L’hard fork includeva una proposta che portava al burning di gran parte degli ETH pagati per le commissioni di transazione. Il burning implica la rimozione di criptovaluta dalla circolazione: il processo consiste nell’invio delle coin a un wallet non utilizzabile per le transazioni. Cosa è successo. In gennaio il burning ha interessato un numero maggiore di Ethereum e secondo i dati di Delphi Digital il 10 gennaio si è verificata la maggior deflazione giornaliera di sempre con -6.823 ETH.
Leggi
La scorsa settimana, ad esempio, la Russia ha vietato l'uso e il mining di valute digitali Sul trend al ribasso pesano anche i timori sulle nuove regole che potrebbero essere imposte sul mercato delle valute digitali. l mercato delle criptovalute ha bruciato 130 miliardi di dollari di valore nelle ultime 24 ore, con Bitcoin ed Ether in forte calo. Il Bitcoin ha perso il 6,6% ed è scivolato sotto i 34'000 dollari, continuando il trend in calo degli ultimi giorni.
Leggi
Il Bitcoin ha perso il 6,6% ed è scivolato sotto i 34'000 dollari, continuando il trend in calo degli ultimi giorni. l mercato delle criptovalute ha bruciato 130 miliardi di dollari di valore nelle ultime 24 ore, con Bitcoin ed Ether in forte calo. La scorsa settimana, ad esempio, la Russia ha vietato l'uso e il mining di valute digitali Sul trend al ribasso pesano anche i timori sulle nuove regole che potrebbero essere imposte sul mercato delle valute digitali.
Leggi
Un mercato fortemente instabile, dunque, quello delle criptovalute e fortemente correlato all'andamento generale del mercato azionario. Il mercato delle criptovalute non è poi così stabile. Quando le borse affondano, le criptovalute precipitano; quando sui mercati c'è euforia, le criptovalute raggiungono nuovi valori record. Ciò che emerge dall'analisi dell'andamento delle criptovalute è proprio una loro maggiore volatilità, oltreché una forte correlazione con i mercati…
Leggi
Entrambe le due maggiori cripto segnano valori di oltre il 50% inferiori rispetto ai massimi storici toccati a novembre. Goldman Sachs adesso prevede un ritmo più rapido di inasprimento della Fed con più di 4 rialzi da marzo in avanti. A riaccendere le vendite oggi è stata la virata in negativo dei futures sugli indici azionari statunitensi, già reduci dalla peggior settimana dal marzo 2020. In aggiunta ci sono le tensioni geopolitiche tra Stati…
Leggi
Coinbase è la depositaria del WisdomTree Bitcoin ETP. La valuta di base è il dollaro Usa, il che implica l’assunzione del rischio di cambio euro-dollaro Usa. Pubblicazione per operatori professionali. WisdomTree Bitcoin ETP. Il WisdomTree Bitcoin ETP è un Exchange Traded Product con copertura fisica che permette agli investitori di esporsi alle oscillazioni dei prezzi dei Bitcoin, senza l’esigenza di detenerli direttamente, conservare chiavi di accesso private o interagire con la blockchain o l’infrastruttura della valuta digitale.
Leggi
Non protegge dall’inflazione. La maggior parte degli analisti vede una stretta correlazione tra l’ondata di vendite Nel complesso, le circa 17.000 criptovalute attualmente in circolazione valgono 1,5 trilioni di dollari. Dai massimi dello scorso novembre, quando aveva sfiorato i 62.000 franchi, è cioè crollato della metà, appena sopra quota 30.000. Solo il bitcoin nell’ultimo mese ha perso circa il 35%.
