Paolo Aicardi, presidente dei piccoli azionisti della Juve, ha parlato così del caso plusvalenze riguardante il club. Il presidente dei piccoli azionisti Juve, Paolo Aicardi, ha parlato a Tuttosport. INCHIESTA – «Sulla vicenda dell’inchiesta sulla Juventus si sta facendo una grande confusione e una profusione di inesattezze. Può destare sospetti forse, ma resta anche innegabile che non è reato scambiarsi qualcosa per lo stesso valore» Perché in questo momento si sta associando troppo…
Leggi
Tutti gli articoli su
Aicardi (presidente piccoli…"
Altri dettagli:
«Sulla vicenda dell’inchiesta sulla Juventus si sta facendo una grande confusione e una profusione di inesattezze. IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza può guadagnare €3 per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.
Leggi
E le plusvalenze non costituiscono un reato». Tuttosport intervista il presidente dei piccoli azionisti della Juventus, Paolo Aicardi. Esclude che le plusvalenze possano essere state messe in atto per l’iscrizione al campionato, cosa che comporterebbe penalizzazioni in classifica. E noi non abbiamo nessuna clausola compromissoria, quindi possiamo agire contro la Figc se ci fossero danni per la società».
Leggi
Non mi sembra che la Juventus fosse proprio costretta a usufruire delle plusvalenze per iscriversi al campionato” Se al termine dell’indagine dovessi scoprire che questa dirigenza ha avuto condotte folli, allora mi ricrederò, ma adesso non ho ragione di dubitare. A pensare male posso credere che sia per montare la panna contro la Juventus. “Sulla…
Leggi
Mi stupisce positivamente il presidente Gravina che invita a non fare processi sommari sui media" A parlare è Paolo Aicardi, presidente dei piccoli azionisti della Juventus, intervistato da Tuttosport: "Penso che su questa vicenda si stia facendo grande confusione. Su questa storia vedo grande confusione". vedi letture. "Mi fido di Agnelli". Juve, pres. piccoli azionisti: "Mi fido di Agnelli.
Leggi
Aicardi tende la mano al presidente Agnelli, dice di avere fiducia in lui: "Non ho ragione di non averla. Mi fido di Agnelli". vedi letture. Il presidente piccoli azionisti Juve a Tuttosport: "Plusvalenza non è reato. Presidente piccoli azionisti Juve a Tuttosport: "Plusvalenza non è reato. Poi, se al termine dell’indagine dovessi scoprire che questa dirigenza ha avuto condotte folli, allora mi ricrederò, ma adesso non ho ragione di…
Leggi
La lunga inchiesta dell'inviato Moreno Morello, affiancato dal giornalista Pippo, andò in onda per la prima volta il 5 febbraio 2018 e raccolse anche il plauso del presidente del Coni Giovannie dello stesso Gravina. Glielo ha consegnato l'inviato diMoreno, a proposito delle presuntedellae sulla volontà del presidente della Figc di proporre nel 2022 una nuova norma anti plusvalenze fantasma. "Striscia la notizia" - si legge in una nota dell'ANSA - è stata la prima trasmissione televisiva a denunciare a livello nazionale…
Leggi
'Striscia la notizia' è stata la prima trasmissione televisiva a denunciare a livello nazionale l'escamotage delle plusvalenze fittizie adottato dai club calcistici Chievo e Cesena. Ma ora da 'Striscia' fanno notare che sono passati tre anni e ancora non è stato fatto nulla. Se non fosse stato per la Consob e per la procura di Torino il mondo del calcio non si sarebbe mosso" Caso plusvalenze, il 'Tapiro d'oro' a Gravina
Leggi
Se non fosse stato per la Consob e per la procura di Torino il mondo del calcio non si sarebbe mosso" A confermarlo è Russo: "se hanno fatto dei controlli io non me ne sono accorto. Ma ora da 'Striscia' fanno notare che sono passati tre anni e ancora non è stato fatto nulla. E proprio quest'ultimo ai microfoni del Tg satirico nel 2018 si impegnò così: "la federazione si sta attivando per eliminare qualunque forma di elusione.
