E cosa fare se il general contractor che aveva garantito tutti i lavori "a costo zero" sparisce da un giorno all'altro? Come regolarsi in vista di una scadenza così stretta? La legge di Bilancio ha messo nero si bianco le nuove scadenze per il Superbonus e i vincoli da rispettare. Per chi ha a cuore l'ambiente e vuol ridurre i consumi di energia puntando sulle fonti rinnovabili le alternative ci sono, e a sapersi organizzare si può ottenere un buon risultato con una spesa comunque contenuta Villette…
Leggi
Una soluzione, sulla quale nessuno si è ancora pronunciato, che consentirebbe di allineare la reale manifestazione finanziaria con il conseguente trattamento tributario Nel primo caso la soluzione prospettata è stata quella di dare rilevanza alla scadenza del titolo. Il criterio di imputazione temporale delle componenti positive di reddito interessate dallo sconto sul corrispettivo è un tema parzialmente inesplorato.
Leggi
STOP A CARO-PREZZI. Uno degli effetti collaterali dei bonus edilizi è stato il rialzo dei prezzi degli interventi, spesso ingiustificato. Da gennaio l’obbligo scatta anche per gli altri bonus edilizi Al momento, invece, il visto è richiesto solo nel caso di cessione del credito o sconto in fattura. Il dl del Governo punta soprattutto a mettere al riparo dalle frodi, per evitare che i bonus edilizi «perdano credibilità».
Leggi
In base alle indicazioni di cui alla circolare n°16/E/2021, per gli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica, si fa riferimento:. al D.M. I bonus edilizi e l’opzione di sconto in fattura. I prezziari da considerare. Il preventivo dei lavori tiene conto di specifici prezziari richiamati dall’art. Dunque, bisogna prestare attenzione alla clausola che potrebbe far aumentare leggermente il prezzo finale dei lavori La possibilità di optare…
Leggi
Prima delle modifiche, invece, il visto in ambito bonus 110%, serviva solo in caso di opzione per sconto o cessione e non, quindi, anche laddove si utilizzasse il beneficio nella forma della detrazione fiscale. Tale adempimento si rende necessario sia se il bonus è utilizzato come cessione o sconto sia laddove utilizzato nella forma della detrazione fiscale. Cessione del credito e sconto in fattura: la strada si complica per altri…
Leggi
Nel secondo caso, invece, l’incasso è stato considerato fiscalmente rilevante sin dal momento della cessione o dello sconto del titolo che anticipa il buon fine dell’incasso.Come trattare, invece, il caso in commento? Il criterio di imputazione temporale delle componenti positive di reddito interessate dallo sconto sul corrispettivo è un tema parzialmente inesplorato. Una soluzione, sulla quale nessuno si è ancora pronunciato, che consentirebbe di allineare la reale manifestazione…
Leggi
119-ter del DL 34/2020, che consentono di beneficiare della nuova detrazione del 75%;. gli interventi relativi alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali anche a proprietà comune che, ai sensi dell’ art. d) del TUIR beneficiano della detrazione IRPEF del 50%. 234/2021 (legge di Bilancio 2022) prevede la proroga della possibilità di optare per la cessione del credito o per il c.d.
Leggi
Il superbonus 110% è sotto la lente per via delle troppe truffe che tanti Italiani hanno posto in essere con questa agevolazione. Ma è dall’Agenzia delle Entrate che arrivano numerose novità riguardo il re dei bonus casa. Ecco le novità su cui non sbagliare. Ma chiarimenti importanti sono arrivati anche per quanto riguarda i supercondomini Per quanto riguarda gli edifici misti con un unico proprietario arriva la risposta all’interpello che inquadra questa peculiare situazione.
Leggi
articolo 1, comma 574, della legge n. 147 del 2013, secondo cui i contribuenti che, ai sensi dell’articolo 17 del d.lgs. L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le Faq per rispondere ai dubbi di contribuenti e operatori relativamente ai bonus edilizi, del Superbonus 110% e alle novità del Decreto Legge 157/2021. Tale limitazione non si applica, invece, alle spese sostenute per gli interventi effettuati sulle parti comuni dell’edificio.
Leggi