In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori" Con l'incidenza settimanale e l'indice Rt in aumento a livello nazionale alcune Regioni rischiano di tornare dal bianco in fascia gialla, ma l'aumento dei contagi dovuto al crescente diffondersi della variante Delta del…
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus, Speranza: "Per cambi…"
Approfondimenti:
L’augurio è che ora il Covid non subisca un colpo di coda visto il recente aumento dei contagi. "In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori". Se la tendenza dovesse rimanere la stessa, infatti,il rischio sarebbe quello di un ritorno in zona gialla».
Leggi
Indice Rt a 1,17, mai così alto da marzo. Meno dell'1 per cento dei posti letto è occupato da pazienti covid, sia in area medica sia in terapia intensiva. Il ministro della Salute Speranza apre alla richiesta dei presidenti di regione: sui cambi di colore peserà di più la situazione dei ricoveri L'incidenza settimanale, infatti, è cresciuta velocemente a 27 casi ogni 100 mila abitanti, si avvicina alla soglia limite dei 50.
Leggi
«In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione» contro il Covid, «è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori» Ad affermarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla riunione organizzata dalla nuova presidenza slovena Ue con i ministri di Germania, Portogallo e Slovenia
Leggi
Con il prossimo ‘decreto emergenza’ sembra ormai certo che il green pass sarà rilasciato – in linea con l’Ue – solo con la seconda dose. Secondo diversi componenti del Comitato Tecnico Scientifico – che sarà riunito sul tema tra lunedì e martedì – bisogna “dare maggiore significatività al green pass”. Ma – come si legge dall’ANSA – anche se alcune regioni si avvicinano al giallo nelle prossime settimane, visto il trend di aumento dell’incidenza dei contagi (in cima Sardegna…
Leggi
In Veneto in questo momento abbiamo ricoverato solo 6 nuovi pazienti in terapia intensiva e sono perlopiù cinquantenni non vaccinati». Così, al Corriere della Sera, il presidente del Veneto, Luca Zaia, che aggiunge: «Se scattano i provvedimenti basati sui vecchi parametri qui si blocca tutto un’altra volta. «Per me in zona bianca deve valere un solo parametro: il tasso di occupazione dei posti…
Leggi
Roberto Speranza s'arrende alla modifica dei parametri: «Ha senso con questi livelli d'immunizzazione». Intanto, il ministro dell'Università ammette: «Ignoriamo quanti prof siano vaccinati». Anche sulla scuola il Cts non sa che pesci prendere. E torna lo spettro della Dad.Nella medicina e nelle scie
Leggi
Nessuna conferma dell’effettivo cambio di metodo da parte del ministro, ma sicuramente una prima apertura dopo il pressing fatto dai governatori di regione. La situazione, per certi versi, è migliorata, quindi, tenendo conto dei nuovi dati, le regioni si sono rivolti al Governo per chiedere un nuovo metodo di attribuzione delle fasce di rischio. editato in: da. Il ministro della Salute Roberto Speranza si è detto pronto a rivedere i parametri di rischio per il passaggio in zona gialla, arancione o…
Leggi
Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla riunione organizzata dalla nuova presidenza slovena con i ministri di Germania, Portogallo e Slovenia. «In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori». Quindi in persone più giovani che rischiano meno di finire in ospedale e in terapia…
Leggi
Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla riunione organizzata dalla nuova presidenza slovena con i ministri di Germania, Portogallo e Slovenia, aprendo al cambiamento dei criteri per stabilire il grado di rischio delle regioni - Pubblicità -. ROMA (DIRE) – “In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto…
Leggi
Ma, secondo alcuni, i tempi sarebbero troppo lunghi per arrivare a settembre con una legge che vada in questo senso Ed è chiaro - ribadisce - che bisogna immunizzare «col ciclo completo la popolazione e vaccinare anche la fascia dei più giovani». Il "decreto emergenza". Con il prossimo 'decreto emergenza' sembra ormai certo che il green pass sarà rilasciato - in linea con l’Ue - solo con la seconda dose.
