La preoccupazione espressa da Prodi riguarda, infatti, chi avrà le redini del gioco. Sul sito di La7 il video dell’intervista rilasciata da Romano Prodi a “Piazza Pulita” Tempo di lettura: < 1 minuto. Intervistato su La7, l’ex presidente del consiglio Romano Prodi ha voluto dire la sua sulla nascita di Stellantis, sorta dalla fusione tra FCA e PSA. La politica aziendale di Stellantis è vero che da una parte occuperà 50 impianti sparsi in tutto il mondo, a tutto vantaggio dell’occupazione, ma è…
Leggi
Alla riunione parteciperanno anche i delegati delle carrozzerie di Mirafiori, la fabbrica dove si fanno la Fiat Cinquecento elettrica e il Levante. L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, incontrerà alla Maserati di Grugliasco le rsa dello stabilimento, dove si producono due modelli del Tridente, la Quattroporte e la Ghibli. “Ci aspettiamo che Tavares ponga le basi per condividere con il sindacato il futuro piano industriale di Stellantis “E’ positivo…
Leggi
Stellantis esaminerà il destino dello stabilimento automobilistico Vauxhall nel Regno Unito questa settimana. L’eventuale sostegno finanziario del governo britannico sarà uno dei fattori presi in considerazione, insieme alla legislazione sui veicoli elettrici. La sede britannica di Vauxhall a Ellesmere Port in Gran Bretagna, si presenta come un anello debole nello schema industriale di Stellantis, il gruppo derivante dalla fusione tra…
Leggi
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 feb - L'amministratore delegato di Stellantis, Carlo Tavares, oggi ha visitato e' gli stabilimenti torinesi di Mirafiori e Grugliasco dove ha incontrato i rappresentanti sindacali interni di tutte le organizzazioni. "E' stato un confronto franco in cui l'amministratore delegato ha aperto anche un ragionamento sull'incidenza dei costi degli stabilimenti", si legge nella nota.
Leggi
Altro punto ribadito da Tavares è l’importanza di investire sull’elettrico per raggiungere gli obiettivi europei di emissioni di CO2. Nell’incontro è emersa la volontà di puntare sul rilancio del marchio Maserati, in sofferenza per i bassi ordinativi. L’Ad di Stellantis, Carlos Tavares, ha confermato gli impegni e gli investimenti in Italia e a Torino. “Come Fim Torino apprezziamo l’intento di rilanciare Maserati e abbiamo sempre sostenuto che Stellantis ha in Maserati la vera carta da giocare per vincere le…
Leggi
La conferma degli investimenti è, quindi, anche una conferma del target fissato lo scorso anno da FCA. Nella nota si legge che: “durante l’incontro sono stati confermati da Tavares gli impegni per l’Italia e per Torino. Per Grugliasco, invece, era stata confermata una nuova generazione della Quattroporte nel 2022 mentre non ci sono conferme sulla Ghibli. Probabilmente, per maggiori dettagli in merito ai modelli in arrivo sarà necessario attendere il piano…
Leggi
È il momento di fare sentire la voce dell’Italia e di Torino perché giochino un ruolo nel gruppo Stellantis». Così Giorgio Airaudo, segretario generale della Fiom Piemonte, commenta la visita dell’ad Carlos Tavares nelle fabbriche torinesi del gruppo. «Tavares visitando gli stabilimenti italiani del gruppo e venendo più volte a Torino - osserva Airaudo - fa il suo mestiere di top manager. Fornito da Corriere della Sera.
Leggi
Il piano industriale di FCA, confermato lo scorso anno, prevedeva diversi progetti per il polo torinese. Mi aspetto che Tavares confermi il piano industriale di Fca anche se non è sufficiente, servono nuove produzioni e nuovi volumi produttivi. Nel corso della giornata di domani 23 febbraio si svolgerà l’atteso incontro tra il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ed i delegati sindacali degli stabilimenti di Mirafiori e Grugliasco
Leggi