VEDI ANCHE: REGOLE GREEN PASS DAL 10 GENNAIO ELENCO. Green pass parrucchieri, estetiste e barbieri da quando. Dal prossimo 20 gennaio per accedere ai servizi alla persona, come parrucchieri, barbieri e centri estetici, sarà obbligatorio il green pass base. Green pass banche, poste e uffici pubblici quando. Dal primo febbraio 2022 il green pass base diventa obbligatorio anche per andare in banca. Green pass per negozi di animali.
Leggi
Tutti gli articoli su
Green pass parrucchieri e negozi…"
Per saperne di più:
Quali sono le attività e i servizi in Italia dove è possibile accedere con la Certificazione verde COVID-19? La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. Si può ottenere il Green Pass senza vaccino? Super green pass, da quando scatta e come ottenere la Certificazione verde. A decorrere dal 6 dicembre 2021, inoltre, il Green Pass si…
Leggi
1 l’estensione dell’obbligo di vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 agli ultra cinquantenni. Obbligo vaccinale, sanzione di 100 euro anche per tutto il personale scolastico. 4-ter concerne l’obbligo vaccinale per il personale scolastico, che sarà quindi soggetto alla sanzione di 100 euro se inadempiente. 24 novembre 1981, n. 689) che escluderebbe l’introduzione di una sanzione per un fatto precedente all’entrata in vigore della norma…
Leggi
Green pass: quali sono le differenze tra quello base e quello rafforzato? Obbligo vaccinale per gli over 50 sul luogo di lavoro. Dal 15 febbraio per accedere ai luoghi di lavoro del settore pubblico e privato gli over 50 dovranno esibire il green pass rafforzato. È per questo che è stato introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50 e l’utilizzo del green pass rafforzato per accedere a numerose attività e servizi.
Leggi
Da quando è in vigore. L'obbligo vaccinale è in vigore dall'8 gennaio, ma le sanzioni scatteranno dal 1º febbraio. In questo caso le sanzioni per chi viene trovato sul posto di lavoro privato senza il green pass vaccinale o da guarigione dal covid rischia dai 600 ai 1500 euro di multa L'obbligo vale anche per chi compie 50 anni dopo l'entrata in vigore del decreto (8 gennaio). Obbligo vaccinale, le sanzioni.
Leggi
Bisogna stare attenti e prendere provvedimenti prima del 1° febbraio. Il focus rimane il green pass, il passaporto attraverso il quale si crea lo spartiacque sociale tra chi può partecipare alla vita pubblica e chi no. Green pass, sanzioni anche per i vaccinati. Per gli over 50 non vaccinati scatta l’obbligo di provvedere entro il 31 gennaio 2022. E per avere il green pass, con il nuovo DL, non è più sufficiente fare tamponi ogni 48 ore, come prevedeva il green pass base.
Leggi
Il green pass: come si ottiene e quanto dura? Dal 10 gennaio in quali altri luoghi è obbligatorio accedere con il green pass rafforzato? Per gli over50 quando scatta l’obbligo di green pass rafforzato (vaccinati e guariti) per andare al lavoro? Il green pass non sarà obbligatorio per entrare nei negozi di generi alimentari, nelle farmacie e nei negozi che vendono prodotti ritenuti essenziali. Il green pass base per poter andare dal…
Leggi
Senza limiti di età, l’obbligo vaccinale è esteso al personale universitario, così equiparato a quello scolastico. Anche quella prevista per i cittadini non lavoratori over 50 che non rispettano l’obbligo vaccinale non potrà che essere di tipo pecuniario Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green pass “rafforzato” per l’accesso ai luoghi di lavoro a partire dal 15 febbraio prossimo.
Leggi
La vera data da segnare sul calendario per gli over 50 è quella del 15 febbraio, quando tutti i lavoratori del settore pubblico e privato saranno tenuti ad avere il Super Green Pass per lavorare, pena una multa da 600 a 1.500 euro. Infine, dal 15 febbraio è prevista anche la vaccinazione obbligatoria per i docenti universitari. Super Green Pass over 50, multe e rischi per chi decide di non vaccinarsi.
