Il prezzo medio praticato del diesel, sempre in modalità self, sale a 1,582 euro al litro (ieri 1,576) con le compagnie posizionate tra 1,579 e 1,591 euro/litro (no logo 1,568). La media del diesel va a 1,724 euro al litro (ieri 1,720) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,663 e 1,794 euro al litro (no logo 1,617). Secondo le elaborazioni di Quotidiano energia il prezzo medio nazionale praticato della benzina, in modalità self, va a 1,722 euro al litro (ieri…
Leggi
“La tassazione sulla benzina raggiunge infatti oggi il 60,6%, e senza un intervento del Governo si registrerà una fiammata dei prezzi al dettaglio con conseguenze negative sul tasso di inflazione e sui consumi delle famiglie” – conclude il Codacons. Una stangata da +390 euro annui a famiglia solo per i maggiori costi di rifornimento. Lo afferma il Codacons, commentando il nuovo balzo dei prezzi dei carburanti alla pompa.
Leggi
Continuano a salire i prezzi dei carburanti, con benzina e diesel più cari soprattutto nella modalità self service. Sulle autostrade. Questi i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,820 euro/litro (servito 1,968), gasolio self service 1,696 euro/litro (servito 1,918), Gpl 0,899 euro/litro, metano 0,914 euro/kg, Gnl 1,744 euro/kg Gpl servito a 0,801 euro/litro (+4, compagnie 0,810, pompe bianche 0,790), metano servito a 1,080 euro/kg (+1, compagnie 1,070, pompe bianche…
Leggi
Aumenti prezzi benzina e diesel: quanto costano. Ecco le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 15mila impianti: benzina self service a 1,725 euro/litro (+6 millesimi, compagnie 1,732, pompe bianche 1,705), diesel a 1,585 euro/litro (+6, compagnie 1,592, pompe bianche 1,568).
Leggi
Non scampa neanche il Gpl che vede una aumento da 0,792 a 0,806 euro/litro (no logo 0,782). Infatti, come spiega Massimiliano Dona Presidente dell’Unione nazionale consumatori: “Bisogna che il Governo intervenga non solo su luce e gas ma anche sul caro benzina, riducendo le accise sui carburanti Cresce anche il diesel che in modalità self, arriva a costare 1,576 euro/litro (venerdì era1,565) con una media di costo tra le varie compagnie compresa tra 1,570 e 1,587 euro/litro (no logo 1,560).
Leggi
Il primo si attesta intorno ai 1722 euro al litro mentre il secondo intorno ai 1582 euro sempre a litro e ripetiamo sempre al self-service. Distributori economici per risparmiare sul prezzo dei carburanti benzina/diesel. Il prezzo medio nazionale della benzina è aumentato anche al self service così come quello del diesel. Invece Self-service la benzina costa 1.668 euro, il gasolio 1.568 euro e il gasolio speciale 1.698 euro.
Leggi
Poco mosso il Gpl, mentre si evidenziano piccoli decrementi sui prezzi praticati del metano auto". Il prezzo medio praticato del diesel, sempre in modalita' self, sale a 1,591 euro/litro (ieri 1,588) con le compagnie posizionate tra 1,589 e 1,601 euro/litro (no logo 1,576) Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri in leggera salita, le compagnie lasciano invariati i prezzi raccomandati dei due prodotti.
Leggi
Tutta Europa in questo periodo sta facendo i conti con uno stratosferico rialzo del prezzo dei carburanti, ovvero benzina, diesel, ma anche Gpl e gas metano. Non va meglio neanche con il self-service, dove un litro di benzina arriva a costare 1,728 euro al litro, mentre il diesel 1,588. L’aumento del prezzo dei carburanti, inclusi anche Gpl e gas metano, si sta ripercuotendo anche sul costo dei beni, che viene scaricato proprio su questi ultimi.
Leggi
Il prezzo di diesel e benzina cresce ancora e per molte famiglie italiane questo aumento carburanti sta diventando insostenibile. Almeno, grazie ai vertici dell’Unione Energie per la Mobilità (UNEM), oggi finalmente sappiamo i motivi che stanno spingendo questo aumento carburanti. La speranza è che l’Esecutivo possa prendere sagge decisioni in merito, almeno per rendere più umano questo aumento prezzi dei carburanti #LOSAICHE In Italia questa settimana 1 litro #benzina al netto delle #tasse…
Leggi
Un balzo che equivale, su base annua, a una stangata pari a 389 euro all'anno per la benzina e a 367 euro per il gasolio", conclude Su base annua è pari a un rincaro ad autovettura pari a 326 euro all'anno per la benzina e 298 euro per il gasolio", sottolinea Dona. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina IP ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio.
