Milano, 23 feb. Secondo la ricostruzione delle autorità congolesi, i rapitori avrebbero “sparato a bruciapelo alla guardia del corpo, morta sul posto, e all’ambasciatore ferendolo all’addome”. È quanto sostiene il governo di Kinshasa in una nota – citata da Cas-Info – della commissione di crisi indirizzata al ministro dell’Interno incaricato degli affari interni, sicurezza e consuetudine della Repubblica Democratica del Congo.
Leggi
Milano, 22 feb. “Un convoglio del World Food Programme è stato vittima di un attacco armato da parte di membri delle Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda”, si legge in un comunicato stampa del vice primo ministro dell’Interno e della Sicurezza della Repubblica Democratica del Congo, citato da media locali (LaPresse) – Le autorità di Kinshasa considerano i ribelli delle Forze Democratiche per la Liberazione del Ruanda (Fdlr) i responsabili dell’attentato che è costato la vita all’ambasciatore…
Leggi
L’ambasciatore Attanasio, morto questa mattina insieme al carabiniere Iacovacci – a quanto si apprende – si trovava sul luogo dove è avvenuto l’attacco su invito del Programma alimentare mondiale (LaPresse) – A quanto si apprende, la Farnesina ha chiesto all’Onu di fornire quanto prima un report dettagliato sull’attacco al convoglio di oggi in Congo. Roma, 22 feb.
Leggi
Luca Attanasio ha perso la vita durante un attacco al convoglio su cui viaggiava, morto anche il carabiniere Vittorio Iacovacci. (LaPresse) L’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, e il carabiniere che lo accompagnava, Vittorio Iacovacci, sono morti tra Goma e Bukavu, nella Repubblica Democratica del Congo, nel corso di un attacco ai danni del loro convoglio della missione Onu su cui viaggiavano.
Leggi
Le nostre condoglianze alle famiglie e ai colleghi delle persone tragicamente uccise e la nostra solidarietà al ministro Luigi Di Maio, al ministero degli Esteri e al direttore del WFP David Beasley”. Milano, 22 feb. (LaPresse) – “Terribili notizie dalla Repubblica democratica del Congo dove l’ambasciatore italiano e i membri della sua delegazione compreso personale del World Food Programme ha perso la vita in un’imboscata.
Leggi
(LaPresse) – “In questa giornata l’unica cosa che mi sento di dire è che mi dispiace tanto, sono addolorata per la famiglia. Lo dice a LaPresse l’ex ministra per l’Integrazione del governo Letta, Cecile Kyenge, in merito alla morte in Congo dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio Era una persona squisita”. Roma, 22 feb.
Leggi
(LaPresse) – L’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, è morto insieme a un militare dell’Arma dei Carabinieri oggi a Goma. L’ambasciatore ed il militare stavano viaggiando a bordo di una autovettura in un convoglio della Monusco, la missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo Roma, 22 feb. Lo conferma con “profondo dolore” la Farnesina.
Leggi
Morti anche un carabiniere e l'autista. Secondo quanto si apprende, si è verificato un attacco a Goma, città della parte orientale della Repubblica democratica del Congo, in cui è rimasto coinvolto l’ambasciatore italiano, Luca Attanasio, che è stato trasportato in ospedale, è morto per le ferite riportate. Il diplomatico Luca Attanasio deceduto in ospedale. Il diplomatico, era in un convoglio Onu, del Pam, programma alimentare mondiale.
Leggi
Ma oggi fonti ufficiali fanno sapere che finora sono 4 le persone morte nelle ultime settimane a causa del virus sempre nell’est del Paese, dove la popolazione è contraria alle misure sanitarie e quindi si teme una significativa diffusione dell’epidemia. Altri due pazienti sono morti il 3 e il 10 febbraio. L’8 febbraio era giunta la notizia della prima donna vittima del virus Ebola nel Nord Kivu, dopo la fine ufficiale dell’undicesima epidemia, che era stata…
Leggi