Più informazioni costa concordia E a pochi giorni da quella decisione arriva un video realizzato dai sommozzatori dei carabinieri che mostra per la prima volta il mondo sommerso del relitto della Costa Concordia. Il video è un’istantanea del panico che ha colpito ultimi momenti della Costa Concordia. Sono passati 10 anni da quel tragico 13 gennaio 2012 in cui, alle 21.45 minuti e 7 secondi, la Costa Concordia…
Leggi
Tutti gli articoli su
Dieci anni fa il naufragio di Costa…"
Approfondimenti:
«Ricordo tutto, come se fosse accaduto ieri: ogni passaggio e momento come fotogrammi di un film, che talvolta torna alla memoria Tiziano Ferrara, la moglie Samuela e le figlie Melissa e Sabrina dieci anni fa erano a bordo della Costa Concordia e sono stati tra i primi a telefonare per raccontare cosa stava accadendo a bordo. Sono trascorsi dieci anni, cosa ricorda?
Leggi
L’urlo di De Falco: «Vada a bordo, c.». Quella notte e i giorni successivi restano impressi come un film Un boato e subito a bordo una fortissima e lunghissima vibrazione è il primo segnale della tragedia. Nell’elenco c’è anche una bimba di appena cinque anni, Dayana, morta insieme al papà William. É la storia del naufragio della Costa Concordia, della notte in cui tanti destini si sono intrecciati.
Leggi
Sono passati 10 anni da quel tragico 13 gennaio 2012 in cui, alle 21.45 minuti e 7 secondi, la Costa Concordia naufragò contro gli scogli dell’isola del Giglio. Il video è un’istantanea del panico che ha colpito ultimi momenti della Costa Concordia Oltre a Serena ebbe altre tre gemelle: Costa Pacifica, Costa Favolosa e Costa Fascinosa. E a pochi giorni da quella decisione arriva un video realizzato dai sommozzatori dei carabinieri che mostra per la…
Leggi
La Costa Concordia è salpata da poche ore da Civitavecchia per dirigersi verso Savona, ultima tappa della crociera «Profumo di agrumi». Non solo per la tragedia consumata, con 32 persone morte nell’incidente, ma Da quel momento nulla sarà come prima. Per i 3.216 passeggeri sono le ultime ore di vacanza, quelle dove ti godi l’ultima cena a bordo, prepari i bagagli, saluti i compagni di viaggio occasionali con i quali scambi i numeri di telefono con quella promessa, mai…
Leggi
E’ passato alla Storia il colloquio con il Capitano De Falco che senza mezzi termini gli intimò di risalire immediatamente. Accadde esattamente dieci anni fa. La nave – partita da Civitavecchia e diretta a Savona, ultima tappa di una crociera - non avrebbe dovuto transitare così vicino alla costa. E Primocanale, questa volta con Andrea Scuderi, andò proprio all'isola del Giglio nel luglio 2014 per realizzare un reportage prima della partenza definitiva verso la nostra città.
Leggi
Cosa ha pensato quando ha toccato la terra ferma? Ha scritto una melodia per ricordare quel giorno? Dopo quel giorno, è tornato a suonare sulle navi? Classe 1952, originario di Acitrezza (Catania), Tonna è un musicista che, già da 16 anni, suonava sulle navi da crociera. Dentro di me è ancora vivo il dolore di quel giorno.
Leggi
"Io ho deciso di non partecipare a nulla di tutto ciò - dice Bichi - preferisco stare con la mia famiglia, fare quello che amo fare, oggi ancora con più passione. Poi la grande imbarcazione iniziò ad adagiarsi su un fianco fino a ribaltarsi sul fondale. Poi improvvisamente abbiamo compreso che qualcosa di tremendo stava accadendo: ricordo le urla, i pianti. Perché ho rischiato di non poter più fare nulla di tutto questo" "In…
Leggi
VIDEO Con le nostre telecamere ci siamo avvicinati alla Costa Concordia testimoniando lo squarcio da 70 metri causato dall’impatto con gli scogli de Le Scole. Il processo a Schettino Da subito l’Italia e il mondo intero hanno puntato il dito contro il comandante Francesco Schettino È famosa la telefonata tra De Falco e Schettino di quella notte dove il primo intima al secondo di risalire a bordo.
Leggi