Leggi
Nel dettaglio il prezzo medio nazionale praticato della benzina, in modalità self, va a 1,718 euro/litro (venerdì 1,709) con i diversi marchi compresi tra 1,711 e 1,732 euro/litro. Per quanto riguarda il diesel il prezzo medio praticato, sempre in modalità self, sale a 1,576 euro/litro (venerdì 1,565) con le compagnie posizionate tra 1,570 e 1,587 euro/litro. Leggi anche Prezzo della benzina in aumento: le possibili cause.
Leggi
Chi decide, di volta in volta, il prezzo al litro che vediamo esposto alle pompe? COME SI COMPONE IL PREZZO DEL CARBURANTE. Nel grafico, la composizione del prezzo della benzina rilevato dal Mise (il dato è aggiornato settimanalmente) Le fluttuazioni del prezzo dei carburanti dipendono in gran parte dalla quotazione Platts della benzina sul mercato internazionale. Le accise e l’Iva incidono per più della metà del prezzo finale, ma si applicano sulle quantità e rimangono insensibili alle variazioni di prezzo.
Leggi
Sul servito, la benzina è aumentata in 24 ore di 7 centesimi. Il primo va da 0,807 a 0,823 euro al litro, il secondo costa tra 1,538 e 1,884 euro al litro L’attuale costo è di 1,863 euro al litro, mentre il prezzo medio del diesel servito è pari a 1,731 euro al litro. Brutte notizie per gli automobilisti italiani: il prezzo dei carburanti continua a salire, incidendo sempre di più sulle tasche dei cittadini.
Leggi
Per il GPL, è necessario andare indietro di quasi 10 anni per arrivare al prezzo odierno. Quest’ultimo ha subito un aumento repentino ed inaspettato che, in alcuni specifici casi, ne rende l’adozione non più conveniente nei confronti del diesel. Su base annua, si stima un rincaro sulle tasche degli italiani di 326 euro per la benzina e 286 euro per il diesel. Dall’inizio dell’anno, in periodo di pandemia, il pieno è aumentato di circa 13 euro per diesel e benzina.
Leggi
Ancora in aumento i prezzi praticati dei carburanti sulla rete a valle degli ultimi interventi effettuati dalle compagnie, che nella giornata di oggi lasciano invariati i prezzi raccomandati. Il prezzo medio praticato del diesel, sempre in modalità self, rimane a 1,576 euro/litro con le compagnie posizionate tra 1,570 e 1,588 euro/litro (no logo 1,561). Registra aumenti, infine, anche il prezzo medio del metano auto, che si posiziona tra 1,465 e 1,809 (no logo 1,535) Quanto al servito, per la benzina il prezzo…
Leggi
Basta sconfinare ed ecco che in Austria la benzina si trova a 1,383 euro/litro, mentre il diesel arriva a 1,20 euro/litro. Prezzo metano auto: ipotesi riduzione temporanea dell'Iva. Prezzo carburanti: benzina self a 1,722 euro al litro. Prezzi benzina, metano e diesel: salita inarrestabile Parentesi per San Marino, dove per la benzina si pagano 1,588 euro/litro, poco più che in Svizzera, a 1,521 euro/litro.
Leggi
È una pesantissima stangata, che ha pochi (se non quasi nulli) precedenti. Il vero e grandissimo problema rimane quello del GPL, che da ottobre 2018 vede un incremento dei prezzi pari al 10,2% I prezzi dei combustibili continuano a salire, questo è quanto accade ormai dalla fine del mese di agosto. Oggi costa esattamente come a metà ottobre 2019. Oggi attraversiamo un momento particolarmente delicato e drammatico, visto che proprio nella settimana compresa tra il 5 e l’11 ottobre i prezzi medi alla pompa hanno raggiunto livelli…
Leggi
Ecco quanto sono aumentati in undici mesi. A conti fatti, dalla fine di agosto alla prima metà di ottobre 2021 il rincaro della benzina è stato, in termini percentuali, del 3,8%; quello del gasolio ammonta al +4,5%, e addirittura +12,5% il GPL. Il continuo rialzo dei prezzi dei carburanti domina la scena dell’autunno 2021, che si farà ricordare a lungo per l’incontrollata escalation iniziata nella seconda parte dell’estate e che non accenna a diminuire.
