Secondo il portale immobiliare il mercato più caro, tra le provincie, resta quello romano (2.294 euro/m²). Secondo posto Latina (1.771 euro/m²) poi Viterbo (1.019 euro/m²) e Rieti (849 euro/m²). La Capitale resta la più richiesta ed esosa con i 2.855 euro al metro quadro di media, seguita da Latina (1.704 euro/m²) e Viterbo (1.189 euro/m²). Più a buon mercato Rieti (1.144 euro/m²) e Frosinone (1.100 euro/m²) Mercato del mattone stabile nella Tuscia, Viterbo in controtendenza rispetto agli altri…
Leggi
Tutti gli articoli su
Mercato del mattone stabile nella…"
Per saperne di più:
Luca Attanasio. A perdere la vita insieme al diplomatico anche Vittorio Iacovacci, un carabiniere 30enne che faceva parte della scorta e viaggiava nel convoglio, e il loro autista. Il convoglio dell’Onu colpito nell’attacco. Chi era Luca Attanasio. Classe 1977, Luca Attanasio entra nel corpo diplomatico italiano nel 2003, al termine di una carriere accademica incentrata sugli studi di Politica internazionale.
Leggi
Dei casi odierni, 21 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 19 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio 39 persone, 1 è attualmente ricoverata presso le strutture COVID della Asl. In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività al COVID-19, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 11335.
Leggi
È successo che una signora ha segnalato a una pattuglia dei vigili urbani un uomo che appariva in difficoltà e sanguinante. La municipale ha dunque chiesto l'intervento della polizia e le invettive hanno investito anche i poliziotti L'uomo vagava per la strada perdendo sangue, per questo è stato chiesto l'intervento delle forze dell'rodine. I vigili lo hanno individuato e si sono avvicinati per chiedergli se avesse bisogno di aiuto ma per tutta risposta quello ha cominciato a inveire…
Leggi
La Asl comunica il decesso, avvenuto nelle ultime 24 ore, di 1 paziente ricoverato presso le strutture Covid di Belcolle: 1 cittadina di 88 anni di Soriano nel Cimino. Vaccini, il 1° marzo tocca ai 65enni dai medici di famiglia. Dall’inizio dell’emergenza, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 104.917 tamponi, 571 nelle ultime 24 ore Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 31 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 3 ricoverate…
Leggi
Dall’inizio dell’emergenza, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 104917 tamponi, 571 nelle ultime 24 ore In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 11382. Dei casi odierni, 26 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 21 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in.
Leggi
Ventidue minori contagiati nel weekend - Un 53enne tra i cinque morti di ieri. Coronavirus - Scuole chiuse a Caprarola, Castel Sant'Elia e San Lorenzo Nuovo - Classe in quarantena a Vignanello - I dati dell'alto Lazio
Leggi
Oggi, intanto, inizia la campagna rivolta al personale docente e non delle scuole di ogni ordine e grado, nonché dell’università. Ancora 6 minorenni positivi nel Viterbese su 47 nuovi casi scoperti dalla Asl. La Asl, intanto, ha lanciato una manifestazione di interesse alla ricerca di un immobile da affittare per la campagna vaccinale Sul fronte dei vaccini, ieri nel Viterbese ne sono stati somministrati 282 per un totale di circa 18.500.
Leggi
Oggi 47 casi accertati di positività al Covid-19 sono stati comunicati dall'Asl di Viterbo. Dall’inizio dell’emergenza Covid, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 105094 tamponi, 177 nelle ultime 24 ore Sale a 10350 il numero delle persone negativizzate, 360 sono le persone decedute. Stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio 45 persone, 2 sono attualmente ricoverate presso le strutture Covid della Asl.
Leggi