta la contrarietà alle politiche Nato: qui i “poco o per nulla” raggiungono il 60,8%, i “molto o abbastanza” si fermano al 25,4% e i “non sa/non risponde” al 13,8%. A entrambi i quesiti le risposte sono state nette: il 59,5% degli intervistati dice di apprezzare “poco o per nulla” le posizioni Ue, contro un 28,5% che invece le apprezza “molto o abbastanza” e un 12,1% che “non sa o non risponde“.
Leggi
È ciò che emerge da un sondaggio dell'Osservatorio Emg Different: il 50% degli intervistati si è detto contrario a mandare armi alla resistenza ucraina e crede che il flusso verso Kiev debba essere interrotto. Gli italiani sono contrari all’invio di armi in Ucraina: il sondaggio È ciò che emerge da un sondaggio dell’Osservatorio Emg Different: il 50% degli intervistati si è detto contrario a mandare armi alla resistenza ucraina e crede che il flusso verso Kiev debba essere interrotto.
Leggi
In tutti i partiti, secondo i sondaggi, la maggioranza degli elettori è favorevole ad arrivare a una trattativa con Putin per fermare la guerra. Come ci ha spiegato Enzo Risso, direttore scientifico di Ipsos, secondo i suoi sondaggi il 46% degli italiani non è favorevole all’invio di armi a Kiev, mentre lo è il 44%. La gente ragiona in modo diretto: se il Covid ci costringeva in casa, la guerra ora ci svuota il portafoglio Il 45% degli italiani è favorevole all’ingresso di…
Leggi
Sotto questo profilo c’è anche un problema di incidenza economica che gli italiani cominciano ad accusare” Se dipendesse dall’invio dell’armi in Ucraina, gli italiani non avrebbero alcun rappresentante in Parlamento. È quanto si evince dall’ultimo sondaggio Demopolis (uscito proprio ieri) sull’invio di nuove armi per Zelensky sulle quali la maggior parte dei nostri concittadini non sarebbe affatto d’accordo.
Leggi
Pubblicità Pubblicità. Noto Sondaggi ha chiesto agli italiani se sono favorevoli all'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia; il 37% del campione si dice favorevole ad un ingresso immediato, il 15% è favorevole ma non in questa fase (per un totale del 52%), i contrari sono il 33%, mentre il 15% non esprime la propria opinione. Sull'invio delle armi all'Ucraina i contrari sono il 47% (in crescita dal 5 aprile – erano il 44%), i favorevoli oggi sono il 41% (in calo di un punto rispetto alla scorsa…
Leggi
Chiudono Italexit di Gianluigi Paragone con il 2,5% (più 0,5%), Noi con l'Italia al 2,0%, Coraggio Italia all'1,5%, i Verdi all'1,5%, Articolo 1 del ministro Speranza all'1,5% e Sinistra Italiana di Nicola Fratoianni all'1,0% Il primo partito è sempre Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che guadagna mezzo punto in un mese e sale al 22,5%. Sondaggi politici, sono sempre di più gli italiani contrari all’invio di armi in Ucraina Secondo l’ultimo sondaggio…
Leggi
“Il prolungarsi del conflitto – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – incide in modo significativo sull’atteggiamento dell’opinione pubblica: 2 italiani su 3 iniziano a temere, in prospettiva, il rischio di una terza guerra mondiale”. Il 25%, invece, è convinto che servirebbe rafforzare, con gli Usa ed il Regno Unito, il supporto militare all’Ucraina per aiutarla a vincere la guerra contro la Russia di Putin
Leggi
Sondaggi politici/ FdI 22%, Pd staccato dell'1,5%. . Sondaggi politici/ FdI sale al 22,4%, Pd stabile al 21,7% 45% contro invio armi all'Ucraina. Torniamo adesso ai sondaggi politici stilati da Emg per Agorà, incentrati sul possibile esito della guerra in corso tra Mosca e Kiev. I sondaggi politici di Demopolis per Otto e mezzo segnalano che il 45% degli italiani è contrario. Analizzate le intenzioni di voto, andiamo a conoscere gli ultimi sondaggi politici legati alla crisi in…
Leggi