"Paragonando biliardino, flipper e ping pong ai giochi d'azzardo pretendono" dice Mauro Vanni presidente Confartigianato Balneari Rimini "che siano giochi omologati con una serie di documentazione e soprattutto una tassazione assurda Chi non ha passato ore, soprattutto estive, chino sul calciobalilla, evitando di 'frullare' e cercando di fare goal? Oltre al biliardino anche ping pong, flipper e biliardo sono finiti nel mirino e diversi gestori, soprattutto di…
Leggi
Per il fisco è uguale al videopoker, manco fosse gioco d’azzardo. Continua la lettura. ** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge Biliardino vietato in spiaggia: per la legge è come i videopoker. Un decreto dell’Agenzia dei Monopoli sul calciobalilla impone un “nulla osta di messa in esercizio”, difficilissimo da ottenere per colpa della burocrazia. In spiaggia, quest’estate, uno dei simboli dell’estate rischia di sparire.
Leggi
"Il provvedimento riguarda anche il mondo dell'intrattenimento ludico e delle associazioni dove questi passatempo, vere icone della convivialità e del gioco, sono spesso gratuiti. Biliardino come videopoker, Confesercenti Salerno: "Un Paese alla deriva" Esposito:"Speriamo che la politica torni presto a preoccuparsi di aspetti importanti e fondamentali". Una notizia davvero curiosa ed inaspettata i "giochi" della gioventù di milioni di bambini come il…
Leggi
Che sono sacri e Adm lo sa, tanto da dirsi “ben consapevole della rilevanza di questi giochi nella cultura e tradizione degli italiani”. Chiamatela come volete, ma la cosa che conta è una sola: il biliardino (o calcetto o calciobalilla, che dir si voglia) è salvo. Poi il succo della questione: “Nelle ultime ore, nessuna nuova regolamentazione è intervenuta per modificare la normativa di settore già esistente.
Leggi
"In attesa, per ogni biliardino la sanzione è di 4000 mila euro: Siamo alla pura follia" e "le multe sono già partite". Ma l'Agenzia chiarisce: "L'attuazione della legge del 2012 produce, automaticamente, l'assoggettamento di tali apparecchi a obblighi di certificazione e di rilascio di titoli autorizzatori. Così il biliardino è come il videopoker: non ho parole, altro che semplificazioni burocratiche e fiscali (Teleborsa) - Biliardino come il videopoker? Intanto, scatta la…
Leggi
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli apprende con rammarico le false notizie apparse sugli organi di stampa nelle ultime ore sulla regolamentazione dei biliardini. Da ultimo, l’Agenzia sempre con l’intento di garantire lo svolgimento di questo importante intrattenimento, si è fatta promotrice di una nuova norma di semplificazione, che in questi giorni risulta essere in discussione in Parlamento Anche in questo caso, nulla è cambiato con la nuova regolamentazione ed è quindi…
Leggi
Tra gli apparecchi nel mirino ricadono biliardi, ping pong, flipper e appunto i calciobalilla. Esattamente come succede per videopoker e slot machine. Il calciobalilla? Adesso però, il calciobalilla potrebbe rimanere solo un piacevole ricordo e il tutto per una determina direttoriale dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli. Lo sapremo nei prossimi giorni, ma qualcosa già si è mosso: sono state presentate, infatti, un’interpellanza all’Agenzia delle…
Leggi
Per la tassazione, invece, il quadro è rimasto fermo all'imposta sugli intrattenimenti. Ma la polemica non si placa Serve un'autocertificazione, in assenza della quale scattano multe. Biliardino, perché si parla di una "tassa" sul calcetto d'estate. Come funziona e cosa devono fare i proprietari di Antonella Donati. (ansa). La legge di Bilancio ha attuato norme che giacevano nel cassetto da un decennio: da luglio…
Leggi
Calciobalilla come le slot machines, multato gestore. A rischio multa anche gli oratori parrocchiali
Secondo il direttore dell’Agenzia però smentisce: “non abbiamo dato mandato agli organi ispettivi di emettere sanzioni perché siamo in un periodo transitorio. Sul piede di guerra Antonio Capacchione, presidente di Sib, Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio che riunisce 10mila stabilimenti balneari che dice: «Tutti sono tenuti a denunciare all’agenzia delle Dogane calcio-balilla, ping pong e flipper, anche se gratuiti.
Leggi
"È una delle tante aberrazioni burocratiche - commenta Cna - ingiustificate ed ingiustificabili, perché nel caso concreto questi giochi non determinano vincite in denaro. In altre parole, bar, circoli, enti ricreativi dovrebbero dimostrare per iscritto che giocando a ping pong o a biliardino non si vincono premi in denaro. E finisce così che in molti hanno deciso di fare a meno di una forma di intrattenimento gratuita per bambini e…
Leggi
Sappiamo di essere circondati, sappiamo che il futuro purtroppo non sarà all’altezza del presente, figuriamoci del passato recente A biliardino, in una Italia se non sessista tranquillamente ancora machista, eh, addirittura si aveva la pretesa di affermare la virilità. Rischi sull’acqua in uscita dai rubinetti, perché i fiumi sono in secca, la siccità è una realtà ormai accertata e bla bla bla. Insieme al flipper e al ping pong.
Leggi
Per approfondire leggi anche l’articolo “Giochi d’azzardo: quali sono legali“ Questa ampia definizione comprende non solo i classici tavoli da biliardo utilizzati per il “gioco a stecca”, ma anche e proprio i comunissimi biliardini, che quindi vengono equiparati. Le associazioni di categoria ed il Forum del Terzo Settore hanno già richiesto chiarimenti all’Agenzia delle Dogane e Monopoli, evidenziando l’inopportunità di una norma che va a punire un gioco innocuo e di puro intrattenimento, come è il calcio balilla, che non può essere…
Leggi