Potenza del profumo, miracolo dell'incenso: trasforma l'ignobile nel sublime, l'umano nel trascendente, il troppo umano nel divino. Poi sempre meno, poi più niente, e allora in questo mondo violento e mercenario del profumo di Dio non ci sarà più nemmeno traccia. ra vent'anni si sarà ridotto della metà, tra trenta sarà la metà della metà. Non c'è una di queste lande che non sia piagata dalla guerra, o almeno non sia a forte rischio Lo si legge in una rivista…
Leggi
Tutti gli articoli su
Funerali Bellugi: in centinaia per…"
Più informazioni:
Mauro Bellugi, l’addio commosso della gente comune e dei vip: erano in centinaia ai suoi funerali alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano. Gente comune e tanti vip, del mondo del calcio e della tv. Tutti per ricordare lo sfortunato ex campione che, dopo aver subito l’amputazione delle gambe a dicembre ( GUARDA ) è morto a causa delle complicazioni da Coronavirus – | VIDEO Mauro Bellugi, l’addio commosso dei vip e di tantissimi tifosi –…
Leggi
Così ieri a Milano, nella chiesa di Sant’Ambrogio, con un centinaio di persone ammesse al rito si sono celebrati i funerali di Mauro Bellugi, ex colonna di Inter e Bologna scomparso sabato all’età di 71 anni. Nel pomeriggio, invece, a Casteldebole la squadra ha ripreso gli allenamenti. Lavoro personalizzato per Tomiyasu, Palacio e Hickey (quest’ultimo squalificato) e occhi puntati su Dijks, pure lui impegnato in un lavoro atletico blando.
Leggi
- MILANO, 23 FEB - Oltre un centinaio, fra tifosi e appassionati di sport, tutti con la mascherina e distanziati, sono arrivati nella Basilica di Sant'Ambrogio, a Milano, per assistere al funerale di Mauro Bellugi, ex difensore dell'Inter, del Bologna, del Napoli e della Nazionale azzurra, scomparso sabato a 71 anni. Un lungo e rispettoso silenzio ha accolto l'ingresso nella Basilica del feretro, sul quale è stata posta una sciarpa nerazzurra.
Leggi
Si sono tenuti questa mattina, nella basilica di Sant’Ambrogio a Milano, i funerali di Mauro Bellugi, ex difensore dell’Inter e della Nazionale azzurra, scomparso sabato all’età di 71 anni. Presente al completo la dirigenza, con Marotta, Ausilio e Antonello, assieme a Moratti, Beccalossi e altri rappresentanti del mondo interista. Secondo quanto riportato dall’Ansa, sul feretro è stata posta una sciarpa nerazzurra.
Leggi
Morto Mauro Bellugi, l'ex calciatore dell'Inter aveva subito l’amputazione delle gambe per il Covid. Spero sia vicino a me in un altro modo perché una parte di me è andata via con lui Aveva 71 anni. «Quando una persona come Mauro Bellugi ci lascia rimane intanto il valore della memoria. Ora Mauro Bellugi. Per l’ultimo saluto c’era la sua Inter.
Leggi
APPROFONDIMENTI MILANO Mauro Bellugi, a Milano l'ultimo saluto: «Buon viaggio,. Ora Mauro Bellugi. Aveva 71 anni. «Quando una persona come Mauro Bellugi ci lascia rimane intanto il valore della memoria IL DERBY DI MILANO Milan-Inter, tifoserie quasi a contatto a San Siro: tensione e. COVID Mauro Bellugi, il cordoglio dei vip per la morte del campione. Morto Mauro Bellugi, l'ex calciatore dell'Inter aveva subito l’amputazione delle gambe per il Covid.
Leggi
In tanti, tantissimi, hanno voluto essere presenti per ricordare l’ex difensore. Fuori dalla chiesa i tifosi nerazzurri hanno voluto omaggiare l’ex terzino con uno striscione: “Buon viaggio, Bellugi, eroe nerazzurro” Presente una folta delegazione dell’Inter del presente e del passato. La dimostrazione più grande dell’affetto nei suoi confronti: più di un centinaio, fra tifosi e appassionati di calcio, tutti con la mascherina e distanziati, si sono presentati…
Leggi
Il piano di Bellugi era quello di ritornare alla vita con l’ausilio di protesi bioniche. Si svolgeranno infatti oggi a Milano i funerali di Mauro Bellugi, presso la Basilica di Sant’Ambrogio, con inizio delle esequie fissato per le ore 11. A Sant’Ambrogio, prima di lui la Milano del calcio ha già salutato Giacinto Facchetti , Cesare Maldini e solo a giugno un altro campionissimo nerazzurro, Mario Corso .
Leggi
Un lungo silenzio ha accolto l’ingresso nella basilica della bara, sulla quale è stata messa una sciarpa nerazzurra. Presenti tanti rappresentati della storia dell’Inter di ieri come Massimo Moratti ed Evaristo Beccalossi e di oggi come gli amministratori delegati Alessandro Antonello e Beppe Marotta e il direttore sportivo Piero Ausilio. In tanti, tantissimi, hanno voluto essere presenti per ricordare l'ex difensore.
