In rialzo dell’1%, l’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen, ma anche lo Straits Times di Singapore. Una frana violenta che non emerge dall’andamento degli indici, particolarmente pesante per il Nasdaq: il 39% dei titoli del listino di Times Square, scrive il Wall Street Journal, ha perduto metà del valore rispetto ai massimi. Sul fronte offerta, il Belgio ha dato mandato per un nuovo 10 anni, in una settimana densa che potrebbe vedere anche altri sindacati Si appiattiscono le curve del rendimento su…
Leggi
In netto peggioramento il(-1,91%); sulla stessa tendenza, in rosso l'(-1,41%).In buona evidenza nell'S&P 500 il comparto Dow Jones. S&P-500. Nasdaq 100. S&P 100. energia. beni di consumo secondari. informatica. telecomunicazioni. Chevron. Goldman Sachs. Cisco Systems. Microsoft. Home Depot. Activision Blizzard. Electronic Arts. Citrix Systems. Moderna. Stericycle. Nvidia. Facebook. (Teleborsa). (Teleborsa) - Avvio in calo per la borsa di.
Leggi
L'utile per azione di Citigroup è sceso dagli $1,92 del quarto trimestre del 2020 a $1,46, facendo comunque meglio degli $1,38 per azione attesi dal consensus. Il nervosismo è alimentato dalla fiammata dei rendimenti dei Treasuries Usa, con quelli a 10 anni balzati fino all'1,84%, al record degli ultimi due anni. Il fatturato è salito a $20,86 miliardi dai $18,49 miliardi del quarto…
Leggi
Acquisto fino ad esaurimento del capitale i titoli mano a mano che diventano long e quindi max 15 titoli in portafoglio. Società azionarie che pagano dividendi: la crescita dei rendimenti obbligazionari crea un'alternativa più sicura a coloro che cercano nell'investimento soprattutto il dividendo. A partire da oggi entreremo nel vivo: questa settimana sono attese più di 90 società pronte a presentare gli utili Applied Materials ha chiuso a +6%, Marvell Technology ha…
Leggi
Wall Street torna alle contrattazioni dopo il lunedì di stop con un calo dell'equity e un forte aumento dei rendimenti obbligazionari, ai massimi da due anni. Petrolio ancora in forte rialzo nei due listini di riferimento: ii Wti scambia a 84,8 dollari al barile, mentre il Brent è a quota 87,2. Spread Btp/Bund in aumento a quasi 133 punti base Il tasso del T-Bond decennale arriva a sfiorare l'1,84%, mentre partono in flessione i principali indici azionari: Dow Jones -1,5%…
Leggi
Ma come dice la teoria della probabilità “il fatto che un evento sia improbabile non vuol dire che se non possa verificarsi”. Quante probabilità ci sono che nel 2022 il Nasdaq chiuderà in negativo? Mi sono divertito a calcolare la statistica di performance del Nasdaq dal 2001 al 2021. I giganti tecnologici a mega-capitalizzazione sono crollati, specialmente Meta Platforms (FB (NASDAQ: ), -4.1%), NVIDIA (-3.9%) e Alphabet (NASDAQ: ) (GOOG, 2.5%).
Leggi
Oggi invece notiamo una leggera crescita delle probabilità di un aumento nel range 50-75 punti base – nello stesso meeting di marzo, probabilità che è passata dal 3% del 12 gennaio all’attuale 7,8%. Borse: i livelli di guardia dell’indice S&P 500. Secondo Debach, “come possiamo osservare dal grafico sottostante l’indice principale americano ha visto cedere poco più di 5 punti percentuali dai massimi del 4 gennaio.
Leggi
Se i mercati iniziano a prezzare seriamente uno scenario simile, potremmo vedere molti ribassi per l'azionario". Nonostante il leggero tentativo di rimbalzo degli indici azionari, resta alta la pressione sui titoli di Stato sulle scommesse degli investitori per diversi aumenti dei tassi d'interesse Fed nel corso del 2022. Sarebbe uno scenario lontano anni luce da dove i mercati e la Fed erano posizionati solo pochi mesi fa.
Leggi
Azioni tech: società non redditizie le più penalizzate. Le aziende tecnologiche però non sono state colpite tutte allo stesso modo. Ma vengono privilegiati anche le azioni dei beni di consumo e delle utilities, meglio agganciate al ciclo economico Questi sono alcuni esempi di come il mercato abbia svoltato verso altre tipologie di azioni, che rispecchiano maggiormente il quadro economico attuale.
Leggi
Da segnalare quanto detto venerdì scorso Jamie Dimon, amministratore delegato e presidente di JP Morgan, che ha paventato fino a sette rialzi dei tassi sui fed funds. Anna Wong, responsabile economista di Bloomberg Economics, ritiene che, in base alla BE rule (la regola di Bloomberg Economics), a questo punto la Federal Reserve potrebbe alzare i tassi sui fed funds di 50 punti base nel mese di marzo, per poi procedere con altre…
Leggi
Sui cross le cose sembrano leggermente differenti nel senso che appaiono per ora come demoltiplicatori di volatilità, almeno nel breve termine. La borsa Usa ha visto l’S&P cedere l’1.84% il Dow l’1.51% e il Nasdaq il 2.6%. Profilo dell’analista. Saverio Berlinzani. Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. In quel caso il dollaro non se la passerebbe troppo bene, questo va detto, e cambierebbero gli…
Leggi
In rosso anche i futures europei, con a -100 punti, a -140 punti, CAC a -34 punti e a -46 punti Investing.com - Ecco gli eventi principali da seguire questo mercoledì sui mercati finanziari:. 1. "I mercati stanno ora scontando pesantemente quattro rialzi dei tassi quest'anno", scrivono in una nota gli analisti di Onda. Sarebbe uno scenario lontano anni luce da dove i mercati e la Fed erano posizionati solo pochi mesi fa.
Leggi
Complessivamente, lo scorso anno le vendite di auto nuove sono diminuite del 2,4% a 9,7 milioni di unità In Giappone, la banca centrale resta ferma ma segnala possibili mosse nei prossimi mesi, mentre il mercato dell'auto UE continua a risentire della crisi dei semiconduttori. In Europa, l'indice sta perdendo l'1,9%, mentre a Francoforte, dove sono quotati molti titoli Usa del comparto, il perde l'1,8%.
Leggi
Goldman Sachs (NYSE: ) segue i ribassi post-conti delle colleghe come JPMorgan (NYSE: ) e crolla del 8,2% dopo un calo negli utili del quarto trimestre a causa della debole attività di trading Ribassi anche per l'indice small cap . Di Alessandro Albano. Investing.com - Il rialzo dei tassi obbligazionari negli Stati Uniti sta avendo ripercussioni negative sul (-1,5%) e i principali indici di Wall Street, con e in calo rispettivamente del -1,4% e -1,2%.
Leggi
Tengono solo gli energetici, a Milano vendite generalizzate. Sul FTSE MIB milanese vendite su tutti i comparti, a partire dai finanziari, guidati al ribasso da Banca Generali conBanco Bpm peggiore tra i bancari. Intanto, tengono i titoli oil con il petrolio sui massimi da oltre sette anni, mentre l'euro ha perso la soglia di 1,14 dollari. Gli occhi sono puntati oltreoceano anche perché sono in calendario le trimestrali di alcuni big del settore finanziario come Goldman Sachs
Leggi