di Irene Soave. La sfida della nuova startup del fondatore di Amazon, Altos Labs: tecniche di «rigenerazione cellulare» che promettono di allungare la vita «fino a 50 anni». Volare nello spazio come in vacanza, creare e abitare mondi paralleli come Zuckerberg con il suo «metaverso», comperarsi la giovinezza eterna e l’eterna salute. I grandi miliardari, dopo averne messo a reddito quasi ogni caratteristica, sembrano voler scavalcare la…
Leggi
Bezos e il suo progetto di rigenerazione cellulare per allungare la vita delle persone, ingaggiati i migliori scienziati. Chiaramente, dopo un investimento di tre miliardi di dollari, voleva un super manager a capo di questo nuovo progetto innovativo. Per rendere il progetto super competitivo, Altos sta reclutando i migliori accademici del mondo Questo progetto di rigenerazione cellulare si pone l’obiettivo di sconfiggere definitivamente i tumori come mali legati…
Leggi
I finanziamenti ottenuti dalla startup di Bezos che vuole allungare la vita sarebbero per oltre 3 miliardi di dollari Il fondatore di Amazon Jeff Bezos, sta radunando un team di scienziati di spicco per assistere nel suo sogno di sviluppare la tecnologia dell’immortalità. L’utilizzo del CRISPR, è stato ipotizzato, potrebbe essere correlato ad una aumentata possibilità di sviluppare il cancro. Un segno chiaro e tangibilissimo che Bezos, come nelle sue mire spaziali, sta facendo sul serio.
Leggi
MeteoWeb. La nuova sfida dell’imprenditore statunitense Jeff Bezos, fondatore di Amazon e di Blue Origin, è l’eterna giovinezza (o quasi). Bezos ha deciso di investire, dallo scorso Settembre, nella start up biotecnologica Altos Labs, che si occupa di lotta all’invecchiamento e rigenerazione cellulare e ieri ha annunciato di avere reclutato come direttore esecutivo l’ex supermanager farmaceutico Hal Barron, finora in forze alla multinazionale…
Leggi
Il progetto di Jeff Bezos è ben più esteso, per dare un contributo alla lotta all'invecchiamento Forse non per Bezos, che per provarci ha deciso di investire sulla ricerca e in particolare sulla rigenerazione cellulare. eff Bezos lancia la sfida contro l'invecchiamento, un processo purtroppo naturale contro cui tutti dobbiamo fare i conti ma che in molti non accettano. Come se non bastasse, Bezos ha detto di voler investire tre miliardi di dollari nei prossimi anni nella ricerca nell'ambito della…
Leggi
E per alcuni, in primis proprio Belmonte, si potrebbe addirittura puntare a vivere 50 anni in più rispetto a quanto è possibile fare attualmente eff Bezos lancia la sfida contro l'invecchiamento, un processo purtroppo naturale contro cui tutti dobbiamo fare i conti ma che in molti non accettano. Il progetto di Jeff Bezos è ben più esteso, per dare un contributo alla lotta all'invecchiamento. Come se non bastasse, Bezos ha detto di voler investire tre miliardi di dollari nei prossimi anni…
Leggi
Per la sua startup biotech Altos Labs, che si occupa di “lotta contro l’invecchiamento”, ha assoldato un team di ricercatori e supermanager e investito 3 miliardi di dollari. Dopo aver creato l’impero di Amazon, essersi concesso qualche viaggio nello spazio, ora Jeff Bezos, uno degli uomini più ricchi del mondo, ha deciso di concentrarsi sull’eterna giovinezza, forse perché si avvicina a grandi passi ai 60 anni (ne ha 58).