Leggi
L'ex difensore di Inter, Bologna, Napoli, Pistoiese e della Nazionale è scomparso sabato all'età di 71 anni, compiuti il 7 febbraio. Il funerale. Un lungo e rispettoso silenzio ha accolto l'ingresso nella Basilica del feretro, sul quale è stata posta una sciarpa nerazzurra. Marotta: "Grande esempio per tutti i giovani". "Quando una persona come Mauro Bellugi ci lascia, rimane il valore della memoria Fuori dalla Basilica, anche i tifosi della Curva Nord hanno voluto omaggiare…
Leggi
Questo il pensiero commosso dell'amministratore delegato nerazzurro rivolto al campione scomparso: "Quando una persona ti lascia rimane intatto il valore della memoria, che in questo caso è espressione di un grande valore verso la professione, un grande senso di appartenenza verso questi colori e la grande serietà nell'espletare il suo lavoro. Le parole dell'amministratore delegato nerazzurro rivolte al campione scomparso.
Leggi
Addio Mauro Bellugi, il ricordo di Marotta: "Un grande esempio per tutti i giovani". foto ANSA. foto di ANSA. vedi letture. Oggi alle 12:58 Altre Notizie di fonte ANSA di. 'Ha avuto grande senso di appartenenza verso colori nerazzurri'
Leggi
Tanti i rappresentanti della storia interista, da Massimo Moratti all'ex mezzala di spinta Evaristo Beccalossi, con l'attuale società rappresentata dagli ad Alessandro Antonello e Beppe Marotta, oltre che dal ds Piero Ausilio. Un lungo e rispettoso silenzio ha accolto l'ingresso nella Basilica del feretro, sul quale è stata posta una sciarpa nerazzurra. Oltre un centinaio, fra tifosi e appassionati di sport, tutti con la mascherina e distanziati, sono arrivati nella Basilica di…
Leggi
Tra loro, l’ex patron Massimo Moratti (Foto Ansa/Matteo Bazzi) Ai funerali hanno partecipato molti volti noti della società e della storia nerazzurra. «Buon viaggio Bellugi, eroe nerazzurro». Fuori dalla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano la Curva Nord interista ha voluto dare l’ultimo saluto all’ex calciatore Mauro Bellugi, scomparso il 20 febbraio, a 71 anni, dopo un lungo ricovero per il Covid.
Leggi
Oltre un centinaio di persone , divisi tra tifosi e appassionati di sport, tutti con la mascherina e rigorosamente distanziati, si sono radunati nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano per partecipare ai funerali e dare l’ultimo saluto a Mauro Bellugi , ex difensore di Inter , Bologna , Napoli , Pistoiese e della Nazionale azzurra , scomparso sabato a 71 anni per il Covid-19 , a causa del quale aveva già dovuto subire l’amputazione delle gambe lo scorso dicembre.
Leggi
"Una sofferenza che è poi diventata pubblica e ha reso Mauro l’eroe di tutti, destando in tutta l’Italia l’ammirazione per il suo coraggio". "E anche nei mesi della malattia sei stato tu a confortare noi", mesi di "grande sofferenza" come ricorda padre Roberto Ferrari nella sua omelia. Poi Beppe Marotta con il dottor Piero Volpi, Oriali e Beccalossi, Bergomi e Ferri, Muraro e Galante. E il milanista Andrea Icardi e i…
Leggi
Quasi inaspettatamente, quando la sua reazione ironica e allegra aveva permesso di illudersi che il Covid fosse superato, Mauro Bellugi ha ceduto alle insidiose conseguenze della malattia. E accompagnato lo striscione, posto all’esterno della basilica i tifosi nerazzurri:. “Buon viaggio Bellugi, eroe nerazzurro” Nonostante la doppia amputazione, nonostante il coraggio dimostrato, nonostante l’essersi definito pronto a indossare le protesi di Pistorius come aveva detto con quella voce roca che lo…
Leggi
Il coronavirus aveva aggravato una patologia di cui era sofferente da tempo e lo aveva costretto al ricovero in ospedale. Nel giorno dei funerali celebrati nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano Giada Bellugi dà così l'ultimo saluto a papà Mauro, l'ex calciatore legato ai colori dell‘Inter e della Nazionale morto a 71 anni a causa del Covid. "Se non ci fossero state Giada e Lory non avrei firmato per l’amputazione", le sue parole durante la trasmissione di…
Leggi
"Quando una persona come Mauro Bellugi ci lascia, rimane intanto il valore della memoria. A metà degli anni '70 divenne lo stopper titolare della Nazionale, disputando in Azzurro i campionati mondiali del 1978 in Argentina In tutti questi mesi l'ex calciatore era rimasto in ospedale e aveva iniziato la riabilitazione, ma alcune complicazioni legate al Covid lo hanno stroncato. La carriera di Bellugi tra Inter e Nazionale.
Leggi
Mauro Bellugi è morto a 71 anni: lutto nel calcio Ansa. Oltre un centinaio, fra tifosi e appassionati di sport sono arrivati nella Basilica di Sant'Ambrogio, a Milano, per esprimere le condoglianze alla famiglia e assistere al funerale dell'ex giocatore Mauro Bellugi, morto il 20 febbraio. A inizio novembre 2020 era stato ricoverato dopo la positività al Covid-19 e a causa di alcune complicanze, aveva subito l'amputazione di entrambe le gambe.
Leggi