Mediamonitor.it ha analizzato qual è stata, dalla mezzanotte di domenica 20 novembre alle 23.59 di venerdì 2 dicembre, la visibilità sui media dei calciatori e dei tecnici impegnati nella manifestazione. Chiudono la classifica il ct delle Furie rosse Luis Enrique (242), e Richarlison, trascinatore della nazionale brasiliana nella partita di esordio contro la Serbia (220). – foto LivePhotoSport –.
Leggi
Il dato emerge dal monitoraggio sui principali canali televisivi e radiofonici, nazionali e locali, svolto da Mediamonitor.it, piattaforma che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da oltre 35 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato. Mediamonitor.it ha analizzato qual è stata, dalla mezzanotte di domenica 20 novembre alle 23.59 di venerdì 2 dicembre, la visibilità sui media dei calciatori e dei tecnici impegnati nella manifestazione.
Leggi
Gli italiani passano oltre un terzo della propria vita online, per la precisione 30 anni, 5 mesi e 19 giorni: è quanto emerge da un’indagine condotta da NordVpn, su un campione tra i 18 e i 64 anni. L’indagine mostra come l’Italia sia sesta in questa particolare classifica sul tempo trascorso online, superata solo da Taiwan, Corea del Sud, Messico, Brasile ed Hong Kong, che in media passano online fino a 44 anni della propria esistenza.
Leggi
Quasi un terzo dell’intera esistenza: oggi gli italiani trascorrono online, in media, in media, circa 30 anni, 5 mesi e 19 giorni. E, dal momento che l’aspettativa media di vita, nel nostro Paese, è di 82 anni, il conto è presto fatto. È il risultato dell’indagine condotta dal servizio di rete virtuale NordVpn, su un campione tra i 18 e i 64 anni. Ogni anno gli italiani rimangono connessi circa 132 giorni, e ogni settimana 61 ore, quindi quasi 3 giorni.
Leggi
Accessibili gratuitamente, previa registrazione, si svolgono in diretta streaming attraverso la piattaforma MS Teams Live e per tutta la durata dell’evento i partecipanti possono interagire via chat con i relatori e con gli esperti di Educazione Finanziaria di Poste Italiane. L’incontro, dal titolo “Le tutele del risparmiatore e del consumatore”, chiude la rassegna dei nove Convegni Web previsti per il 2022.
Leggi
Gli italiani passano online più di 30 anni della loro vita. Lo afferma un'Indagine NordVpn. È l'equivalente di 3 giorni a settimana e il "boom" è dovuto anche alle nuove piattaforme per lo streaming tv. (Unioneonline/l.f.)
Leggi
Gli italiani trascorrono online in media, 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita. Si tratta di piu' di un terzo rispetto all'aspettativa di vita media, che nel nostro Paese e' di 82 anni. In pratica restano connessi ogni settimana 61 ore, quasi tre giorni. Un terzo di questo tempo e' dedicato al lavoro, la parte restante a varie attivita' online, fra le quali spicca lil tempo speso sulle piattaforme di streaming tv.
Leggi
Gli italiani trascorrono online in media, 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita. Si tratta di più di un terzo rispetto all’aspettativa di vita media, che nella Penisola è di 82 anni. In pratica restano connessi ogni settimana 61 ore, quasi tre giorni. Un terzo di questo tempo è dedicato al lavoro, la parte restante a varie attività online, fra le quali spicca il tempo speso sulle piattaforme di streaming Tv, secondo una indagine condotta dal servizio di rete virtuale NordVpn, su un campione tra i 18 e i 64 anni.
Leggi
Segui Tag24 anche sui social Quanto tempo gli italiani passano online? Questa la domanda da cui è partita la ricerca condotta dal servizio di rete virtuale NordVpn, su un campione tra i 18 e i 64 anni. Quanto tempo gli italiani passano online? Dal sondaggio NordVpn emerge che in media le persone passano 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita tra uso dei social, ricerche e shopping collegato alla rete.
Leggi
Un’indagine condotta dal servizio di rete virtuale NordVpn, su un campione tra i 18 e i 64 anni di età, ha rivelato quanto tempo passano su Internet in media gli italiani (e non solo). Dall’indagine è emerso anche in che modo gli italiani trascorrono il loro tempo online, cioè quali sono (lavoro a parte) le loro attività preferite sul web. Quanti anni della loro vita passano su Internet gli italiani L’indagine condotta da NordVpn su un campione tra i 18 e i 64 anni di età ha permesso di scoprire che…
Leggi
Un’indagine condotta su un campione di popolazione tra i 18 e i 64 anni, afferma che gli italiani trascorrono online in media, 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita. Più di un terzo rispetto all’aspettativa di vita media, che nel nostro Paese è di 82 anni. In pratica restano connessi ogni settimana 61 ore, quasi tre giorni, sesti al mondo dietro a Taiwan, Corea, Messico, Brasile e Hong Kong. Di queste ore quasi 21 sono dedicate al lavoro e più di 40 a varie attività online.
Leggi
Secondo quanto emerge da una nuova indagine condotta da NordVPN, principale provider di reti private virtuali, gli italiani trascorrono online 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita. Si tratta di più di un terzo rispetto all’aspettativa di vita media, che in Italia è di 82 anni. Durante una settimana tipo, gli italiani passano più di 61 ore su Internet, ossia l’equivalente di quasi 3 giorni. Ciò corrisponde a 132 giorni all’anno o a 30 anni e mezzo di vita.
Leggi
Gli italiani passano su Internet più di un terzo della loro vita. Per la precisione, 30 anni, 5 mesi e 19 giorni, che è appunto più di un terzo del tempo rispetto all’aspettativa di vita media, che nel nostro Paese è di 82 anni. Il dato arriva da NordVPN, uno fra i principali fornitori di servizi VPN (cos’è?) nel mondo, la cui indagine è stata condotta lo scorso agosto su un campione di residenti in Italia di età compresa tra 18 e 64 anni: semplificando, è immaginabile…
Leggi
Mediamonitor.it ha analizzato qual è stata, dalla mezzanotte di domenica 20 novembre alle 23.59 di venerdì 2 dicembre, la visibilità sui media dei calciatori e dei tecnici impegnati nella manifestazione. In particolare, su radio e tv l’espressione è stata pronunciata ogni 30 secondi. Chiudono la classifica il ct delle Furie rosse Luis Enrique (242), e Richarlison, trascinatore della nazionale brasiliana nella partita di esordio contro la Serbia (220).
Leggi
Non tralasciare la sicurezza informatica. Hai mai pensato a quante informazioni rilasciamo su un sito di gioco online? Valuta le offerte disponibili. Offerte e promozioni sono sempre un ottimo modo per sperimentare un operatore online risparmiando sul costo effettivo di una puntata. Trovare però davanti a sé un supporto che è praticamente irraggiungibile, poco efficiente o che non parla la nostra lingua può essere un bel problema Scegliere un casinò online potrebbe essere più complesso di quello che immagini.
Leggi