Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, si rinnovano le iniziative della Cineteca di Bologna in omaggio al poeta e regista nato il 5 marzo 1922. Inoltre è prorogata fino al 2…
Leggi
Il film andrà in onda con la copia restaurata a cura della Cineteca di Bologna In un complicato gioco di delazioni, di colpi di mano, di indagini, Joe aizza gli uni contro gli altri, sperando che si…
Leggi
Con Clint Eastwood, Gian Maria Volonté, Lee Van Clees, Mara Krup, Luigi Pistilli, Klaus Kinski. Per chi cerca un West senza eroi È qui che prende davvero forma un modo diverso…
Leggi
In questo film Sergio Leone ha collaborato per la prima volta con Ennio Morricone e poi il sodalizio è proseguito per anni. Per qualche dollaro in più “manipolando e reinventando i luoghi canonici del genere finisce per elevarli a mito”. Marie is on fire: tutto o niente/ Su Canale 5…)
Leggi
Il primo appuntamento, venerdì 5 alle 21.20, è con il film “Per un pugno di dollari” firmato da Leone nel 1964. I western di Sergio Leone non rappresentano solo un genere cinematografico, ogni suo…
Leggi
Style - Moda Uomo del Corriere della Sera 4 giorni fa
(1964). Leone, letteralmente “saccheggiò” il film giapponese e, in seguito, dovette pagare i diritti e riconoscere il debito artistico Il “Biondo” (Clint Eastwood) si fingerà al…
Leggi
Style - Moda Uomo del Corriere della Sera 4 giorni fa
#VivaIlCinemaDiSergioLeone #IlWesternDiLeoneSuRaitre. C’era una volta Sergio Leone: cinema e film del regista in mostra a Roma vai alla gallery Per un pugno di dollari di Sergio Leone, con Clint…
Leggi
Un film girato in silenzio. Come spesso accade per i film western, Per un pugno di dollari è stato girato interamente in muto. Anche in Europa erano stati girati film western, ma non avevano mai…
Leggi
Infatti per un pugno di dollari lo straniero mette a disposizione le proprie qualità di pistolero ad entrambe le famiglie facendo credere a ognuna di esse di fare il doppio gioco…
Leggi
Rimasto affascinato da tale film, Leone decise di adattare il racconto in chiave western, reinventandolo e ridefinendone gli archetipi. Nel 1964 ha così dato vita…
Leggi