Con tale auspicio, rinnovo a tutti i buddhisti d’Italia i più sinceri auguri per un Vesak foriero di pace e felicità» Ultimo aggiornamento il 28 Maggio 2022 – 10:06. (mi-lorenteggio.com) Roma, 28 maggio 2022 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:. «Le celebrazioni del Vesak mi offrono la gradita opportunità di far giungere i miei migliori auguri ai cittadini italiani di fede buddhista e a tutti i buddhisti residenti od ospiti in…
Leggi
E voglio rendere ancora di più omaggio alla sua intelligenza e alla sua statura di grande protagonista della democrazia italiana", aggiunge Bettini "Nel 2008 toccò a me andargli a parlare per comunicargli che il partito non aveva intenzione di ricandidarlo al Parlamento. Successivamente i rapporti personali si mantennero e, su invito di Franco Vittoria, ebbi un confronto con De Mita in Irpinia (politicamente anche molto aspro) sulla prospettiva politica di…
Leggi
4/6 6/6 Menu Nella scelta del concessionario si terrà conto dell’«esperienza tecnica e professionale già acquisita» ma si escludono «analoghe attività di gestione di beni pubblici». L’obiettivo è mettere al riparo piccoli e medi operatori balneari dai grandi gruppi concessionari pubblici che si occupano di altri settori come energia, autostrade, acqua.
Leggi
La città di cui De Mita è stato sindaco è tappezzata di manifesti funebri con scritto "Ciriaco" Il feretro dell'ex segretario della DC, scomparso ieri all'età di 94 anni, è stato portato fuori da Sant'Amato, la basilica di Nusco, tra gli applausi. Le esequie, celebrate dal vescovo di Sant'Angelo dei Lombardi-Nusco-Bisaccia Pasquale Cascio, si sono svolte alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura.
Leggi
De Mita è stato uno degli ultimi grandi che ci ha lasciato. Oggi è il momento del tributo e forse anche di una rivalutazione storica rispetto a qtutto quello che c’è stato”. Funerali De Mita, Casini: è stato uno degli ultimi grandi. "Tutta la gente che è qua dimostra cosa era la DC". Milano, 27 mag. Lo ha detto l’ex Dc Pierferdinando Casini arrivando ai funerali di Ciriaco De Mita a Nusco (askanews) – “Tutta la gente che è qua dimostra cosa era la Democrazia Cristiana.
Leggi
Così Gerardo Bianco, ex Dc, ricordando Ciriaco De Mita a Nusco poco prima dei funerali dell’ex premier ed ex segretario della Dc, scomparso ieri a 94 anni Voleva amicizie esclusive. "Se facevi una cosa che non gli tornava si dispiaceva". Roma, 27 mag. Funerali De Mita, Bianco: un difetto? (askanews) – “Uno dei suoi difetti era che voleva le amicizie esclusive, per esempio desiderava che uno gli fosse amico ma se qualcosa poi non gli tornava, perché quell’amico, come il sottoscritto, faceva…
Leggi
LA STORIA Morto De Mita, Mattarella piange un amico: «Meridionalista e. Nel salone al piano terra della villa che la famiglia De Mita abita dai primi anni Settanta, è stata allestita la camera ardente. IL RICORDO De Mita: incontri, tressette e il rito dell'onomastico ITALIA Ciriaco de Mita raccontato attraverso le foto del Mattino IL LUTTO De Mita: aperta la camera ardente, oggi alle 18.30 i funerali con.
Leggi
Fu bellissimo il comizio: De Mita sapeva di politica e ne sapeva parlare, stimolando il ragionamento e l’emozione. "Io molto alla mano, su questo non ci piove, ma De Mita in privato era godibilissimo, col senso dello humour. Massimo Bulbi e Ciriaco De Mita, allora segretario nazionale della Dc,. "De Mita venne anche al mio addio al celibato" Come le venne l’idea di chiedergli di fargli da testimone di nozze?
Leggi
Dopo la visita del presidente algerino Tebboune, Mattarella atterrerà in elicottero sul campo sportivo di Nusco, che dista poche centinaia di metri dall'abitazione della famiglia De Mita. Si lega proprio al rapporto con Mattarella una delle ultime uscite pubbliche di De Mita, lo scorso 21 novembre, quando il leader della Dc venne al teatro San Carlo di Napoli in occasione della prima dell'Otello di Martone.
Leggi
Cosa resta di De Mita? Adesso non ci resta che scoprire quanto sia vera l’ultima profezia di Ciriaco De Mita: «Quando morirò continuerò a parlare» De Mita, infatti, è stato tra i più abili e, a tratti, cattivi avversari del Pci. De Mita, dal canto suo, rimise al suo posto quantomeno Agnelli definendolo «un mercante moderno, con poche idee e tanti interessi particolari». La logica spartitoria dei posti pubblici, del potere, del sistemare/aggiustare/piazzare, nella terra di De Mita, non appariva come la solita…
Leggi
De Mita era veramente un intellettuale della Magna Grecia sia perché era un intellettuale aggiornato, sia perché era un campione di meridionalità. De Mita rappresentava la sinistra democristiana ormai vittoriosa su ogni destra definitivamente scomparsa dopo l'uscita di scena di personaggi come Amintore Fanfani. Ciononostante scompare con Ciriaco De Mita un gigante se paragonato ai molti nani dei nostri tempi L’ex presidente del Consiglio e segretario della Dc, Ciriaco De…
Leggi
Quello che l’Avvocato Gianni Agnelli aveva scolpito (e colpito) mediante una delle sue battute fulminanti quando lo aveva definito un «intellettuale della Magna Grecia». Perché, come era solito ripetere, «chi vuole far sembrare semplice una cosa complessa, non l’ha capita» Rimaneva legato a una concezione pedagogica della politica che aveva bisogno di un lessico adeguato e, dunque, ricco e multiforme.
Leggi