Covid, la variante Omicron predominante. «In Italia il 3 gennaio scorso la variante Omicron» del Covid «era predominante, con una prevalenza stimata all’81%, con una variabilità regionale tra il 33% e il 100%». Il campione richiesto è stato scelto dalle Regioni e Province autonome in maniera casuale fra i campioni positivi garantendo una certa rappresentatività geografica e, se possibile, per fasce di età diverse.
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, 186.253 contagi e altri 360…"
Per saperne di più:
Covid: 186.253 contagi, 360 decessi e 125.199 contagi. In Italia 18.019 persone ricoverate con sintomi, di cui 1.679 in terapia intensiva. ROMA. Su 1.132.309 tamponi processati nelle ultime 24 ore ci sono 186.253 contagi, mentre i guariti sono stati 125.199. Positivi attuali in aumento a 2.398.828 In Italia 18.019 persone ricoverate con sintomi, di cui 1.679 in terapia intensiva. Sono stati 360, infine, i decessi.
Leggi
Così Brusaferro commentando il monitoraggio settimanale. Raddoppiano i contagi non associati a catene di trasmissione – Raddoppia il numero di nuovi casi Covid non associati a catene di trasmissione (649.489 contro 309.903 della settimana precedente) Lo ha spiegato il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, in un video di commento ai dati del monitoraggio settimanale del ministero della Salute-Iss.
Leggi
Gli attualmente positivi sono 2.398.828, 75.310 in più rispetto a ieri. Sono stati effettuati 1.132.309 tamponi e individuati 186.253 nuovi positivi al COVID-19. Nell'ultimo giorno sono morte 360 persone affette da Coronavirus per un totale di 140.548 decessi dall'inizio dell'epidemia. La Protezione Civile ha reso noti i dati relativi alle ultime 24 ore. Attualmente positivi: 2.398.828 (+75.310).
Leggi
Sul fronte delle regioni si evidenzia la Lombardia prima per numero di nuovi casi (33.856), davanti a Emilia Romagna (20.346) e Campania (20.206) Dai 184.615 registrati nelle 24 ore precedenti, si passa a 186.253 con 1.132.309 tamponi processati, il che produce un tasso di positività in leggero calo al 16,44%. Significativa crescita dei decessi a quota 360 (+44). 14 gennaio 2022 a. a. a. ROMA (ITALPRESS) – Lieve incremento dei casi Covid in Italia
Leggi
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 1.679 (+11). Sono 186.253 i contagi Covid in Italia oggi 14 gennaio 2022, secondo il bollettino quotidiano. Sono 18.019 i pazienti Covid ricoverati con sintomi, 371 in più da ieri. I guariti da ieri sono 125.199 I nuovi casi sono stati individuati su 1.132.309 tamponi, con un tasso di positività del 16,5%.
Leggi
Ieri erano stati 184mila a fronte di un numero di test analogo. Un altro picco di vittime, 360 in 24 ore. ROMA — Tornano a crescere in Italia i nuovi contagiati dal Covid: nelle ultime 24 ore ne sono stati individuati 186.253 a fronte di 1 milione e 181mila tamponi. «Ci siamo cercati e trovati sui banchi di scuola.», il ricordo della moglie di David Sassoli. Epidemia in fase acuta, con un'incidenza nazionale record di quasi 2.000 nuovi casi ogni 100mila abitanti.
Leggi
La regione con più contagiati è la Lombardia con 33.856 nuovi positivi, seguita da Emilia Romagna 20.346, Campania 20.206, Veneto 18.357, Lazio 15.307, Piemonte 14.609 e Toscana 11.859 Covid: 4.473 nuovi contagiati nel Bresciano, 33.856 in Lombardia e 186.253 in Italia. I dati in Lombardia. I nuovi casi positivi: 33.856 (ieri 39.683); i tamponi processati 214.163 (ieri 237.324) con il tasso di positività al 15,8% (ieri 16,7%); i decessi: 115 (ieri 52), mentre dall’inizio della…
Leggi
Gli ingressi giornalieri sono stati 156 (come ieri). Sono 125.199 i guariti nelle ultime 24 ore in Italia (ieri 82.803), 5.817.138 da inizio emergenza Sono 186.253 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia (ieri 184.615), come segnala il bollettino del Ministero della Salute, su 1.132.309 tamponi (ieri 1.181.179). Il tasso di positività sale al 16,4% (ieri 15,6%). Sono invece 360 i morti (ieri 316) per un totale da inizio emergenza sanitaria che arriva a…
Leggi
La Campania è tra le regioni con il record contagi: 20.206 nelle ultime 24 ore; 186.253 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia. APPROFONDIMENTI IL BOLLETTINO Covid, il bollettino di oggi 14 gennaio: 186.253 nuovi casi e 360. A livello territoriale, le altre regioni con il maggior incremento di contagi sono la Lombardia (33.856) e l'Emilia-Romagna (20.346) I dimessi-guariti sono 125.199, per un totale di 5.817.138 dall'inizio dell'epidemia.
