Ù DI UNA SEMPLICE SCRIVANIA. Palawork si trova in Valle Seriana, zona nota e conosciuta per l’importante concentrazione industriale e vicinissima al centro della città di Bergamo. Qui imprenditori, freelance e start-up lavorano fianco a fianco ma sempre in autonomia, in un luogo perfetto per stimolare e favorire il networking tra tutti gli ‘associati’ Un open space di oltre 500 m² moderno, elegante e accogliente, dove condividere progetti e obiettivi con altri professionisti, conoscere e farsi conoscere, mettersi in rete e sviluppare la propria attività.
Leggi
Dall’altro, chi acquista il credito può impiegare il suo denaro e ottenere dei rendimenti interessanti Tuttavia, la cessione del credito d’imposta è uno strumento che può essere gestito con maggiore elasticità. Oltre che la riqualificazione degli immobili e l’efficienza energetica, Superbonus ed Ecobonus hanno portato alla ribalta il concetto di credito fiscale (o credito d’imposta). Quest’ultima, infatti, è vantaggiosa sia per il cessionario, sia per l’acquirente, tant’è che si è sviluppato un mercato…
Leggi
Poichè molti appartamenti sono stati modificati rispetto alla planimetria iniziale, per abbattimento tramezzi interni, i condomini considerano che ciò possa impedire l'utilizzo del beneficio della detrazione Superbonus, possibile per il condominio in caso di lavori negli appartamenti non regolarizzati? a cura di Antonella Donati. Nel condominio si discute sul Superbonus 110% per cappotto termico del fabbricato, sostituzione degli infissi delle singole…
Leggi
Certo, la proroga per i condomìni, gli edifici da due a quattro unità di un solo proprietario, le case popolari e gli immobili del terzo settore farà slittare di qualche mese il portafoglio ordini di alcune imprese. Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. Incassata la proroga con la manovra, i proprietari delle “villette unifamiliari” si stanno interrogando su come programmare i lavori per il 2022 massimizzando il superbonus.
Leggi
Superbonus 110, nel calcolo della prevalenza residenziale rientrano tutti gli edifici del condominio
Superbonus 110, nel calcolo della prevalenza residenziale rientrano tutti gli edifici del condominio. Nel documento di prassi l’Agenzia delle Entrate fornisce anche le motivazioni dell’interpretazione sul calcolo della prevalenza della funzione residenziale nella superficie complessiva degli edifici. Superbonus 110 per cento, nel calcolo del requisito della prevalenza della superficie ad uso residenziale rientrano tutti gli edifici che ne fanno…
Leggi
Quindi posto che in ogni caso non potranno essere effettuati interventi su un immobile abisivo e comunque non riscaldato, l'unico che potrà dare indicazion i in merito è il tecnico incaricato del progetto Il Superbonus, come previsto dall'art. 119 del decreto Rilancio è riconosciuto esclsuivamente per gli immobili per uso abitativo e debitamente serviti da impianto di riscaldamento.
Leggi
Rispondiamo, intanto, alle domande più frequenti sui documenti da presentare per avere accesso all’agevolazione L’agevolazione del 110% per i condomini resterà in vigore fino a tutto il 2023; nel 2024 l’aliquota scenderà al 70% per il 2024 e al 65% per il 2025. Stesse scadenze per gli edifici plurifamiliari aventi tutti la medesima proprietà e per gli edifici degli Iacp. Le nuove condizioni del Superbonus.
Leggi
a cura di Antonella Donati. Vorrei sapere se nella legge di Bilancio 2022 è prorogata al 2022 la cessione del credito per le villette. Grazie Superbonus, per quali date è confermata la cessione del credito per le villette?
Leggi