Così deciso in Napoli il giorno 14 gennaio 2022 Visti il ricorso e i relativi allegati;. Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dai ricorrenti, ai sensi dell’art. Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti. Da domani, sabato 15 gennaio, gli alunni degli istituti pubblici e privati di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, potranno tornare in aula.
Leggi
Tutti gli articoli su
Nola, Tar accoglie ricorso…"
Per saperne di più:
Insomma, insiste ancora De Palma, non si può pensare che il problema sia l’eccessiva diffusione dei dati sui contagi Comunicato Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani. E’ così che si pensa di condurre la battaglia…
Leggi
È il primo caso noto in Campania della sospensione anche di un’ordinanza sindacale, dopo la bocciatura del Tar dell’ordinanza regionale del governatore Vincenzo De Luca arrivato già lunedì scorso. Nel Comune si contano infatti 106 positivi oltre che il decesso di una giovane mamma di 49 anni Il Tar di Salerno ha bloccato l’ordinanza sindacale anti-Covid19 del 10 gennaio del Comune di Serre, in provincia di Salerno che chiudeva le scuole per tutta la settimana…
Leggi
- NAPOLI, 14 GEN - "Ci siamo trovati di fronte una posizione incomprensibile e offensiva del governo nazionale rispetto alla Regione Campania. "Per mezz'ora Draghi ha detto quanto fa male la Dad ai ragazzi - ha concluso - e chi ha mai chiesto la Dad in Campania" "In Campania sono 111 i comuni dove non si sono aperte le scuole - ha detto - di fronte a ordinanze di chiusura totale il Governo non ha fatto nulla.
Leggi
Il Governo ha ordinato l'ordinanza alle 22.15 di domenica sera», così Vincenzo De Luca in diretta Facebook. Ci siamo trovati di fronte a posizione offensiva per Regione Campania e incomprensibile. / Facebook Vincenzo De Luca Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Avevamo previsto due settimane di respiro. «Il Governo ha impugnato una ordinanza della regione Campania che era misurata ed equilibrata sulle scuole.
Leggi
Ritorno in classe, De Luca: “Posizione del governo irrispettosa e offensiva per la Campania” Di. Nel consueto punto settimanale, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commenta così lo stop del Tar all’ordinanza in merito all’adozione della DaD per contenere i contagi da Covid-19. Ci siamo trovati di fronte a una posizione irrispettosa del Governo nazionale, offensiva per la Regione Campania e incomprensibile”.
Leggi
Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, commentando il ricorso dell'Avvocatura dello Stato contro l'ordinanza che rinviava la didattica in presenza in materne, elementari e medie fino al 29 gennaio. Su questo abbiamo avuto una posizione diversa al governo nazionale Ci siamo trovati di fronte a una posizione irrispettosa del governo nazionale, offensiva per la Regione Campania e incomprensibile».
Leggi
De Luca, ancora infuriato per la bocciatura della sua ordinanza di chiusura scuole davanti al Tar, attacca le politiche del governo:. Si è scelto di non fare niente. Per entrare in zona gialla i parametri sono: occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15% e terapie intensive al 10% In questo momento in Campania abbiamo 111 Comuni in cui non si sono riaperte le scuole. Scuole aperte, De Luca contro Draghi: “Il governo non prenda per…
Leggi
Flc Cgil: “De Luca ha offeso, atteggiamento vergognoso”. “Le offese di ieri, in diretta social, del sindaco di Messina Cateno De Luca alla Cgil e al segretario provinciale della Flc, Pietro Patti, sono vergognose e inaccettabili La traduzione è questa: se prima non ci infettiamo tutti, le scuole devono rimanere aperte”. Cateno De Luca ha infine ricordato che il Comune di Messina, diversi giorni fa, ha…
Leggi
Domani, quindi, i ragazzi delle scuole dovranno abbandonare la dad per tornare a svolgere le lezioni in aula. Un’ordinanza, quella del sindaco, in vigore per appena un giorno, ovvero fino a quando (in maniera prevedibile) non è stata impugnata dinnanzi al tribunale amministrativo per un ricorso proposto dal comitato Scuola in presenza. A onor del vero, alcune scuole hanno oggettivamente problemi per la riapertura in presenza, dovute a personale e docenti rinchiusi a casa in…
Leggi
A Trapani scuole chiuse e didattica a distanza fino al 21 gennaio. Anche qui, se sollecitato, potrebbe intervenire il Tar bocciando l'ordinanza e consentendo la riapertura delle scuole. Ma c'è anche il nodo zona arancione, da domani in provincia di Trapani, che consentirebbe ai sindaci di chiudere, adesso, le scuole Pertanto, dopo la prima giornata di ieri in Dad, da oggi gli studenti torneranno in presenza.
Leggi
Il presidente del tribunale amministrativo regionale, Daniele Burzichelli, ha accolto il ricorso presentato dal Comitato presieduto da Cesare Natoli. Pertanto, dopo la prima giornata di oggi in Dad, da domani gli studenti torneranno in presenza. Il Tar di Catania ha accolto l'istanza del comitato "Scuola in presenza" sospendendo l'efficacia dell'ordinanza del sindaco di Messina Cateno De Luca con cui veniva sospesa fino al 23 gennaio la didattica in…
Leggi