Leggi
Ci sono 186.253 nuovi casi di Covid nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute del 14 gennaio 2022. Il numero è inferiore rispetto al conteggio dei nuovi casi perché il calcolo è al netto dei guariti dal virus. Coronavirus, la situazione un anno fa: il bollettino del 14 gennaio 2021. Un anno fa, in questa stessa data del 14 gennaio, c’erano 17.246 nuovi casi positivi, con quasi un decimo dei tamponi effettuati, 160.585.
Leggi
Per i ricoveri ordinari 371 in più (ieri +339), 18.019 in tutto.a. a. VULTURENEWS.NET®. (Autorizzazione Tribunale n. 466) Con 1.132.309 tamponi, quasi 50mila meno di ieri, il tasso di positività sale dal 15,6% al 16,4%. Per le entrate nelle terapie intensive 11 persone in più oggi (ieri -1) con 136 ingressi odierni, arrivando a 1.679. Le vittime totali sono 140.548. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Covid sul nostro territorio, oggi 14 Gennaio 2022, sono 186.253 i…
Leggi
Sempre in aumento i ricoveri ordinari, 371 in più (ieri +339), 18.019 in tutto Intanto i tamponi processati nelle ultime 24 ore sono stati 1.132.309, quasi 50mila meno di ieri, tanto che il tasso di positività sale dal 15,6% al 16,4%. In aumento anche i decessi, 360 (ieri 316), il numero più alto finora di questa quarta ondata, ai livelli di metà aprile scorso. Covid, in Italia 186.253 nuovi casi e 360 decessi: il bollettino di venerdì 14 gennaio 2022 –.
Leggi
Secondo il report, i nuovi casi di coronavirus segnalati nel nostro Paese nelle ultime 24 ore sono stati 186.253 (il giorno prima erano stati 184.615). GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri di oggi spiegati da Sky TG24 ale il numero dei pazienti positivi al Covid negli ospedali, sia nei reparti ordinari sia in terapia intensiva. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del 14 gennaio.
Leggi
Nel gigante asiatico, con una popolazione di oltre 1,3 miliardi di abitanti, tornano a salire i contagi tra i timori per la diffusione della variante Omicron del coronavirus. India più di 260.000 nuovi casi: prima volta da otto mesi. L'India segnala più di 260.000 nuovi casi di coronavirus confermati nell'arco di 24 ore. Nuova Delhi ha registrato ieri un record di 28.867 nuovi casi accertati, con un tasso di positività del 29%, ha riportato Ndtv.
Leggi
Tamponi e tasso di positività. I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 1.132.309 nuovi tamponi, per un totale di 153.651.521 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria La situazione negli ospedali. In 18.019 sono ricoverati con sintomi nei reparti di area non critica degli ospedali d’Italia. I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 1.132.309 nuovi tamponi, per un totale di 153.651.521 test.
Leggi
È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 14 gennaio ( AGGIORNAMENTI LIVE - SPECIALE ). La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi - quindi molecolari più antigenici rapidi - è al 16,4% (ieri era 15,6%). I guariti sono 5.817.138. Nelle ultime 24 ore sono stati 186.253 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, mentre ieri erano stati 184.615 .
Leggi
I nuovi casi Covid registrati in Toscana sono 11.859 su 71.095 test di cui 22.670 tamponi molecolari e 48.425 test rapidi. Nuovo record di morti della terza ondata: 360 dopo i 316 di ieri. Contagi stabili a 14.609 in Piemonte, un centinaio in meno di ieri, mentre i decessi sono 21 con gli stessi tamponi di ieri. In Alto Adige casi ancora in leggera flessione da 2.654 a 2.471 con un centinaio di tamponi in meno.
Leggi
“Per questo – precisa Rezza – è bene continuare a mantenere dei comportamenti ispirati alla prudenza e soprattutto fare la vaccinazione di richiamo” Milano, 14 gen. (LaPresse) – “La variante Omicron è ormai largamente predominante nel nostro Paese e, anche se meno virulenta rispetto alla variante Delta, è estremamente contagiosa e diffusiva e quindi può determinare la congestione delle strutture ospedaliere”.
Leggi
Supera quota 18 mila il totale dei ricoveri ordinari in crescita di 369 unità Tornano a crescere le terapie intensive. Sono 186.253 i nuovi contagi da Covid-19 in Italia a fronte di 1.132.309 tamponi per un tasso di positività che sale al 16,4%. Tornano a salire le terapie intensive, +11, a quota 1.679 con 136 ingressi giornalieri. I decessi sono 360 per un totale da inizio pandemia che si attesta a quota 140.548.
Leggi
LAZIO. "Oggi nel Lazio su 25.567 tamponi molecolari e 69.001 tamponi antigenici per un totale di 94.568. tamponi, si registrano 10.272 nuovi casi positivi (-1.755) Dei 14.741 nuovi casi gli asintomatici sono 10.118 (68,6%). Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 184.615 nuovi casi e 316 morti. VALLE D'AOSTA. Nelle ultime 24 ore in Valle d'Aosta sono stati rilevati 574 nuovi casi positivi al Covid-19 e c'è stato un decesso.
Leggi