Ci sono due aspetti che mantengono alta l'attenzione di Rete italiana Pace e Disarmo "Questo governo sta portando avanti un'agenda molto chiara, avviata da governi precedenti", sono parole di preoccupazione quelle che raccogliamo da Francesco Vignarca di Rete italiana di Pace e Disarmo. A guardare le spese del governo, gli acquisti militari dicono che si investe sempre di più in armamenti militari.
Leggi
Tutti gli articoli su
Il governo Draghi spende sempre di…"
Più informazioni:
Qualche protesta sparsa, ma se si escludono i portuali di Trieste e Genova, nel resto d’Italia non si registrano enormi disagi dovute alle proteste contro la certificazione verde. Video su questo argomento "L'Italia è l'unico Paese con il pass". Ma non se ne parla proprio di ritirare il provvedimento che introduce l’obbligo del Green Pass, qualunque cosa accada” Salvini dalla parte dei lavoratori: "Dobbiamo aiutarli".
Leggi
L’obiettivo fissato da Palazzo Chigi resta quello di vaccinare il 90% degli italiani prima di pensare alla rimozione di alcune restrizioni come il green pass. Quanti tamponi potrebbero servire con obbligo green pass. Il governo sta provando a fare qualche calcolo sul numero di tamponi da effettuare Sul credito d’imposta si deciderà dopo aver visto i primi dati per capire l’effettivo impatto dei primi giorni di green pass obbligatorio.
Leggi
Nel caso in cui, un dipendente dovesse accedere senza il possesso del Green Pass, il datore di lavoro deve avvisare la Prefettura per la comminazione della sanzione Green Pass, il premier Mario Draghi non cede il passo: no ai tamponi gratis. Costerebbe troppo alle casse dello Stato accollarsi i costi dei tamponi di tutti quei lavoratori che hanno deciso di non vaccinarsi. Da oggi è entrato in vigore l’obbligo di Green Pass per i lavoratori: nonostante le proteste il Premier Draghi non cede, no…
Leggi
Draghi opta per la linea dura e non cede davanti a no Green Pass e no Vax: niente sconti sui tamponi e niente rinvii. Nonostante le proteste, gli scioperi e le manifestazioni, Draghi ha deciso di non fare passi indietro sul Green Pass a lavoro, diventato effettivamente obbligatorio dalla giornata del 15 ottobre. Niente rinvii sul Green Pass obbligatorio a lavoro e niente sconti sui tamponi per i non vaccinati: Draghi difende la linea dura del governo.
Leggi
D'altra parte, come scrive il New York Times, quella dell'Italia sul green pass obbligatorio «è la posizione più audace» in Europa, «una delle linee più dure nel mondo occidentale». Quella che non si è abbandonata a concessioni, perché - questa la riflessione a Palazzo Chigi - il fatto che l'85% degli italiani sia vaccinato non è un dato trascurabile. Tanto che Draghi si infastidisce non poco per le due ore di ritardo del Conisglio dei ministri.
Leggi
Piero Sansonetti Giornalista professionista dal 1979, ha lavorato per quasi 30 anni all'Unità di cui è stato vicedirettore e poi condirettore La necessità di vaccinare l’Italia intera per sconfiggere il Covid coi mezzi che la scienza ci ha messo a disposizione. Il problema dei problemi, sul quale rischia di spaccarsi politicamente l’osso del collo è il vaccino. E invece no: su quei problemi lì nessuno gli pone grandi questioni.
Leggi
I partiti, in primis la Lega, hanno detto di voler cambiare il testo del decreto che istituisce l’obbligo del pass. La marginalità dei “No Green Pass” è emersa proprio nella scelta di Trieste, città (e porto) italianissima, ma non certo il cuore della nostra logistica Nessun “venerdì nero” nel giorno dell’entrata in vigore del Green pass in tutti i posti di lavoro e per 23 milioni di occupati (a partire dal premier Mario Draghi che lo ha mostrato stamane entrando a Palazzo Chigi).
Leggi
Nessuno slittamento, oggi andrà regolamente in vigore, senza eccezioni, ma si punta ad attenuare l’impatto nei primi giorni, premiando i "ravvedimenti operosi" di chi ha fatto la prima dose all’ultimo momento. Ha offerto disponibilità a valutare altre strade, per allentare la tensione, ma senza dare segni di arretramento. Membra essere questa la linea adottata dal governo, senza cedere alle pressioni dei partiti, nella prospettiva di aumentare il più possibile la…
Leggi
Green pass: cosa può succedere oggi. È arrivato il Green pass day, con il suo carico di dubbi e tensioni. Se il Green pass sui posti di lavoro sarà davvero una tempesta lo scopriremo a partire da oggi Per il momento è esclusa anche un’ipotesi che nei giorni scorsi molti davano per quasi certa: la possibilità di ottenere il Green pass per i vaccinati con lo Sputnik o con il vaccino cinese.
Leggi
Nonostante i timori per le proteste delle piazze, il rischio blocchi e la polemica poliica sempre in agguato, Mario Draghi non molla sui tamponi pagati dallo Stato: niente da fare. In nessun caso l’assenza della certificazione verde comporta il licenziamento”. Green pass lavoro, cosa fare se non si può fare il vaccino per motivi di salute. Cosa succede a chi non può ricevere il vaccino per motivi di salute? Anche per una questione di costi: si tratterebbe di un onere per lo Stato di almeno 500…
Leggi
Ormai vedo solo rabbia, rabbia e estremismo, tutto questo fa paura e temo sia destinato a peggiorare». Il primo giorno del Green pass obbligatorio per lavorare vede scatenarsi le file davanti alle farmacie che offrono i test del tampone. Tra chi è in attesa del test c’è Marina, elegante commerciante 60enne, sul piede di guerra. E se da una parte i farmacisti lamentano le richieste di sconti per ottenere il Green pass, dall’altra ci sono i No vax in…
Leggi