Leggi
Colori delle Regioni, nuovi parametri: l'annuncio di Speranza Regioni in pressing per cambiare i parametri delle fasce di rischio, segnali di apertura da parte del ministro Speranza. Mentre le Regioni sono in pressing sul governo per cambiare i parametri in base ai quali si assegnano le fasce di rischio e i relativi colori, dal ministro della Salute Roberto Speranza arriva una parziale apertura. Intanto secondo l’ultimo bollettino del coronavirus in Italia sono 2.989 i nuovi casi, con un tasso di…
Leggi
Covid, verso nuovi parametri per la scelta dei colori: eppure 26 milioni di italiani hanno già ricevuto due dosi di vaccino. Il cambio di rotta è, quindi, necessario, come ha ribadito lo stesso ministro Speranza. Covid, verso nuovi parametri per la scelta dei colori, Speranza: “Deve pesare di più il tasso di ospedalizzazione”. Le Regioni sono purtroppo molto preoccupate dall’indice Rt sintomi, il quale è in forte rialzo, nonostante il periodo…
Leggi
Il Presidente della Regione Erik Lavevaz aveva “gettato il sasso”, non più tardi di due giorni fa: la priorità della Valle d’Aosta “rimane la revisione dei parametri per le zone di rischio”. Lo diciamo da mesi e speriamo che il dossier sia preso finalmente in considerazione, ora che la questione coinvolge Regioni più popolose della nostra”. Aosta - A spiegarlo il Ministro della Salute: "In una fase caratterizzata da un livello importante…
Leggi
Cambiano i parametri per il passaggio delle Regioni in zona Gialla: l'annuncio del ministro Speranza
Il ministro della Salute Roberto Speranza annuncia un cambiamento dei parametri per il passaggio delle Regioni in zona Gialla. In base ai dati legati all’incidenza e all’incide Rt sarebbero cinque le Regioni a rischio zona Gialla a partire dal 26 luglio. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato che con il nuovo decreto legge cambieranno i parametri per il passaggio delle Regioni in zona Gialla: accogliendo la richiesta dei…
Leggi
di Fabio Savelli. Cambiano i parametri per la valutazione del rischio epidemiologico delle regioni. Sarà la cabina di regia governativa prevista per martedì 20 a delineare la rotta per un successivo decreto. Numeri alti per scongiurare il rischio di futuri lockdown Ci sono 2,4 milioni non coperti, di cui 327mila over 80 e 736mila tra i 70 e i 79 anni. Fonti ricostruiscono che le prime soglie di allarme potrebbero scattare quando le regioni supereranno il 5%…
Leggi
Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla riunione organizzata dalla nuova presidenza slovena con i ministri di Germania, Portogallo e Slovenia. D'altronde la variante Delta continua a correre e l'aumento dei contagi preoccupa sempre di più. Uno scenario su cui i tecnici si stanno concentrando, immaginando anche una revisione dei parametri che stabiliscono i profili di rischio e l'assegnazione delle zone.
Leggi
I ricoveri ospedalieri: 43 pazienti in area medica (+1 rispetto al report precedente) e 3 in terapia intensiva In totale sono stati eseguiti 1.432.213 tamponi, per un incremento complessivo di 4.160 test rispetto al dato precedente. In pratica potrebbe cambiare tutto, consentendo a molte Regioni di restare in zona bianca, compresa la Sardegna. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati…
Leggi
Sarebbe assurdo andare verso nuove restrizioni e chiusure con gli attuali criteri, determinando un disastro che non sarebbe sanitario ma economico”. Nessuna Regione supera comunque la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è 2%, con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 187 (06/07/2021) a 157 (13/07/2021) Negli ultimi giorni sono aumentate le…
Leggi
Ad ogni modo, è possibile che alcune Regioni tornino presto in zona gialla: osservate speciali al momento sono Campania, Sicilia. Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, appena ieri aveva affermato: "Cambierei i parametri e darei un peso maggiore alle ospedalizzazioni e alle vaccinazioni" Colori Regioni, verso nuovi parametri. Secondo il ministero, che si prepara comunque alla possibilità di introdurre presto nuove misure per…
Leggi
Risale l'Rt e non poteva essere altrimenti, visto l'andamento dei casi in Italia. Anche l'incidenza di casi settimanali per 100mila abitanti è è in salita e arriva a 19 contro gli 11 della scorsa settimana. "La trasmissibilità sui soli casi sintomatici aumenta rispetto alla settimana precedente, sebbene sotto la soglia epidemica, espressione di un aumento della circolazione virale principalmente in soggetti giovani e più frequentemente asintomatici" La Cabina di Regia: "Quadro torna a peggiorare ma impatto…
Leggi