Fvg, crescita cinese Cantieri e porto fanno volare il Pil di Trieste e Gorizia. Per la Cgia la regione è tornata sui livelli pre-pandemia Ma pesano le…
Leggi
Nel 2022, infatti, la crescita media del Pil italiano è stimata al 2,9 per cento. Chiudono la graduatoria a livello nazionale Pordenone, Cagliari e Viterbo (con il +1,9%) e, infine, Vibo…
Leggi
Nel 2022, infatti, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4%. Per quanto concerne gli investimenti, sottolinea il centro studi, quest'anno dovrebbero aumentare del 9,9 per cento Nel 2022 la…
Leggi
In merito alla crescita economica, misurata a livello provinciale dal valore aggiunto, svettano in classifica la Venezia Giulia: Gorizia (+4,4%) e…
Leggi
Considerando le province, svetta la Venezia Giulia: Gorizia con +4,4% e Trieste con +4,3% guidano la classifica italiana. LA PRUDENZA. Rispetto alle previsioni diffuse ultimamente dai…
Leggi
shadow. Quest’anno il Pil italiano continuerà a crescere, trainato da alcune regioni in prima fila all’inseguimento della ripresa economica. E solo sette regioni…
Leggi
“Ancorché gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nordest, comunque, torna a trainare l’economia del Paese”…
Leggi
Fvg, crescita cinese Cantieri e porto fanno volare il Pil di Trieste e Gorizia. Per la Cgia la regione è tornata sui livelli pre-pandemia Ma pesano le…
Leggi
A livello regionale, le variazioni 2022 su 2021 più importanti si segnalano in Lombardia, e Veneto (ambedue +3,4 per cento) e in Valle d’Aosta (+3,3) Nel 2022, infatti, la crescita…
Leggi
Il Veneto è la regione che crescerà più di tutte con un pil in aumento del 3,4 per cento. Per quanto gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nordest…
Leggi
Quanto ai rapporti con l’estero, le previsioni delle esportazioni per quest’anno indicano una crescita del 4,8% (in miglioramento rispetto al +4% indicato ad…
Leggi
Il Veneto registra una variazione del -0,1 per cento (vedi Tab. Ancorché gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nordest, comunque, torna…
Leggi
Previsioni sulla crescita della ricchezza nazionale (nel 2022) inferiori a quelle di Bankitalia e Istat "Il Pil di Veneto ed Emilia sopra il 3%"…
Leggi
Rispetto al 2019, 51 province su 107 devono ancora recuperare la perdita del Pil causata dalla crisi pandemica In coda ci sono Marche con un+2,4%, Basilicata con…
Leggi