Oggi si riunisce il cda della Cassa, con i diversi dossier all’ordine del giorno, mentre il board di Atlantia è in calendario il 26 febbraio. La Borsa italiana ha tuttavia archiviato la settimana con un bilancio negativo (-1,17%) mentre da inizio anno registra un +4%. Stellantis distribuirà ai suoi azionisti le sue azioni Faurecia che rappresentano circa il 39% del capitale della società, secondo quanto confermato oggi dal gruppo della componentistica.
Leggi
L'indice FTSE-MIB cede lo 0,59% a quota 22.999 e sul listino principale l'unico titolo in rialzo è Atlantia che strappa a +2,9% (15,5 euro) sulle attese per l'offerta vincolante di Cdp per l'88,06% Aspi - MILANO, 22 FEB - La Borsa di Milano apre in calo, in linea con le altre piazze europee.
Leggi
L’indice FTSE-MIB cede lo 0,59% a quota 22.999 e sul listino principale l’unico titolo in rialzo è Atlantia che strappa a +2,9% (15,5 euro) sulle attese per l’offerta vincolante di Cdp per l’88,06% Aspi – MILANO, 22 FEB – La Borsa di Milano apre in calo, in linea con le altre piazze europee.
Leggi
Anche Banca Akros considera il prezzo proposto in linea con il target price Questa condizione, ricorda Equita, è tuttavia rinunciabile a patto che l'offerente raggiunga comunque i due terzi del capitale sociale di Astm. Secondo Equita (rating hold, target price 25,6 euro), la finalità dell'operazione è quella di rendere possibile una riorganizzazione e rafforzamento di Astm che si può effettuare più facilmente attraverso il delisting.
Leggi
Sul fronte macro intanto l’Ifo tedesco di febbraio batte le attese. La Borsa di Milano oggi termina oggi in calo, confermando la prudenza della scorsa settimana (-1,2% il bilancio dell’ultima ottava). Fra le altre indicazioni dei broker, Jefferies ha alzato il target price sulle azioni Moncler (-2,6%) da 39,50 a 54,50 euro confermando la raccomandazione hold. Credit Suisse ha alzato il prezzo obiettivo su Campari (-1,5%) da 8,20 a 8,80 euro confermando il rating underperform Sul…
Leggi
Bene Eni (+1,3%), Saipem (+2,7%), Italgas (+0,10%) - MILANO, 22 FEB - Piazza Affari vede allentarsi la tensione. L'indice guida Ftse Mib riduce il calo (-0,8%) con alcuni titoli che cambiano rotta. Prosegue la corsa di Atlantia (+3,8%) in attesa del cda di Cdp su Aspi mentre gira in rialzo Tim (+1,3%) dopo il pressing della politica su Cassa e Mef perchè venga presentata una lista di candidati per il cda del gruppo telefonico.
Leggi
Fonte Ansa.it. Advertisements. Condividi su:. Tweet. WhatsApp. Telegram – MILANO, 22 FEB – Piazza Affari vede allentarsi la. tensione. L’indice guida Ftse Mib riduce il calo (-0,8%) con. alcuni titoli che cambiano rotta. Prosegue la corsa di Atlantia. (+3,8%) in attesa del cda di Cdp su Aspi mentre gira in rialzo. Tim (+1,3%) dopo il pressing della politica su Cassa e Mef. perchè venga presentata una lista di candidati per il…
Leggi
I timori per la pandemia e il punto interrogativo sull'andamento dell'inflazione inducono gli investitori a un atteggiamento prudente. Cosi' sono tenuti sotto stretta osservazione i titoli di stato, con i rendimenti che pur essendo oggi abbastanza stabili, hanno registrato considerevoli incrementi. Sul fronte dei cambi, l'euro ha ripreso quota dai valori di prima mattina portandosi a 1,2135 dolalri, i livelli di venerdi' scorso Dopo la fiammata di venerdi' provocata dalla…
Leggi
Dopo la diffusione settimana scorsa dei conti 2020, il mercato guarda al nuovo piano strategico che verrà presentato il 19 marzo. Secondo quanto riporta Il Messaggero sarà presentata l’offerta vincolante per l`88% di Aspi della cordata di CDP (24 febbraio la dead line per presentare l’offerta). Il Ftse Mib ha chiuso a 23.009 punti (-0,55%). Copper è il quinto produttore di pneumatici del Nord America per fatturato,.
Leggi