Lo si legge in una nota unitaria. Allo stesso tempo chiede con forza che l'applicazione delle nuove procedure operative sia limitata ai soli interventi avviati successivamente all'emanazione di tutti i provvedimenti e delle relative istruzioni o quantomeno avviati dopo l'entrata in vigore del Decreto". Mentre le piattaforme dopo giorni di blocco starebbero finalmente per tornare in funzione, manca ancora il decreto del Mite sull'aggiornamento dei prezzari ai…
Leggi
E’ una delle indicazioni fornite on line dall’Agenzia delle Entrate per rispondere ai primi quesiti sull’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, come previsto dal Dl n. 157/2021 non si applica ai contribuenti che prima del 12 novembre 2021 (data di pubblicazione in gazzetta ufficiale del Dl n. Con riferimento, invece, ai…
Leggi
L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le Faq per rispondere ai dubbi di contribuenti e operatori relativamente ai bonus edilizi, del Superbonus 110% e alle novità del Decreto Legge 157/2021. Tale possibilità - già consentita ai fini del cd ecobonus nonché del cd sismabonus disciplinati dagli articoli 14 e 16 del decreto legge n. 63 del 2013 (cfr Tale limitazione non si applica, invece, alle spese sostenute per gli interventi effettuati sulle…
Leggi
Bonus edilizi diversi dal Superbonus 110%: è necessario far asseverare solo la congruità delle spese
157/2021 anti-frodi, la misura che ha esteso l’obbligo del visto di conformità a tutte le comunicazioni di opzione relative ai bonus edilizi, prevedendo fra l’altro, con l’inserimento dell’articolo 122-bis nel Dl “Rilancio”, lo stop fino a 30 giorni della cessione del credito o dello sconto in fattura nel caso in cui emergano profili di rischio da verificare. Leggi anche: “Bonus edilizi diversi dal Superbonus: il 12 novembre 2021 data spartiacque…
Leggi
I tecnici abilitati asseverano la sola congruità delle spese sostenute e non devono attestare l’effettiva realizzazione del lavoro. Al riguardo, si precisa che, per consentire la trasmissione di tali comunicazioni, le relative procedure telematiche dell’Agenzia delle entrate saranno aggiornate entro il prossimo 26 novembre 2021”. Indicazioni pratiche sulla progettazione dell’efficienza energetica al fine di garantire il doppio salto di classe e le performance richieste dalla…
Leggi
Un contribuente nell’anno 2021 ha sostenuto spese per interventi rientranti nel cosiddetto Superbonus, per le quali intende fruire della corrispondente detrazione nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2021. Cinque i quesiti:. “Con riferimento a lavori per il recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate nuove FAQ sull’obbligo di conformità e asseverazione per i bonus edilizi introdotto dal Dl n.
Leggi
Per i nuovi obblighi di visto e asseverazione anche per gli altri bonus casa diversi dal 110%, laddove si opti per la cessione del credito o sconto in fattura, particolare attenzione occorre prestare alla data della fattura ed alla data di pagamento della stessa. Da ciò, infatti, può dipendere la necessità di dover o meno acquisire la predetta documentazione ai fini dell’esercizio dell’opzione. e già pagate prima di tale data e per le quali è già fatta anche la comunicazione…
Leggi
« L'articolo 121, comma 1-ter, lettera b), del decreto legge n. 34 del 2020 - si legge nella risposta dell'Agenzia - prevede espressamente che i tecnici abilitati "asseverano la congruità delle spese sostenute" e, quindi, si ritiene che ad essa debba riferirsi la nuova attestazione richiesta Obbligo che si applica, in via di principio, alle comunicazioni trasmesse in via telematica all'Agenzia delle entrate a decorrere dal…
Leggi
Resta fermo che il contribuente è tenuto a richiedere il visto di conformità sull’intera dichiarazione nei casi normativamente previsti (ad esempio, cfr. articolo 1, comma 574, della legge n. 147 del 2013, secondo cui i contribuenti che, ai sensi dell’articolo 17 del d.lgs Vediamo a quali domande ha risposto l'Agenzia delle Entrate e come devono comportarsi i professionisti chiamati a rilasciare visti e asseverazioni.
Leggi
Tuttavia, con riferimento all’asseverazione, la norma riguardante il 110, fa riferimento espressamente ad asseverazione riferita sia ai “requisiti tecnici” sia alla “congruità delle spese ai prezzi”. L’asseverazione prevista per gli interventi oggetto dei bonus casa diversi dal superbonus, deve attestare anche i requisiti tecnici dell’intervento e l’effettiva realizzazione, come previsto per il bonus 110, o riguarda solo la congruità delle spese? Bonus casa diversi dal 110%…
Leggi
Asseverazione e visto di conformità bonus casa. Con riferimento a lavori per il recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. Resta fermo che il contribuente è tenuto a richiedere il visto di conformità sull’intera dichiarazione nei casi normativamente previsti (ad esempio, cfr. articolo 1, comma 574, della legge n. 147 del 2013, secondo cui i contribuenti che, ai sensi dell’articolo 17 del d.
Leggi
Per essi (tranne che per il bonus mobili e bonus verde), il legislatore (per spese 2020 successive) ammette la possibilità di optare, in luogo della detrazione fiscale, per:. lo sconto in fattura. la cessione del credito. Novità anche per lo stesso bonus 110%. Prima del decreto contro le frodi fiscali per i bonus casa. I bonus casa si concretizzano in una detrazione fiscale (la percentuale di spesa detraibile cambia a seconda della tipologia di lavori) riconosciuta a fronte di lavori edili…
Leggi
Il contribuente ha realizzato i lavori per ile ha effettuato il Visto conformità e congruità spese, quando non sono obbligatori. Visto conformità e congruità spese, nuovi modelli entro il 26 novembre. Nella Faq si legge che, per consentire la trasmissione di tali comunicazioni, le relative procedure telematiche dell’Agenzia delle entrate saranno aggiornate entro il prossimo 26 novembre. Visto di conformità e congruità delle spese, il dubbio.
Leggi
Bonus casa, asseverazione spese e altri requisiti In questi casi la comunicazione di cessione del credito può essere inviata senza altre formalità. Inoltre non sono soggette alla nuova disciplina le comunicazioni inviate entro l’11 novembre per le quali l’Agenzia ha rilasciato regolare ricevuta di accoglimento. Il contribuente è tenuto a conservare la documentazione attestante il rilascio del visto di conformità, unitamente ai documenti giustificativi delle spese e alle attestazioni che danno diritto alla…
Leggi
Non serve l'asseverazione per le fatture fino all'11 novembre di Antonella Donati. Niente asseverazione delle spese per le fatture fino all'11 novembre. Sbloccati i crediti per le comunicazioni presentate entro la stessa data. Bonus casa, i chiarimenti delle Entrate sul decreto anti-frodi. Per la congruità dei costi fanno fede i prezzari del Superbonus, in attesa del decreto del Mite
Leggi