Il ministero chiede a Ita di far vedere a Delta Air Lines e Air France i documenti più sensibili della compagnia. Ita replica: viola il diritto di non concorrenza. Intanto le trattative vanno avanti fino al 31 ottobre
Leggi
Il Tesoro richiama Ita: Ostacola i compratori. Il vettore: noi sempre corretti. Trattativa in esclusiva con Certares fino al 31 ottobre di Aldo Fontanarosa Fiumicino, un Airbus di Ita Scambio di lettere tra l’azionista pubblico e la compagnia sui dati trasmessi al consorzio che tratta l’acquisto: il nodo delle rotte intercontinentali. Il ruolo di Certares, che entra subito nel capitale…
Leggi
ITA Airways in qualità di Official carrier dell’iniziativa è stata tra i principali protagonisti dell’evento, che si è svolto presso il The Michelangelo Hotel, a Manhattan. "Siamo orgogliosi di partecipare a questa iniziativa" dice Emiliana Limosani, chief commercial officer di ITA Airways. Ha preso il via mercoledì, da New York, la prima tappa americana del format ‘Travel Hashtag’ che quest’anno ha come focus la promozione turistica dell’Italia sul mercato statunitense.
Leggi
La vendita di Ita Airways al fondo americano Certares, a sua volta alleato di Delta e Air France, sembra ora essere più vicina. Dopo un lungo incontro avvenuto ieri nella sede di Ita a Fiumicino il clima sarebbe infatti di piena collaborazione, assicura una fonte vicina alla vicenda sottolineando che, contrariamente ad alcune indiscrezioni, il processo di vendita dell'ex compagnia di bandiera non rischierebbe uno stop.
Leggi
Un Airbus di Ita Airways (foto Ting Chen/Flickr) Con l’incontro di mercoledì 28 settembre negli uffici a Roma Fiumicino è iniziata ufficialmente la due diligence che punta a trovare un accordo per la cessione del 50% (più un’azione) di Ita Airways al fondo statunitense Certares con il supporto commerciale di Delta Air Lines e Air France-Klm. Ma un’intesa preliminare, al netto di colpi di scena, non è prevista prima di due-tre mesi, spiegano fonti ministeriali al Corriere.
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo 3' di lettura È entrata nel vivo la trattativa in esclusiva per la vendita di una quota di Ita Airways, dopo l’expert session che si è svolta ieri a Fiumicino tra i vertici della compagnia, il presidente esecutivo Alfredo Altavilla e l’ad Fabio Lazzerini (accompagnati dal management) con i rappresentanti del consorzio guidato dal fondo Usa Certares che ha proposto l’acquisto del 50% più un’azione.
Leggi
A urne ancora calde riesplode la vicenda Ita. Dopo circa un mese di silenzio, domani è in programma il primo incontro tra l'azienda erede di Alitalia e il fondo Usa Certares, da quando questo è stato scelto dal governo come interlocutore in esclusiva. I manager della compagnia presieduta da Alfredo Altavilla (in foto) ne illustreranno stato e prospettive; all'incontro parteciperanno, ma solo per la parte commerciale, sia Delta che Air France.
Leggi
ROMA – Anche se ha un piede fuori da Palazzo Chigi, il governo Draghi è deciso a vendere Ita. E Maurizio Leo - responsabile economico di Fratelli d’Italia, intervistato da Affari Italiani - accetta la cessione perché i giochi, dice, sono ormai fatti. D’altra parte Ita - la compagnia aerea pubblica - ha impegni di spesa severi: serviranno 430 milioni di dollari solo per gestire e rafforzare la flotta nel 2023.
Leggi
Archiviato il voto entra nel vivo il negoziato per la vendita di Ita Airways. Oggi, infatti, è in programma un incontro tra i vertici della newco e i rappresentanti di Certares e Delta, questi ultimi presenti per la parte commerciale. Non è prevista la presenza di Air France-Klm. L’incontro si inserisce nel quadro della trattativa esclusiva in corso tra il ministero dell’Economia, azionista unico della compagnia aerea, e il fondo Usa per la vendita del 50% più un’azione di Ita.
Leggi
Ultimo miglio per l'operazione di privatizzazione di Ita Airways. Oggi gli emissari del fondo Usa Certares e quelli di Delta chiuderanno il cerchio con la compagnia italiana in un vertice nella sede del vettore tricolore che si preannuncia decisivo. Del resto le trattative con il Tesoro, che resterà socio della compagnia con il 49% e ampi poteri su nomine e strategie, sono praticamente terminate. Ita, nuove assunzioni e cento aerei: Certares presenta il suo piano 2023.
Leggi
Con il nuovo governo, che sarà guidato dal partito vincitore delle elezioni Fratelli D’Italia, continuerà la partita sulla vendita di Ita Airways. Per Giorgia Meloni, secondo programma, la cessione a privati dell’ex Alitalia non è scritta sulla pietra, e potrebbero dunque cambiare le carte in tavola. La trattativa però deve continuare, con gli interlocutori del governo Draghi che cercheranno di chiudere la partita il prima possibile.
Leggi
Da pochi minuti, venti tra manager di punta, avvocati ed esperti sono entrati nella sede di Ita Airways, a Fiumicino, in una giornata quasi primaverile. Sono i negoziatori che il fondo Certares, Air France e Delta mobilitano per dare l'ultimo assalto alla nostra compagnia di bandiera, in via di privatizzazione. Ad accoglierli sia l'ad di Ita, Fabio Lazzerini, sia il presidente esecutivo, Altavilla.
Leggi