Due appuntamenti in due sedi diverse: si comincia lunedì 13, a partire dalle ore 15, in via Turati 40, scala C. In programma, attività laboratoriali in tema natalizio da fare tutti insieme. Le iniziative proposte sono rivolte ai residenti a Bollate nella zona ricompresa tra le vie Verdi, Vittorio Veneto, Madonna Speranza, Leone XIII, Trento e Repubblica. Ecco il programma delle attività:. Dopo la scuola.
Leggi
Rimborso del bollo auto: come si ottiene? Sul resto del territorio nazionale, salvo disposizioni ad hoc già in essere, ai fini del rimborso del bollo auto, sarà ancora necessario allegare la ricevuta di pagamento Infatti, per avere il rimborso del bollo auto nei casi previsti dalla legge, sarà sufficiente presentare un’attestazione di avvenuto versamento. Alla richiesta di rimborso del bollo auto da presentare alla Regione competente, deve essere allegata…
Leggi
Se tutto questo non bastasse, c’è chi rischia di dover fare i conti con l’ennesima stangata a causa del bollo auto. In particolare si fa riferimento alla situazione in cui un automobilista riceva una cartella di pagamento inerente un vecchio bollo auto non versato. In determinati casi, infatti, è possibile non pagare il bollo auto. Ma non solo, tra le voci più odiate si annovera il bollo auto, che deve essere pagato ogni anno da tutti coloro che hanno un mezzo.
Leggi
Il bollo auto è una tassa che deve essere pagata da tutti coloro che hanno una autovettura. Bollo auto, ecco chi non lo paga. A non dover pagare il bollo auto sono tutti i proprietari di veicoli elettrici Ci sono però alcune vetture per le quali il bollo auto può non essere pagato o per un dato periodo o per sempre. La tassa deve essere pagata ogni anno a prescindere dall’utilizzo o meno del veicolo.
Leggi
Pure per il prossimo anno il superbollo 2022 resta. Il Superbollo 2022 resta: ecco chi lo deve pagare e come si calcola la sovrattassa. Nel dettaglio, così come si legge sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, il superbollo 2022 scatta quando la potenza del veicolo risulta essere superiore alla soglia dei 185 kw. O comunque è dovuta in misura ridotta. Per chi possiede quindi veicoli potenti, il superbollo 2022 è un’imposta dalla quale non si sfugge.
Leggi
Per fortuna, la proposta non è passata, quindi rimangono ancora grandi sconti sul bollo auto previsti nel 2022 per chi possiede queste comuni automobili. Oggi parliamo del bollo auto, una tassa che si paga sul possesso dell’automobile e che può essere anche molto salata. Grandi sconti sul bollo auto previsti nel 2022 per chi possiede queste comuni automobili. La proposta dell’abolizione del bollo auto agevolato per i possessori di automobili d’interesse storico e…
Leggi
Bollo auto, come dimostrare il pagamento se perdiamo la ricevuta. Innanzitutto è bene ricordare che è possibile ottenere il rimborso del bollo auto in determinati casi previsti dalla legge Importanti novità per quanto concerne il rimborso del bollo auto che, in determinati casi, può essere ottenuto senza ricevuta di pagamento. In determinati casi, infatti, è possibile ottenere il rimborso della tassa automobilistica anche senza presentare la ricevuta di…
Leggi
Senza quella, la strada da considerare per il rimborso del bollo auto è una Bollo auto, rimborso senza ricevuta di pagamento? LEGGI ANCHE >>> Bollo auto, siete sicuri di doverlo pagare? Ogni automobilista sa che il bollo auto è una pendenza a cui non si può sottrarre. Importante novità per chi vuole chiedere il rimborso per il pagamento del bollo auto.
Leggi
Legge 104 e Bollo auto, si può non pagarlo? Leggi anche: Conto corrente, nuovo limite sui versamenti: cosa cambia. L’esonero del bollo auto non è sempre previsto per i percettori della Legge 104 Possono non pagare il bollo auto? In questo articolo, però, ci focalizzeremo nello specifico sul Bollo Auto e se, questa categoria di persone, può essere esente dal pagamento. Gli italiani beneficiari della Legge 104 hanno una serie di esenzioni da tasse e tributi.
Leggi
Ci sono, tuttavia, tre casi in cui il cittadino può procedere a non pagare il bollo trovandosi nella ragione per non farlo. La prescrizione del bollo auto: quando non bisogna pagare la cartella? Bollo auto non dovuto: gli altri casi. Altri due casi in cui se si riceve una cartella di pagamento bollo auto si può non pagare, sono quelli riguardanti un difetto nella cartella stessa Il bollo auto deve essere pagato da chi è proprietario del veicolo alla data di scadenza.
Leggi
Bollo auto, attenzione: c’è chi ha diritto all’esonero. Tra le tasse più odiate dagli automobilisti, il bollo auto finisce inevitabilmente per avere un impatto negativo sul bilancio di molte famiglie italiane. Chi possiede una vettura d’epoca, ovvero con più di trent’anni, non deve pagare il bollo auto Buone notizie per molti automobilisti che possono beneficiare dell’esonero del bollo auto. Chi acquista un’autovettura elettrica, ad esempio, può usufruire del vantaggio di non pagare il bollo auto per…
Leggi
Infine i veicoli tra i venti e i ventinove anni di vita: il bollo auto si paga a metà, ammesso che si sia ottenuto il certificato di rilevanza storica Poi il capitolo delle auto a doppi alimentazione con impianto installato all’orgine: l’esenzinoe dal pagamento del bollo auto dura cinque anni, idem per le auto elettriche. Si parte dalle auto elettriche, le quali non pagano il bollo, anche se non a tempo indeterminato: l’esenzione infatti dura cinque anni.
Leggi
Bollo auto, chi non deve pagarlo, l’esonero e gli altri casi. Attenzione sempre molto alta dunque quando si parla di automobili e delle varie spese che bisogna sostenere e su cui è importante essere sempre aggiornati; proprio in merito alle spese, come sopra detto, vi è il bollo auto. A non pagare il bollo auto per 5 anni anche le auto a doppia alimentazione con l’impianto già installato sin in origine.
Leggi
Le macchine a doppia alimentazione, con l’impianto installato già in origine non pagheranno il bollo auto per cinque anni, allo stesso modo delle macchine elettriche. Il bollo auto è un tributo legato al possesso di un’autovettura regolarmente iscritta al Pubblico registro automobilistico che deve essere corrisposta ogni anno, a prescindere dall’utilizzo o meno del proprio veicolo. Le vetture elettriche.
Leggi
Almeno 100mila euro di guadagni illeciti dalle aste online. I guadagni della truffa – si suppone i 100mila euro sequestrati siano solo una parte – finivano in un secondo momento su conti correnti in una banca tedesca E i clienti che credevano di acquistare case e automobili a buon prezzo, in realtà perdevano le caparre versate a due “maghi” della truffa online. Domini falsi e aste online per attirare le vittime.
Leggi