Leggi
Il magnate ha infatti investito 3 miliardi di dollari in una startup che ha come obiettivo la “riprogrammazione cellulare”. Sostanzialmente Altos Labs si prefigge l’obiettivo di sconfiggere tutte le problematiche che insorgono con l’invecchiamento, a cominciare dai tumori Stiamo parlando di Altos Labs, un’azienda che Jeff Bezos ha acquisito lo scorso settembre e che vuole puntare tutto su una tecnologia in grado di prolungare le possibilità di vita di almeno una cinquantina di…
Leggi
Jeff Bezos, proprietario e creatore di Amazon, ha comunicato che ci sarà una svolta per la sua Altos Labs. Per fare il cosiddetto salto di qualità, Bezos ha annunciato di aver assunto come direttore esecutivo Hal Barron, manager farmaceutico di fama internazionale e finora dipendente della multinazionale inglese GlaxoSmithKline Il progetto è molto ambizioso e punta, almeno nelle aspirazioni dei suoi protagonisti, a prolungare la vita umana di cinquant’anni.
Leggi
E proprio la Pietra Filosofale era indicata come amuleto prezioso e magico per creare l’elisir di lunga vita che poteva rendere immortale chiunque ne bevesse. Grazie a questo investimento, l’azienda ha potuto raddoppiare il suo budget per la ricerca di questo miracoloso “siero” Una ventina d’anni fa se ne è parlato, a livello favolistico ovvio, nel popolare e ormai leggendario Harry Potter e la Pietra Filosofale.
Leggi
Quando su Instagram sono apparse le foto della festa di Capodanno a Saint Barth di Jeff Bezos, il popolo dei social per una volta è stato compatto: l’uomo più ricco del mondo è in crisi di mezza età. Come spiegare altrimenti la camicia stampata (di Casablanca, costo mille euro) incollata al corpo, i jeans bianchi belli aderenti (Brunello Cucinelli, 600 euro), gli occhiali a forma di cuore e, avvinghiata al braccio, la fidanzata Lauren Sànchez in tuta di lurex che lo…
Leggi
L'ultima "follia" di Bezos: una startup che "allunga la vita di 50 anni" (Photo by Michael M. Santiago/Getty Images). Il fondatore e presidente di Amazon, Jeff Bezos, ha annunciato grosse novità nella gestione della sua startup, Altos Labs, che si occupa di "lotta contro l’invecchiamento" e di "rigenerazione cellulare". Bezos, secondo uomo più ricco del mondo, dopo i voli nello spazio come fossero vacanze e i mondi paralleli come Zuckerberg con il…
Leggi
Non si è accontentato di guadagnare molto più di uno Stato, 81 miliardi solo durante questa pandemia, quanto basterebbe per tre dosi di vaccino a tutti i terrestri. Siamo tutti con lui, l’uomo dalle possibilità infinite, perché anche noi pensiamo che la morte sia una insopportabile seccatura No, ora ha deciso di investire 3 miliardi in una nuova azienda che si occupa di «lotta contro l’invecchiamento» e «rigenerazione cellulare».
Leggi
Ecco la nuova sfida del ricco imprenditore statunitense Jeff Bezos, fondatore di Amazon e di Blue Origin, nonché editore del Washington Post. Come ripotato dal Corriere, nella giornata di ieri 20 gennaio, Bezos ha annunciato un “salto di qualità” nella gestione della sua start up Altos Labs, che si occupa di “lotta contro l’invecchiamento” e “rigenerazione cellulare”. Al nuovo consiglio d’amministrazione si aggiunge un maxi investimento del…
Leggi
Altos appartiene a Bezos da settembre, ma ieri lui ha annunciato di avere reclutato come direttore esecutivo l’ex supermanager farmaceutico Hal Barron, 59 anni, finora in forze alla multinazionale britannica GlaxoSmithKline. Ieri Bezos ha annunciato un «salto di qualità» nella gestione della sua startup Altos Labs, che si occupa di «lotta contro l’invecchiamento» e «rigenerazione cellulare». L’ultima sfida viene da Jeff Bezos ed è quella dell’eterna giovinezza.
Leggi