Leggi
La variante Omicron, infatti, nonostante sia meno aggressiva è ugualmente molto contagiosa e quindi mette a rischio la tenuta degli ospedali. Per adesso, il vaccino obbligatorio riguarda solo gli over 50. In questo modo si arriverebbe di fatto all’obbligo per tutti e al superamento del Green Pass base per andare a lavoro. I lavoratori over 50 che entro il 1 febbraio non si sono vaccinati, invece, rischiano una multa da 600 a 1.500 euro, sanzione che raddoppiata se…
Leggi
Vaccini, sanzioni fino a 1200 euro per chi non rispetta le regole. La multa di 100 euro una tantum si riferisce ad un over 50 “pizzicato” casualmente a passeggio. Per chi inizia ora il piano vaccinale anche la prima dose dà il super green pass, che scadrà se non si provvederà a fare la seconda Ma in assenza del Green pass rafforzato, e quindi del vaccino (o guarigione recente), sul luogo di lavoro, la sanzione è di ben altro calibro.
Leggi
Obbligo vaccinale: il nuovo decreto Covid, approvato il 5 gennaio scorso, prevede una sanzione di 100 euro per gli over 50 che non si sottopongono al vaccino contro il coronavirus. Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 4 del 7 gennaio 2022 Decreto legge n. Obbligo vaccinale, sanzione di 100 euro agli over 50 e non solo. Il nuovo decreto Covid, approvato lo scorso 5 gennaio 2022, ha allargato ulteriormente la platea delle categorie di persone soggette all’obbligo di…
Leggi
Lo stesso accadrà quindi dal 15 febbraio ai lavoratori over 50 non in possesso del super green pass In base a queste nuove misure vediamo cosa rischia chi non è in regola. Da ieri lunedì 10 gennaio sono entrate in vigore le regole del decreto emesso il 29 dicembre che vede l'estensione dell'utilizzo del super green pass in Lombardia e in tutta Italia. Pagare la multa di 100 euro non significa ottenere il green pass.
Leggi
La stessa sanzione si applica al soggetto tenuto a controllare il possesso del green pass, se omette di effettuare il controllo Anche chi viene sanzionato, infatti, dovrà esibire comunque il green pass o il super green pass, a seconda del luogo. Tale sanzione viene raddoppiata se l'inadempimento viene reiterato. Il mancato possesso per quattro giorni (anche non consecutivi) del super green pass attestante l'obbligo adempiuto…
Leggi
I proventi delle sanzioni per mancata vaccinazione saranno versate su un apposito capitolo del bilancio dello Stato per essere poi riassegnate al Fondo per le emergenze nazionali La previsione dell'obbligo vaccinale per i cittadini italiani, comunitari e stranieri che abbiano compiuto 50 anni (o che li compiano entro il 15 giugno) darà ai no vax tempo fino al 1° febbraio per iniziare a mettersi in regola quantomeno con una prima dose di vaccino.
Leggi
E c’è anche una bella (o brutta) sorpresa sul nuovo decreto. La multa riguarda anche i vaccinati, sia quelli che sono in ritardo con la seconda dose che quelli che non hanno fatto la terza entro sei mesi dalla seconda. Si legge nel documento (Art.4 Sanzioni pecuniarie) in caso di inosservanza dell’obbligo vaccinale di cui all’articolo 4-quater, si applica la sanzione amministrative pecuniaria di euro cento anche c) soggetti che a decorrere dal 1° febbraio 2022…
Leggi
Sileri "Verso 100mila contagi Covid al giorno"/ "Lockdown non vaccinati? Invece, l’obbligo vaccinale per gli over 50 subirà nei prossimi mesi un ritocco verso il basso per quanto riguarda l’età? Sileri "Variante Omicron? “No, perché chi va in terapia intensiva oggi ha dai 50 anni in su. Con la Omicron in giro, non credo sia necessario qualcos’altro, a meno che non spunti una nuova variante, peggiore di questa”.
Leggi
Tuttavia Draghi non ha detto una parola sulle sanzioni per chi non rispetta l'obbligo vaccinale e sulle polemiche che queste hanno scatenato. Chi non rispetterà le nuove regole andrà incontro a una sanzione di 100 euro una tantum. In conferenza stampa Draghi non ha detto nulla sulla multa di 100 euro agli over 50 non vaccinati Molti pensavano che durante la conferenza stampa indetta per illustrare il nuovo decreto Mario Draghi avrebbe dato spiegazioni…
Leggi