Leggi
Il trader proporrà i suoi scenari al rialzo ed al ribasso su indici, titoli azionari, materie prime, valute e criptovalute. Nuovo appuntamento con le strategie di trading sui mercati più importanti utilizzando le varie forme di opzioni. Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo qui su Investing.com
Leggi
Entrambe le criptovalute sono ai minimi da luglio dello scorso anno e hanno perso circa la metà del loro valore da quando hanno raggiunto livelli record di novembre. A essere impattati sono stati anche altri importanti token del mercato, tra cui XRP, Cardano, Solana e BNB di Binance. Secondo CoinGecko – il più grande aggregatore indipendente di dati sulle criptovalute al mondo – attualmente vale circa 1.500 miliardi Continua così il crollo delle principali criptovalute: da…
Leggi
In particolare il bitcoin ha fatto uno scivolone del 5% a circa 33.300 dollari nel fine settimana per ridurre stamattina le perdite intorno al -4% a 33.700 dollari circa. Molti analisti ritengono che nel 2022 il valore che misurerà la tenuta del bitcoin sarà di 30.000 dollari Ethereum ha toccato anche il -10% per recuperare parzialmente fin a circa 2.200 dollari (-7%). Già la Cina, la prima maggiore sede mondiale per i minatori di bitcoin…
Leggi
Si sta materializzando un'altra giornata decisamente difficile per le criptovalute con il bitcoin che continua a scivolare segnando oltre -50% poco più di due mesi. Questo è un importante livello di supporto tecnico che ha tenuto per tutto il 2021, nonostante i numerosi test all'inizio dell'anno e poi durante l'estate A pesare è la forte avversione al rischio che allontana dagli asset più speculativi.
Leggi
Non è chiaro cosa significhi esattamente, ma gli Stati Uniti stanno chiaramente iniziando a pensare a come definire le regole per il settore delle criptovalute. Il crollo dei prezzi delle criptovalute iniziato venerdì pomeriggio è continuato durante il fine settimana e ha accelerato il ritmo lunedì. Sembrerebbe che un panico generalizzato si sta diffondendo per i trader di criptovalute. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere…
Leggi
A riaccendere le vendite oggi è stata la virata in negativo dei futures sugli indici azionari statunitensi, già reduci dalla peggior settimana dal marzo 2020. Il bitcoin ha toccato un nuovo minimo a sei mesi in area 33.046 dollari e viaggia in calo di oltre il 6% nelle ultime 24 ore (dati CoinDesk). In aggiunta ci sono le tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Russia che stanno contribuendo ad allontanare gli investitori dagli asset rischiosi…
Leggi
Plateau. “Plateau” è una parola ricorrente di questi tempi. E' l'inizio del 2022 quando succede esattamente la stessa cosa: il Bitcoin è poco sopra i 30 mila dollari dopo essere stato solo tre mesi fa sopra i 60 mila dollari, addirittura prossimo ai 70 mila. Ciò porterebbe via capitale da Bitcoin & affini, sgonfiandone rapidamente il valore in attesa di capire cosa potrà accadere Era l'estate del 2021 quando gli investitori in criptovalute si risvegliarono trovando il Bitcoin a 30 mila dollari dopo aver…
Leggi
Il Bitcoin è ancora in calo collocandosi sotto la soglia dei 35 mila dollari, al minimo da luglio 2021. Ethereum registra un calo del 9,27% nelle ultime 24 ore attestandosi a 2.289 dollari La regina delle critpovalute, infatti, si attesta a 34.023 dollari, in calo del 4,99% nelle ultime 24 ore.
Leggi
Sicuramente il Bitcoin negli ultimi anni ha visto crescere la sua credibilità in modo marcato, ma soprattutto ha visto crescere la sua adozione come concreto strumento di pagamento. Il Bitcoin è davvero in caduta libera e questo crollo sembra non finire mai. Dunque se fino a un paio di anni fa il Bitcoin era soltanto una mera speculazione, oggi rappresenta un modo per pagare in tanti contesti diversi E pensare che alla fine dell’anno scorso tantissimi profetizzavano che presto…
Leggi
Dopo il venerdì nero, oggi il bitcoin è nuovamente in calo del 6,48% a 33.499 dollari, contagiando tutte le altre monete digitali. "Se si vedrà un maggior sell-off sulle azioni, aspettatevi che la Fed intervenga verbalmente per calmare i nervi ed è allora che il bitcoin e le altre criptovalute rimbalzeranno" L'ether, per esempio, perde l'11,5% portandosi a quota 2.208 dollari, ai minimi da luglio 2021.
Leggi
Ben poche consolazioni in questo mercato per i trader rialzisti. Reuters Bitcoin scivola a 34.000$, RSI al livello più basso da marzo 2020. Il prezzo di Bitcoin (BTC) non mostra segnali di ripresa: le previsioni di un movimento verso i 33.000$ – o persino più in basso – stanno divenendo sempre più una realtà. Fra le notizie positive troviamo l'acquisto di ulteriori BTC da parte di El Salvador, che ha sfruttato la correzione per rimpinguare le proprie casse.
Leggi