La colonnina di mercurio ha superato i 50° in ben tre località. (LaPresse) Caldo record in Australia dove il termometro è salito sopra i 50° in ben tre località, eguagliando il record del 1960. Temperature folli dovute alla fine di un’ondata di caldo che ha investito il nord ovest dell’Australia Occidentale negli ultimi giorni Nella cittadina di Onslow la colonnina di mercurio ha segnato 50,7° mentre nell’Australia Occidentale, a Roebourne e Mardie, sono stati raggiunti i 50,5°.
Leggi
La colonnina di mercurio ha superato i 50° in ben tre località. (LaPresse) Caldo record in Australia dove il termometro è salito sopra i 50° in ben tre località, eguagliando il record del 1960. Temperature folli dovute alla fine di un’ondata di caldo che ha investito il nord ovest dell’Australia Occidentale negli ultimi giorni Nella cittadina di Onslow la colonnina di mercurio ha segnato 50,7° mentre nell’Australia Occidentale, a Roebourne e Mardie, sono stati raggiunti i 50,5°.
Leggi
Con l’avvento del mega anticiclone l’afflusso di aria fredda cessera’ cosi’ ne gioveranno anche le temperature che di giorno saliranno fino a 12-14 C su molte citta’, mentre di notte le intense gelate saranno un ricordo. Questa situazione proseguira’ anche con l’inizio della prossima settimana, dopo di che potrebbe arrivare a una nuova irruzione di aria artica con l’ennesimo abbassamento della temperatura.
Leggi
Le previsioni meteo per il Belpaese: in arrivo il mega anticiclone che farà salire di qualche grado la colonnina di mercurio. Purtroppo dovremo fare i conti con le basse temperature ancora per qualche giorno, ma nel weekend torna l’alta pressione. Al nord: bel tempo freddo. Al sud: tempo stabile Al sud: ultimi piovaschi in Sicilia, bel tempo altrove. Al centro: bel tempo.
Leggi
Basti pensare che al Nord in pianura si potranno toccare -6 gradi, e a circa 1200m -14, mentre di giorno a stento si salirà oltre i 5-6 gradi. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it informa che le temperature continueranno ad essere fredde di giorno e gelide di notte e al primo mattino. Al sud: tempo stabile Con l’avvento del mega anticiclone l’afflusso di aria fredda cesserà così ne gioveranno anche le temperature che di giorno saliranno fino a…
Leggi
Sabato 15. Nord: sole prevalente. Centro: bel tempo. Sud: tempo stabile. Venerdì 14. Nord: soleggiato. Centro: cielo poco nuvoloso. Sud: cielo sereno o poco nuvoloso. Basti pensare che al Nord in pianura si potranno toccare -6°C e -14°C a circa 1200m, mentre di giorno a stento si salirà oltre i 5-6°C. Al Centro valori notturni quasi ovunque sottozero in Toscana e Umbria, vicinissimi allo zero nel Lazio come a Roma, di giorno invece non di più di 10°C.
Leggi
Meteo di venerdì 14 gennaio 2022: le previsioni da Nord a Sud. Il clima sarà più mite e anche gli ultimi freddi intensi in Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia Romagna andranno attenuandosi Questa situazione porterà qualche residuo fenomeno sull’Isola nella mattinata di venerdì, ma già dalle prime ore del pomeriggio le precipitazioni cesseranno. Fonte foto: Ansa. Meteo di venerdì 14 gennaio 2022: l’aria fredda abbandona l’Italia.
Leggi
Meteo Campania: il freddo continuerà a essere protagonista in questi giorni, fino a venerdì, ma da sabato le temperature cominceranno a risalire. Al sud: tempo stabile Meteo Campania | Freddo fino a domani, venerdì 14 gennaio, poi si cambia con temperature in risalita. Meteo Campania, il dettaglio. Oggi, giovedì 13 gennaio – Al nord: bel tempo freddo. Venti moderati, con raffiche sulla Sicilia orientale e rinforzi di burrasca, fino meta’ giornata, su Campania, Basilicata e Calabria
Leggi
Con la possibilità di mettere via, almeno per qualche giorno, sciarpe e giacconi. Venerdì 14 gennaio sarà l’ultimo giorno di freddo, poi il meteo segnerà un miglioramento in tutta Italia. Da segnalare solo qualche foschia o banco di… Qualche locale foschia o banco di nebbia sarà visibile solo all’alba sulla Sardegna e nelle valli del centro. Tra sabato 15 e domenica 16 gennaio, quindi, potremo godere di cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la Penisola.
Leggi
Meteo, freddo fino a venerdì: le previsioni Al Centro i valori notturni saranno quasi ovunque sottozero in Toscana e Umbria, vicinissimi allo zero nel Lazio – Roma inclusa. Freddo fino a venerdì poi si rialzano le temperature. Venerdì le temperature continueranno ad essere fredde di giorno e gelide di notte e al primo mattino. L’afflusso di aria fredda di origine artica che sta interessando il nostro Paese durerà fino a venerdì.
Leggi
L’alta pressione avanzerà verso Levante, inglobando il bacino centro-occidentale del Mediterraneo e tutta l’Italia almeno fino al weekend. L’inverno perde colpi importanti giunti alla metà del mese, si rinforza l’alta pressione e fino a quando durerà? Sulle sezioni Euro-altantiche specie occidentali si osserva invece un robusto promontorio delle Azzorre organizzato soprattutto in quota con anomalie positive di pressione e temperatura.
Leggi
Temperature massime: 13° a Cagliari, 11° a Firenze, 10° a Roma. Centro e Sardegna. Tempo stabile e soleggiato, sia sulle regioni peninsulari che in Sardegna. Temperature massime: 10° a Bolzano, 9° a Venezia, 7° a Bologna. Temperature massime: 13° a Genova, 8° a Torino, 7° a Milano. Temperature massime: 12° a Napoli e Bari, 13° a Palermo
Leggi