La ripresa sostenuta aiuterà anche i conti pubblici: il deficit è infatti stimato all’8,9% nel 2021, in deciso miglioramento rispetto alla precedente stima dell’11,4%. A sostenere la dinamica del pil saranno “gli elevati tassi di vaccinazione, i risparmi del settore privato e l’uso dei fondi europei”. L’agenzia alza il rating da BBB- a BBB con outlook stabile e parla di una ripresa economica “robusta”: +6,2% nel 2021 e +4,3% nel 2022.
Leggi
L’upgrade arriva dopo che S&P Global Ratings in ottobre ha portato l’outlook dell’Italia da stabile a positivo, confermando il suo rating BBB, dopo essere stata l’ultima grande agenzia ad aumentare la valutazione dell’Italia nel 2017. Fitch ha evidenziato che si aspetta un’economia italiana in crescita di un robusto 6,2% nel 2021, più velocemente di quanto previsto in precedenza. La nazione italiana, quindi, incassa una piena promozione sui conti e sulla fiducia (per ora).
Leggi
Ciò è avvenuto quando l’agenzia aveva rilasciato un report sui vantaggi del Recovery Plan allo scopo di consolidare la crescita Fitch, una delle più importanti agenzie mondiali di valutazione del credito, promuove l’Italia. In questo modo sono allontanati i pericoli piuttosto gravi riguardo settore patrimoniale e finanziario nazionale, cioè di default. Il rating, ossia l’indice di affidabilità economico, per il nostro Paese è salito da BBB- a BBB.
Leggi
Queste decisioni confermano la solidità della linea di politica economica perseguita dal Governo e l'esigenza di proseguire con vigore sulla strada delle riforme e degli investimenti, secondo il piano concordato con l’Europa Questo risultato è molto importante anche dal punto di vista della finanza pubblica in quanto, unitamente all’oculata gestione della stessa, consente di conseguire una riduzione significativa del rapporto debito/PIL già a partire da quest’anno.
Leggi
Questa è la via maestra per uscire" dalla crisi della pandemia, "perché se hai un livello così alto di debito, la crescita è la prima via d'uscita". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni, parlando a Roma alla 7/ma edizione dei Med Dialogues "La decisione di Fitch" di alzare il rating dell'Italia a BBB da BBB- "conferma il fatto che l'Italia sta andando nella giusta direzione.
Leggi
L’agenzia alza il rating da BBB- a BBB con outlook stabile e parla di una ripresa economica “robusta”, stimata nel 2021 al +6,2% e al 4,3% nel 2022. Vede rosa per il Belpaese anche l’Istat: l’istituto prevede un pil in aumento del 6,3% quest’anno, al di sopra quindi del +4,7% previsto solo in giugno. Nel dipingere un quadro positivo per la ripresa italiana, l’Istat mette comunque in guardia sull’inflazione, che ha accelerato dall’estate scorsa e che si…
Leggi
Inoltre la "forte ripresa economica" dell'Italia ha avuto un effetto sui conti pubblici del nostro Paese. Sempre nella stessa nota Fitch spiega che, secondo i loro calcoli, il Pil italiano crescerà quest'anno del 6,2%. Ieri in tarda serata è arrivata la notizia che Fitch ha alzato il rating dell'Italia a BBB da BBB-, tornando sostanzialmente al livello precedente alla pandemia di Covid. Italia promossa da Fitch, il rating cresce e migliora la prospettiva economica…
Leggi
Lo scorso 22 ottobre, infatti, anche S&P aveva alzato a BBB il rating dell'Italia, così come Dbrs, che aveva confermato il giudizio a BBB (alto). Fitch, che ha alzato il rating dell'Italia, ha precisato che l'outlook è stabile. Con una crescita economica trimestrale del 2,7% (secondo trimestre) e del 2,6% (terzo trimestre). L'agenzia internazionale di valutazione del credito e rating Fitch ha deciso di promuovere l'Italia, alzando il rating da BBB- a BBB, con outlook stabile.
Leggi
Quanto al debito, Fitch ha rivisto in meglio la traiettoria del debito, indicando un calo al 154% del PIL a fine 2021 e del deficit all’8,9% del PIL dall’1,4% indicato in precedenza. Previsto anche un calo del debito italiano che scenderà dal 154,6% del Pil nel 2021 al 150,4% nel 2022 al 148,6% nel 2023 Una promozione che segue i giudizi positivi già espressi nelle scorse settimane da S&P, DBRS e Scope Ratings.
Leggi
Fitch prevede una crescita del 5,7% per il 2021, del 4,3% nel 2022 e del 2,5% nel 2023. Rating: cosa significa. Come scrive il sito Borsa Italiana, il rating è un giudizio che viene espresso da un soggetto esterno e indipendente, l’agenzia di rating, sulle capacità di una società di pagare o meno i propri debiti E’ atteso per oggi a mercati chiusi, il giudizio di Fitch sul rating sovrano dell’Italia, dopo che a giugno l’agenzia Usa aveva confermato un rating BBB- con prospettive stabili.
