“Non utilizzare in alcun modo azitromicina o altri antibiotici”. L’Aifa- Agenzia Italiana del Farmaco – sconsiglia l’utilizzo dell’antibiotico Zitromax e di tutti gli antibiotici in generale per la cura del Covid. Esistono evidenze chiare e inequivocabili per non utilizzare più in alcun modo azitromicina o altri antibiotici nel trattamento del Covid, come chiaramente indicato da tutte le linee-guida internazionali per il trattamento dell’infezione da SarS-CoV2.
Leggi
Lo comunica Pfizer. Il medicinale tornerà disponibile alla fine del mese di febbraio” precisa Pfizer, sottolineando di aver “già provveduto a comunicare all’Aifa, in data 3 gennaio 2022 e 12 novembre 2021, rispettivamente, l’indisponibilità della formulazione in compresse da 500mg e della polvere per sospensione orale da 200mg/5ml”. L’antibiotico Zitromax, introvabile in tutta Italia perché utilizzato anche contro il Covid-19, nonostante le linee guida non prevedano questa indicazione, tornerà disponibile alla fine…
Leggi
A tale proposito ha precisato che, in via generale, gli antibiotici “Non sono efficaci per nessuna infezione virale, inclusa l’influenza stagionale”. Covid Aifa antibiotico, “Richiamiamo tutti alla responsabilità”. Sempre nel comunicato, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha richiamato tutti quanti “alla responsabilità di usare le terapie antibiotiche solo ove indicate. covid Aifa antibiotico. A seguito delle notizie riguardanti la penuria di Azitromicina sugli scaffali delle…
Leggi
Zitromax introvabile: ecco la motivazione. Nelle farmacie italiane lo Zitromax è ormai. Ed ha infatti richiamato chi lo prescrive e i cittadini a usare il farmaco solo dove è indicato. Zitromax introvabile: le parole dell’infettivologo Matteo Bassetti. Sulla questione è intervento anche Matteo Bassetti Sempre secondo quanto riportato da Ansa infatti l’uso di antibiotici contro il Covid-19 non solo non rientra nei protocolli ma nemmeno nelle raccomandazioni ufficiali.
Leggi
Sono probabilmente tutte queste le cause all’origine della carenza dell’antibiotico Zitromax e del generico azitromicina. L’ipotesi è che con l’aumento dei contagi si sia verificata una crescita esponenziale degli acquisti dell’antibiotico, erroneamente considerato un trattamento contro Covid-19. Più a Sud, in Campania, si soffre la carenza dello Zitromax ma non del generico «Lo Zitromax, sia compresse adulti che sciroppo bambini è mancante…
Leggi
La versione originale del farmaco a base di azitromicina manca da giorni nelle farmacie del Paese, "ma al momento l'equivalente è ancora disponibile. Lo spiega all'Adnkronos Salute Fiorenzo Corti, vicesegretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), in merito alle notizie sulla carenza del medicinale. Servirà verificare se basterà a soddisfare la richiesta, considerando che il brand copre il 50% dell'intero mercato.
Leggi
"Lo Zitromax non solo non è un farmaco anti-Covid perché è un antibiotico, ma non serve a nulla nel trattamento contro il Coronavirus Ieri situazione migliore: su dieci farmacie di Roma tra centro e periferia, cinque vendono sia lo Zitromax sia l’equivalente, tre solo l’equivalente e due sono prive sia dell’originale sia del generico. "L’azitromicina equivalente è ancora disponibile", certifica Fiorenzo Corti, vicesegretario.
Leggi
A mancare sarebbe proprio la molecola necessaria per la produzione del farmaco, che viene prescritto insieme ad antinfiammatori. Azitromicina è un antibiotico antibatterico che serve nella terapia di alcune infezioni batteriche, ma non serve a niente nella cura del Covid Perché è il farmaco che viene prescritto da molti medici e richiesto dai pazienti per curare il Covid. – Sono finite tutte le scorte di Zitromax, l’antibiotico usato…
Leggi
Ma sia per le cure a casa che in alcuni ospedali, gli antibiotici vengono comunque utilizzati per contrastare eventuali infezioni batteriche associate o che possono subentrare nei pazienti Covid. Nelle infezioni virali come il Covid gli antibiotici non devono essere utilizzati, salvo in alcuni casi molto selezionati. Basta usare l’azitromicina e gli altri antibiotici nel covid L’uso di antibiotici contro il Covid…
Leggi