Leggi
Così il n.1 della Figc Gabriele Gravina alla presentazione del Bilancio Integrato 2020, a proposito del caso plusvalenze che vede la Juve e i vertici indagati. Eviterei in questo momento ogni forma di processo sommario". - ROMA, 02 DIC - "Nel mondo dello sport ci sono continuamente forme di degenerazione che comunque devono essere accertate oltre che provate. "Dobbiamo rimetterci alla magistratura ordinaria - ha aggiunto - che ha strumenti più invasivi rispetto al mondo dello sport.
Leggi
A confermarlo è Russo: «Se hanno fatto dei controlli io non me ne sono accorto. Dopo la penalizzazione del Chievo nessun’altra società di calcio è stata colpita per gli stessi motivi» Ricordiamo che Striscia la notizia è stata la prima trasmissione televisiva a denunciare a livello nazionale l’escamotage delle plusvalenze fittizie adottato dai club calcistici Chievo e Cesena. Gravina ai microfoni del Tg satirico si impegnò così: «La…
Leggi
- ROMA, 02 DIC - 'Striscia la notizia' bacchetta il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, a proposito delle presunte plusvalenze della Juventus e sulla volontà del presidente della Figc di proporre nel 2022 una nuova norma anti plusvalenze fantasma, con un servizio del suo inviato Moreno Morello 'Striscia' è stata la prima trasmissione televisiva a denunciare a livello nazionale l'escamotage delle plusvalenze fittizie adottato dai club calcistici Chievo e Cesena.
Leggi
E proprio quest'ultimo ai microfoni del Tg satirico nel 2018 si impegnò così: "la federazione si sta attivando per eliminare qualunque forma di elusione. Dopo la penalizzazione del Chievo nessun'altra società di calcio è stata colpita per gli stessi motivi. A confermarlo è Russo: "se hanno fatto dei controlli io non me ne sono accorto. Ma ora da 'Striscia' fanno notare che sono passati tre anni e ancora non è stato fatto nulla.
Leggi
Glielo ha consegnato l'inviato di 'Striscia la notizia' Moreno Morello, a proposito delle presunte plusvalenze della Juventus e sulla volontà del presidente della Figc di proporre nel 2022 una nuova norma anti plusvalenze fantasma. 'Striscia la notizia' è stata la prima trasmissione televisiva a denunciare a livello nazionale l'escamotage delle plusvalenze fittizie adottato dai club calcistici Chievo e Cesena
Leggi
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, irrompe nel caso plusvalenze che in questi giorni vede la Juventus sulle prime pagine di tutti i giornali. Ma tutto ciò che può essere ricollegato a una valutazione soggettiva di mercato non può essere tradotto in un algoritmo – replica Gravina – L’algoritmo può aiutare a intuire ma non sarà mai condiviso in termini di valutazione oggettiva Eviterei in questo momento ogni forma di processo sommario».
Leggi
Della questione ha parlato ovviamente anche il presidente della FIGC Gabriele Gravina. Ecco che cosa ha detto. Tiene sempre banco il caso plusvalenze, scatenato dall’indagine giudiziaria “Prisma” della procura della Repubblica di Torino e che vede la Juventus la squadra maggiormente coinvolta. Gabriele Gravina però si è spinto anche oltre Sampdoria, la questione Audero e la plusvalenza della Juventus.
Leggi
Caso plusvalenze: Gabriele Gravina ha parlato della questione che sta riguardando anche la Juve. Ecco le sue parole sul caso plusvalenze che riguarda anche la Juventus. Le dichiarazioni del presidente FIGC. Gabriele Gravina ha parlato a margine del suo intervento in Campidoglio. In più di noi ha sicuramente strumenti più attenti CASO PLUSVALENZE – «Eviterei ogni processo sommario e mi rimetterei alle valutazioni corrette della magistratura.
Leggi
di Marco Calabresi. Il presidente Figc: «A livello Uefa stiamo cercando di adottare degli accorgimenti che molto probabilmente saranno inseriti nelle prossime licenze nazionali». «Bisogna evitare qualsiasi forma di processo sommario». Nel mondo dello sport ultimamente ci sono delle forme di degenerazione, che comunque devono essere accertate oltre che provate. Questa relazione rappresenta l’influenza che il calcio, la Federazione, ha sul…
Leggi