La prima Prada Cup è stata vinta dal team italiano di Luna Rossa con pieno merito, quasi senza sbavature, dopo aver disputato regate veloci e appassionanti. Per la prima volta portavano fuori dagli Stati Uniti il trofeo, conquistato dai newyorkesi, la prima volta che era stato messo in palio, nel lontano 1851 Battuti 7-1 gli inglesi di Ineos Ora l’appuntamento con Team New Zealand per l'America's Cup.
Leggi
Tutti gli articoli su
Luna Rossa vince e convince: sua la…"
Approfondimenti:
Quello tra Luna Rossa e Team New Zealand sarà un confronto durissimo: “Sfidare i Kiwi è come affrontare gli All Blacks al’Eden Park: sarà un’impresa infernale. Nel round robin sapevamo di avere molto lavoro e non ci siamo tirati indietro. Foto: Luna Rossa Press Il team di Luna Rossa ha fatto un lavoro fantastico, uno sforzo di squadra a tutto tondo. Grintoso e ambizioso come sempre, James Spithill si gode il successo di Luna Rossa contro Ineos UK in…
Leggi
Foto: Luna Rossa Press Penso sia nostra responsabilità mettere in acqua tutto quello che abbiamo per provare a vincere la Coppa America che è una grande opportunità che ci siamo guadagnati“. In chiusura del suo intervento il timoniere di Luna Rossa racconta la sua esperienza in Coppa America: “Penso di aver avuto l’opportunità di fare con Luna Rossa la mia prima Coppa America e probabilmente quella è stata la prima grande opportunità per…
Leggi
Vela, Luna Rossa vince la Prada Cup ad Auckland: è in finale per la Coppa America contro New Zealand
L’ultima volta che il team tricolore ha gareggiato per l’America’s Cup era il 2000: vinse Team New Zealand. La finale di coppa America si terrà dal 6 al 15 marzo prossimo, sempre nelle acque del Golfo neozelandese di Hauraki. L’imbarcazione italiana Luna Rossa ha vinto la Prada Cup ad Auckland conquistando, dopo 21 anni, l’accesso alla finale della Coppa America, dove affronterà Team New Zealand.
Leggi
VIDEO TEAM NEW ZEALAND NELLA BAIA DOPO LA VITTORIA DI LUNA ROSSA. Foto: Luna Rossa Press Team New Zealand è scesa in acqua per seguire da vicino la Finale della Prada Cup tra Luna Rossa e Ineos Uk. Di seguito il VIDEO di Team New Zealand che si aggirava nella baia di Auckland dopo la vittoria di Luna Rossa nella Finale di Prada Cup. Dopo la gara sono spuntati fuori quasi dal nulla e hanno fatto vedere la loro…
Leggi
Per Max Sirena, dal 6 al 15 marzo prossimi, parte l'assalto alla terza coppa nella sua carriera di skipper, dopo le due affermazioni proprio alla guida di New Zealand e quella nel 2010 con Team Oracle anni di distanza dall'ultima volta, Luna Rossa torna in finale di America's Cup. "Siamo italiani", gridava Checco Bruni, uno dei timonieri di Luna Rossa, mentre si materializzava la vittoria decisiva, quella che consentirà a un'imbarcazione…
Leggi
Che non sarebbe stata una domenica qualunque si è capito presto, fin dal mattino quando le previsioni del tempo sembravano scritte su misura per Luna Rossa Prada Pirelli. Luna Rossa Prada Pirelli. “E’ stata una gran bella giornata Nei lati di bolina Luna Rossa ha quasi sempre mostrato una VMG di 3 nodi superiore a quella di Britannia. Gli inglesi sono arrivati sulla linea di partenza dopo essere sfuggiti alle grinfie di Luna Rossa Prada Pirelli.
Leggi
Grande la soddisfazione ad Alassio per amici e velisti che hanno seguito incollati davanti alla tv l'impresa di Luna Rossa. Sono molto orgoglioso di avere avuto la possibilità di insegnare a Pietro, così come a Gianfranco, ad andare a vela» Luna Rossa vince la Prada Cup e vola in finale. I velisti italiani, tra questi il tattico Pietro Sibello, alassino doc, hanno conquistato l'accesso alla finale della Coppa America dove affronterà Team New Zealand che si terrà, sempre nelle acque del Golfo…
Leggi
Ci sono quindi voluti 21 anni e cinque tentativi falliti prima di riportare il tricolore nella sfida per l'America's Cup. Protagonista dell'impresa lo skipper Max Sirena che nel frattempo aveva vinto due edizioni dell'America's Cup con New Zealand nel 2017 e Oracle Usa nel 2010. Una sfida durissima. La sfida con Emirates Team New Zealand si annuncia difficilissima ma anchge le ultime due regate vinte con Ineso hanno confermato la forza di Luna Rossa Dal 6 al 15 marzo…
Leggi
Due vittorie ancora e il team italiano elimina Ineos Uk per 7-1. Come 21 anni fa, Luna Rossa, sempre ad Auckland, Luna Rossa ha vinto la selezione degli sfidanti e va a combattere per l’America’s Cup, in quello che è chiamato Match, contro Team New Zealand. Anche in questa ultima giornata di regate non c’è stato modo a Ineos Uk di risalire nello score e di invertire il corso degli eventi. Il timoniere Bruni: “E’ un grande giorno per noi e per l’Italia”.
Leggi
Luna Rossa in finale. È la seconda volta che Luna Rossa vince le Challenger Series, 21 anni dopo l'ultima. Luna Rossa nella storia. È la seconda volta che Luna Rossa vince le Challenger Series (21 anni dopo il memorabile successo su America One, sempre a Auckland), regalando all'Italia la terza partecipazione della storia all`America`s Cup (ci riuscì anche Il Moro di Venezia nel 1992). Il team italiano demolisce Ineos Team UK con il punteggio di 7-1, vince la Prada Cup e…
Leggi
E' un grande giorno per noi e per Luna Rossa, ma è anche un grande giorno per l'Italia La resa di 'Sir' Ben Ainslie: "Hanno meritato la vittoria, giù il cappello agli italiani". "Questo è un grande giorno per l'Italia". Sono queste le prime parole a caldo di Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa, subito dopo aver conquistato la Prada Cup contro Team Ineos Uk e il pass per la finale di America's Cup
Leggi