Il fatto. di Redazione. Il gelo viaggia veloce verso la Campania. Ma farà freddo anche di giorno (solo 5-6 gradi al Nord, fino a 10 al Centro e non oltre i 13 al Sud). Entro sera le precipitazioni raggiungeranno pure la Sicilia dopo aver interessato la Sardegna sudorientale. Un impulso polare ha generato un vortice che sta attraversando velocemente l'Italia dal Centro verso il Sud, portando un ulteriore abbassamento delle temperature e gelo su mezza Italia.
Leggi
Tutti gli articoli su
Campania, sempre più freddo: crollo…"
Più informazioni:
Meteo: PROSSIMI GIORNI, Enorme ANTICICLONE stravolgerà il Clima sull'ITALIA. Vi diciamo cosa accadrà
Vi diciamo cosa accadrà. Arriva un MEGA AnticicloneIl clima dell'Italia sta per essere di nuovo sconvolto. Proprio in pieno inverno, proprio nel momento in cui la stagione fredda sembrava aver preso il via definitivo, si prepara una novità destinata a stravolgere tutto: un enorme anticiclone sta avanzando verso il nostro Paese e gli effetti potrebbero essere clamorosi. Se tutto verrà confermato già nel corso della prossima settimanapotrebbero…
Leggi
Responsabile di questa situazione una ondata di gelo proveniente dalla zona polare marittima che però sarà destinata a durare poco. Le condizioni meteorologiche rimarranno stabili anche Venerdì e per tutto il fine settimana con precipitazioni nulle Da giovedì stop alle precipitazioni. Dal punto di vista termico, però, nei prossimi giorni le temperature aumenteranno man mano che ci avvicineremo al weekend fino a riportarsi attorno alle medie stagionali.
Leggi
Al sud: più nubi su Gargano e rilievi, sereno altrove Nelle prossime ore un vortice attraverserà velocemente l’Italia dal Centro verso il Sud, portando un ulteriore abbassamento delle temperature e gelo su mezza Italia. Ma farà freddo anche di giorno (solo 5-6 gradi al Nord, fino a 10 al Centro e non oltre i 13 al Sud). Arriva il freddo polare. Le previsioni giorno per giorno. Mercoledì 12.
Leggi
Già in queste ore si intravede un chiaro miglioramento del tempo nelle regioni settentrionali con il ritorno del sole, sebbene con temperature che rimangono ancora piuttosto rigide Nel weekend temperature in rialzo e sole in quasi tutta Italia. Tuttavia, come accennato, a partire da domani, giovedì 13 gennaio, l’anticiclone cambierà completamente le carte in tavola. Tuttavia, stando a quanto affermato dai vari siti meteo, sembra che questa situazione non sia…
Leggi
Ci attende un weekend di meteo stabile e anche nebbioso soprattutto al Nord, come accade con le alte pressioni invernali. Ora l’anticiclone è in netto rinforzo ed abbraccerà tutta l’Italia, facendo sopire l’inverno almeno per alcuni giorni. I massimi di pressione emigreranno verso l’Italia, garantendo quindi un contesto meteo diffusamente stabile. Il passaggio del vortice è stato rapido con il meteo subito migliorato.
Leggi
Sebbene non ci sarà una vera e propria ondata di caldo anomalo, avremo comunque un aumento delle temperature su tutta Italia, soprattutto su montagne e colline. In pianura saranno protagoniste le inversioni termiche: di notte e all'alba le temperature crolleranno ovunque, specie in pianura Padana, mentre di giorno avremo un aumento marcato. Col ritorno delle inversioni termiche è possibile la formazione di banchi di nebbia nelle valli e in pianura Padana, specie nei giorni di sabato e domenica A…
Leggi
In queste ore mattutine, la goccia è sfondata sul medio Tirreno, con le precipitazioni, quindi, che sono cessate sulle aree centrali peninsulari portandosi, invece, in mare aperto, tra le coste laziali e quelle sarde. Rovesci hanno interessato anche la capitale Roma, con apporti medi sui 3/5 mm, localmente con rovesci di gragnola, neve tonda, mista anche a fiocchi su alcuni quartieri con imbiancate.
Leggi
Temperature in ulteriore calo, poi stop alle fredde correnti dal Nord Europa L'afflusso di correnti fredde balcaniche culminerà nelle prossime ore, ma nella seconda parte della settimana un mite anticiclone favorirà un recupero delle temperature. WEEKEND ulteriore aumento delle temperature, specie nella giornata di sabato, quando si potranno raggiungere massime sui 14/16°C al Centro-Sud, qualche grado in meno al Nord.
Leggi
Al sud: più nubi su Gargano e rilievi, sereno altrove Ma farà freddo anche di giorno (solo 5-6°C al Nord, fino a 10 al Centro e non oltre i 13 al Sud). Questa situazione termica durerà almeno fino a venerdì, dopo di che, nel corso del weekend, il rafforzamento e consolidamento dell'alta pressione delle Azzorre comincerà a scaldare l'atmosfera sia di giorno (fino a 10-12°C al Centro-Nord) sia di notte (rare gelate, più probabili al Nordovest).
Leggi
www.iLMeteo.it Mercoledì un rapido vortice attraverserà l'Italia centrale per poi raggiungere rapidamente la Tunisia. Un nuovo impulso pilotato da un vortice ciclonico interesserà alcune regioni nella giornata di mercoledì, poi l'alta pressione delle Azzorre conquisterà tutta l'Italia. Al Nord si vedranno già i primi segni dell'avanzamento dell'anticiclone che da giovedì e almeno fino a tutto il weekend conquisterà tutto il Paese.
Leggi
Prima che l’Alta Pressione possa prendere il sopravvento dovremo attendere il transito di un vortice freddo. Nel resto d’Italia prevarrà il bel tempo, bel tempo che nelle regioni settentrionali verrà subito accompagnato da un rapido rialzo delle temperature. Bel tempo che, com’è facile intuire, sarà pilotato dall’Alta Pressione la cui impronta si percepirà maggiormente nel corso del fine settimana e su tutte le regioni Transiterà nelle prossime 24-36 ore, rinnovando condizioni meteo climatiche pesantemente invernali su alcune…
Leggi