Leggi
Ma è da tempo che banche d’affari, imprenditori, investitori e analisti guardano all’Italia con uno spiccato ottimismo: solo negli ultimi giorni è arrivato prima l’Ocse ad In un report sull’Italia, scritto da lontano, i suoi economisti si sono infatti spinti a prevedere per il Paese addirittura «un decennio d’oro». 2' di lettura. L’attestato di fiducia più grande per l’Italia è forse quello arrivato qualche settimana fa da un istituto di ricerca indipendente con sede negli Stati…
Leggi
L'agenzia ha alzato il rating a «BB» da «BBB-» con outlook stabile. Il 22 ottobre scorso S&P aveva confermato il rating «BBB» dell'Italia alzando l'outlook a positivo, e a distanza di una settimana Dbrs aveva mantenuto il giudizio a BBB (alto). «Il governo - spiega l'agenzia di rating - ha un'ambiziosa agenda di riforme strutturali, legata al Piano di ripresa e resilienza. Secondo Fitch, «Poiché il premier Draghi è un potenziale candidato, le elezioni presidenziali potrebbero…
Leggi
Se il giudizio è negativo e scende il merito di credito il titolo diventa più rischioso per il possibile default dell’emittente L’importanza del rating. Il rating è un voto atteso. Il giudizio delle tre principali agenzie di valutazione ha avuto negli ultimi anni un andamento totalmente discendente posizionando l’Italia poco sopra all’investment grade (rating sicuro). A distanza di quattro anni dall’ultima promozione arriva un nuovo giudizio migliorativo sulla solvibilità del…
Leggi
L'agenzia alza il rating da BBB- a BBB con outlook stabile e parla di una ripresa economica «robusta», stimata nel 2021 al +6,2% e al 4,3% nel 2022. Nel dipingere un quadro positivo per la ripresa italiana, l'Istat mette comunque in guardia sull'inflazione, che ha accelerato dall’estate scorsa e che si attenuerà solo da luglio prossimo Secondo Fitch «gli elevati tassi di vaccinazione, i risparmi del settore privato e l’uso dei fondi europei sosterranno le dinamiche di crescita».
Leggi
Il 22 ottobre scorso S&P aveva confermato il rating 'BBB' dell'Italia alzando l'outlook a positivo, e a distanza di una settimana Dbrs aveva mantenuto il giudizio a BBB (alto). "Il governo - spiega l'agenzia di rating - ha un'ambiziosa agenda di riforme strutturali, legata al Piano di ripresa e resilienza L'agenzia ha alzato il rating a 'BBB' da 'BBB-' con outlook stabile. La crescita economica trimestrale, si legge in una nota, è stata del 2,7% e del 2,6% rispettivamente nel secondo trimestre di quest'anno e nel terzo trimestre…
Leggi
La decisione è arrivata in tarda serata a mercati chiusi. Una promozione che, spiegano gli economisti dell'agenzia, si deve soprattutto alla forte ripresa economica che ha avuto l'effetto di migliorare i conti pubblici a partire da deficit e debito L'agenzia di rating statunitense Fitch ha alzato il rating dell'Italia a livello BBB da BBB- con un outlook stabile.
Leggi
Fitch alza il rating dell'Italia a 'BBB'. Condividi. Fitch alza il rating dell'Italia a BBB da BBB-.L'outlook è stabile.Lo comunica l'agenzia in una nota. Inoltre, si stima che il pil italiano crescerà quest'anno del 6,2%.La crescita economica trimestrale è stata del 2,7% e del 2,6% rispettivamente nel secondo trimestre di quest'anno e nel terzo trimestre, "ben al di sopra dell'intera zona euro". Fitch si aspetta che il "Pil raggiunga il livello pre-pandemia nel primo trimestre del 2022".
Leggi
Il giudizio positivo sulla sostenibilità del debito pubblico è il primo dal 20o2 e arriva a distanza di quattro anni dall’ultima promozione di un’agenzia di rating, allora Standard&Poor’s. L’agenzia di rating Fitch promuove l’Italia. L’agenzia di rating prevede una riduzione del disavanzo all’8,9% del Pil rispetto alla previsione precedente che la fissava all’11,4%. Il giudizio positivo significa che l’agenzia di rating attribuisce al governo una buona strategia di…
Leggi
Il ministero del Tesoro ha commentato così questa valutazione: «La decisione di Fitch di alzare il rating dell’Italia a BBB corona una serie di valutazioni positive rilasciate da cinque altre agenzie di rating Un passo avanti, visto che il giudizio precedente aveva bloccato il nostro Paese a BBB-. Secondo le analisi dell’agenzia, nel 2021 il Pil del nostro Paese è salito al 6,2 per cento. Rating BBB con outlook, cioè previsione, stabile.
Leggi
Fitch, ripresa economica robusta. Secondo Fitch «gli elevati tassi di vaccinazione, i risparmi del settore privato e l'uso dei fondi europei sosterranno le dinamiche di crescita». Nel dipingere un quadro positivo per la ripresa italiana, l'Istat mette comunque in guardia sull'inflazione, che ha accelerato dall'estate scorsa e che si attenuerà solo da luglio prossimo Fitch promuove l'Italia alzando il rating da BBB- a BBB con outlook stabile e parla di una ripresa…
Leggi
Milano, 3 dic. (LaPresse) - Fitch ha aggiornato il rating dell'Italia alzandolo da 'BBB-' a 'BBB'. La prospettiva è stabile.
Leggi