Sembra che la cosa non sia ancora ufficializzata, ma in ogni caso la parte difettosa riguarda i gonfiatori. Sotto controllo, ben 30 milioni di auto. Il problema interessa nello specifico dei gonfiatori di airbag installati a bordo di tantissime auto prodotte dal 2001 al 2019 inclusi, praticamente gli ultimi vent'anni! Negli USA scatta un maxi controllo da parte dell’NHTSA, l’Ente federale americano per la sicurezza stradale.
Leggi
A quanto pare, sembrano esserci notizie alquanto preoccupanti che potrebbero interessare molti automobilisti poiché, il dipartimento dei Trasporti, ha diramato un allarme in merito ad alcuni airbag difettosi. Nello specifico, sembra essere emerso che potrebbero essere coinvolte le auto costruite tra l’anno 2001 e 2019 dei marchi Ferrari, Mazda, Toyota, Ford, Porsche, Nissan, BMW, Honda, Tesla e altre aziende automobilistiche Dunque, è stato necessario avviare la procedura per controllare più di 30 milioni…
Leggi
La NHTSA ha annunciato che "è necessario un ulteriore lavoro per valutare il rischio futuro dei sistemi per gonfiare gli airbag non richiamati". Gli investigatori statunitensi sulla sicurezza automobilistica hanno confermato di aver aperto l'indagine su 30 milioni di veicoli costruiti da una ventina di case automobilistiche con sistemi per gonfiare gli airbag Takata potenzialmente difettosi. Negli Stati Uniti sono stati segnalati 16 morti in veicoli Honda, due…
Leggi
Negli ultimi 10 anni, più di 100 milioni di airbag sono stati richiamati, 67 milioni dei quali soltanto negli Stati Uniti. Clima impazzito, il report: le città italiane che verranno sconvolte. Gli incidenti con gli airbag non sono certo una novità. In totale, si contano 400 persone ferite e almeno 28 morti accertati a livello globale Già nel 2013, una serie di incidenti con morti e feriti dovuti ai dispositivi di protezione difettosi…
Leggi
L’Ente federale americano per la sicurezza stradale, l’NHTSA, ha avviato un’indagine che coinvolge 30 milioni di veicoli e, nello specifico, i gonfiatori di airbag. I controlli riguardano le installazioni avvenute tra il 2001 e il 2009 su diversi modelli di auto. Indagine negli USA per airbag difettosi installati su 30 milioni di auto. L’esplosione dovrebbe riguardare un gas innocuo ma da anni l’Ente americano sta conducendo verifiche sugli airbag prodotti da…
Leggi
Gli airbag incriminati sarebbero stati prodotti dall'azienda Giapponese Takata che già nel 2013 aveva richiesto il controllo su 3,6 milioni di auto, a causa di alcuni difetti al gonfiaggio dell'airbag, costruiti dalla "Tacata Airbags" sua controllata. Il dipartimento dei Trasporti americano ha lanciato l'allarme: ci sono in circolazione molti airbag difettosi sui veicoli di 20 case automobilistiche diverse.
Leggi
In USA, siamo a 67 milioni di veicoli coinvolti in questi richiami Come dire: qualcosa che nasce davvero storto nel settore automotive, è davvero difficilissimo da raddrizzare, specie se riguarda la sicurezza. Per la Reuters, che cita un documento dell’agenzia statunitense per la sicurezza dei trasporti, l’inchiesta riguarda 30 milioni di veicoli, prodotti da 20 Case auto tra il 2001 e il 2019. Airbag Takata: il problema del nitrato d’ammonio.
Leggi
“Sono necessari ulteriori studi per valutare la sicurezza a lungo termine dei dispositivi di gonfiaggio essiccati”, recita l’informativa dell’associazione citata da Reuters. Al momento, le case automobilistiche coinvolte da questa nuova indagine hanno preferito non commentare la questione Il via alle indagini, che non è ancora stata resa pubblica, è stato già notificato a tutte le case automobilistiche coinvolte.
Leggi
"Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana). "Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì) "In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese).
Leggi
Reuters riferisce di 30 milioni di auto coinvolte e 25 case sotto investigazione. Le case auto arrancano con i richiami e i costi economici continuano a salire. Le case auto sotto indagine e lo scandalo Takata. Negli ultimi 10 anni i richiami legati al problema degli airbag difettosi prodotti da Takata hanno coinvolto oltre di 100 milioni di dispositivi di cui 67 milioni soltanto negli Stati Uniti
Leggi
La National highway traffic safety administration (Nhtsa) ha avviato venerdì un'analisi ingegneristica su circa 30 milioni di veicoli commercializzati negli Stati Uniti tra il 2001 e il 2019. I 30 milioni di veicoli includono sia veicoli su cui i dispositivi di gonfiaggio degli air bag potenzialmente difettosi sono stati montati durante la produzione, sia dispositivi oggetto di precedenti richiami, si legge nel documento Nhtsa.
Leggi
New York - Il mondo globale delle auto è in fibrillazione. Il motivo è il possibile difetto di costruzione degli airbag Takata, un componente già finito in passato nel mirino L’agenzia federale americana sulla sicurezza dei trasporti ha avviato una indagine su trenta milioni di veicoli costruiti da una ventina di case automobilistiche negli ultimi vent’anni.
Leggi
Le case automobilistiche sono state avvisate venerdì dell'indagine, che non è ancora pubblica, venerdì. a National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha aperto un'indagine su 30 milioni di veicoli costruiti da diverse case automobilistiche con airbag Takata potenzialmente difettosi, come mostrerebbe un documento del governo citato in esclusiva da Reuters. L'inchiesta include veicoli assemblati da Honda Motor Co (7267.
Leggi
Non è sono la carenza di semiconduttori a tenere sui carboni ardenti il settore automobilistico. In precedenza aveva annunciato che dei 67 milioni di dispositivi richiamati, circa 50 milioni sono stati riparati oppure lo saranno nel prossimo futuro La National highway traffic safety administration (Nhtsa) ha avviato venerdì scorso un'analisi ingegneristica su circa 30 milioni di veicoli commercializzati negli Stati Uniti tra il 2001 e il 2019.
Leggi
Negli ultimi anni, Takata è stata citata in numerosi casi di incidenti provocati da accidentali scoppi di airbag. Le ultime vicende giudiziarie. leggi anche. Roma, smontavano auto: polizia arresta una persona. Un’indagine che non stupisce nessuno negli Stati Uniti. I veicoli in questione sono stati costruiti tra il 2001 e il 2019 da case automobilistiche che in quegli anni montavano airbag prodotti dalla giapponese Takata Corporation.
Leggi