La scheda di confrontabilità : la scheda serve per confrontare le tariffe del mercato libero con quelle di maggior tutela. Esistono, anche se siamo in una fase iniziale, delle offerte che permettono di avere nella stessa bolletta luce, gas e internet casa. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui rincari. Intanto, c’è anche un bonus gas da poter usufruire Come scegliere l’offerta gas più conveniente.
Leggi
Nello specifico, alcuni accorgimenti consentiranno un risparmio a tre zeri, fino a 6 mila litri di acqua. I tempi e i consumi di acqua si ridurranno parecchio e la differenza sarà visibile Si tratta di accorgimenti per diminuire i consumi di elettricità e gas oppure per limitare il consumo dell’acqua fino a 6.000 litri. I consumi dell’acqua possono essere ridotti fino a 6.000 litri. Un risparmio a tre zeri che consentirà di dare un taglio alle spese in bolletta.
Leggi
Aumento bollette: come fare per contenere i costi. La questione aumenti porta sempre un certo malcontento nei consumatori. L’unica alternativa è setacciare il mercato alla ricerca dell’offerta che non solo faccia al caso nostro ma ci faccia risparmiare LEGGI ANCHE >>> Bollette online, risparmiare tempo ma non solo: perché conviene? L’intervento del Governo è servito solo ad assorbire parzialmente l’aumento che inciderà sulle bollette.
Leggi
Ancora rincari pazzi sulle bollette di luce e gas entro fine anno ma c’è qualche soluzione. A quanto pare, i rialzi non si potranno evitare del tutto. Appena c’è stato l’annuncio dei rincari di gas ed energia, il Governo è intervenuto con alcune manovre per tamponare la situazione. Quindi, avremo ancora rincari pazzi sulle bollette di luce e gas entro fine anno ma c’è qualche soluzione. Quindi, non è che non si è fatto niente contro la stangata del prezzo delle…
Leggi
Riscaldamenti a gas: inevitabile riaccenderli ora che è tornata la stagione fredda. LEGGI ANCHE >>> Pomodori miracolosi che aiutano a combattere stress e ansia, rimarrai esterrefatto. Le sei regole per risparmiare ed evitare sgradite sorprese I rincari del gas ci aspettano al varco e potrebbero anche superare i 600 euro. Ma attenzione alle distrazioni, perché “lo tsunami” dei rincari di luce e gas è in agguato e rischia di far ribaltare la nostra già debole imbarcazione.
Leggi
«L’ultima indagine della Cna evidenzia che per una piccola impresa il costo dell’energia è quattro volte più elevato rispetto a quello di una grande impresa industriale ed è il 33,5% in più rispetto alla media europea» Stiamo facendo un investimento nel fotovoltaico e l’impianto dovrebbe farci risparmiare il 25-30% dei costi dell’energia elettrica, risparmio che verrà però annullato dai rincari in corso».
Leggi
Pochi conoscono come risparmiare fino a 6.000 litri d’acqua abbassando drasticamente i costi in bolletta. Con i suggerimenti che tra poco leggeremo vedremo come risparmiare fino 6.000 litri d’acqua all’anno andando ad abbassare drasticamente il costo in bolletta. Urge per cui trovare delle scappatoie che ci aiutino a risparmiare in altri ambiti, in modo da rendere meno pesanti questi rincari. Il maggiore costo iniziale lo andremo poi…
Leggi
Hai già pagato questa bolletta? I termini di prescrizione quindi redono inutile pagare una bolletta scaduta da un determinato periodo di tempo, anche se è bene fare chiarezza in merito alla tipologia di fornitura. Una legge di bilancio datata 2018 ha infatti fatto abbassare i limiti di prescrizione relativi alle forniture energetiche. Le bollette dell’acqua hanno visto “scattare” i nuovi termini a partire dal 1° gennaio 2020, quindi anche queste hanno visto i nuovi termini ridursi a 2 anni.
Leggi
Bufo (Iren) "Due torinesi su 3 al riparo dai maxi rincari". L'amministratore delegato dell'azienda e l'impennata di luce e gas. di Mariachiara Giacosa La stangata in bolletta risparmia due famiglie torinesi su tre. Secondo l'amministratore delegato di Iren Mercato, Gianluca Bufo, i clienti a mercato libero in città sono circa il 60-70 per cento e non avranno rincari
Leggi
Come fare allora per risparmiare, in modo facile e pratico? Ecco alcuni consigli per sprecare meno energia elettrica possibile, prevenendo già i possibili rincari che potrebbero presto arrivare. Quelle delle bollette sono delle spese purtroppo inevitabili per ogni famiglia, o per chiunque viva da solo; molto spesso poi, i vari contribuenti devono far fronte a degli improvvisi rincari che tanto pesano sulle loro tasche.
Leggi
Per il gas, invece, la spesa della famiglia tipo ammonterà a circa 1.130 euro, con una variazione del +15% circa rispetto al 2020 (corrispondente ad un aumento di circa 155 euro su base annua)” Con qualche leggero ritocco rispetto a quanto anticipato, l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe trimestrali per l’energia elettrica e il gas. Arriva la stangata di ottobre, il tanto temuto caro bollette con il quale dovremmo inevitabilmente fare i conti nei prossimi mesi.
Leggi
Fortunatamente il Governo Italiano ha lanciato il Bonus Energia, che potrà servire anche per ammortizzare il costo delle bollette. Andiamo a vedere come ammortizzare l’aumento dei prezzi. È oramai realtà la grande stangata sulle bollette del mese di Ottobre, con l’aumento dei prezzi che ha colpito tutti gli italiani. Con il Bonus Energia sarà possibile risparmiare sulla bolletta di luce e gas. Inoltre per tutti gli italiani sarà concesso il bonus energia che servirà a ottenere un…
Leggi