Leggi
Questi i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,820 euro/litro (servito 1,968), gasolio self service 1,696 euro/litro (servito 1,918), Gpl 0,899 euro/litro, metano 0,914 euro/kg, Gnl 1,744 euro/kg Benzina servito a 1,829 euro/litro (+3, compagnie 1,872, pompe bianche 1,753), diesel a 1,717 euro/litro (+4, compagnie 1,764, pompe bianche 1,620). Ecco le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri…
Leggi
Un balzo che equivale, su base annua, a una stangata pari a 389 euro all'anno per la benzina e a 367 euro per il gasolio", conclude Dona Su base annua è pari a un rincaro ad autovettura pari a 326 euro all'anno per la benzina e 298 euro per il gasolio", sottolinea Dona. In un anno il Gpl è più caro del 32,3%". Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, salgono ancora i prezzi dei carburanti, che si attestano, in modalità self service, a 1,713 euro al litro…
Leggi
Il prezzo medio del diesel, sempre in modalità self, è 1,582 euro al litro. Secondo l’elaborazione dei dati dell’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico da parte di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self sale a 1,722 euro al litro (ieri 1,718). I prezzi praticati del Gpl vanno da 0,799 a 0,815 euro al litro, mentre il prezzo medio del metano auto si posiziona tra 1,487 e 1,819 euro/kg.
Leggi
Il prezzo della benzina è schizzato alle stelle, se ne sono accorti anche al Pirellone dove il rimedio è già bell’e pronto: reintrodurre la carta sconto benzina che era stata sospesa il 1 marzo scorso. Naturalmente si terrà conto anche degli automobilisti poco tecnologici che potranno registrarsi con il proprio numero di cellulare e inviare un sms Il provvedimento si applica a tutti i privati, proprietari di auto a benzina, che risiedono entro i venti chilometri lineari di distanza dal confine, con due.
Leggi
Questi i valori comprensivi di accisa: benzina a 1.249,61 euro per mille litri, diesel a 1.151,82 euro per mille litri Prezzi di benzina e diesel alle stelle, rialzi che preoccupano per la ripresa post-Covid. Questi i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,811 euro/litro (servito 1,965), gasolio self service 1,687 euro/litro (servito 1,912), Gpl 0,892 euro/litro, metano 0,914 euro/kg, Gnl 1,744 euro/kg.
Leggi
Saranno 6 case di comunità, un ospedale di Comunità (Somma L.) Saranno 11 le case e 4 gli ospedali di comunità che la giunta lombarda chiederà di attivare sul territorio varesino. Lo rileva l’analisi dell’ufficio studi e statistica della camera di commercio sulla base bdelle risposte di circa 6.0000 aziende del territorio. Le principali notizie di martedì 12 ottobre. Entro fine mese o a novembre dovrebbe essere introdotto nuovamente lo sconto…
Leggi
Registra aumenti, infine, anche il prezzo medio del metano auto, che si posiziona tra 1,465 e 1,809 (no logo 1,535). La media del diesel va a 1,720 euro/litro (ieri 1,717) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,656 e 1,791 euro/litro (no logo 1,611). Un balzo che equivale, su base annua, a una stangata pari a 389 euro all’anno per la benzina e a 367 euro per il gasolio” Quanto al servito:.
Leggi
La situazione economica rischia di farsi davvero insostenibile per le famiglie italiane, già colpite duramente da chiusure e pandemia. I prezzi di benzina e diesel aumentano ancora con un rialzo che costerà agli italiani quasi 400 euro in più all’anno. Benzina e gasolio oggi costano rispettivamente il 23,4% e il 24,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2020 Così, come luce e gas, aumenta anche il costo di benzina e diesel.
Leggi
La benzina sfonda quota 1,70 euro al litro. La benzina segna così un incremento settimanale di 1 euro e 31 cent per un pieno da 50 litri. Il diesel parallelamente è salito a 1,567 euro al litro rispetto agli 1,537 euro del precedente monitoraggio. Mentre il GPL è lievitato a 0,783 euro da 0,717 euro ed il gasolio per il riscaldamento a 1,375 euro da 1,356 euro. Dall’inizio dell’anno, un pieno da 50 litri è aumentato di 13 euro e 58 cent per la benzina e di 12 euro e 40 cent per il gasolio
Leggi
Questa misura, oltre a semplificare notevolmente l’utilizzo della Carta Sconto Carburante, genera anche un notevole risparmio di costi per i gestori e sarà anche molto utile per prevenire eventuali abusi». L’app Sconto Carburante è il nuovo strumento per usufruire dell’agevolazione promossa da Regione Lombardia. «Finalmente ci sono le condizioni per la riattivazione della carta sconto carburanti.
Leggi
L’app Sconto Carburante è il nuovo strumento per usufruire dell’agevolazione promossa da Regione Lombardia. Il prezzo della benzina nelle zone di confine torna a giustificare la reintroduzione dello sconto. Finalmente ritorna la carta sconto benzina tanto attesa. “Regione Lombardia -continua- ha inoltre messo a punto un sistema innovativo attraverso un’apposita app che sostituisce l’utilizzo del vecchio POS ormai obsoleto.
Leggi
Questi i valori comprensivi di accisa: benzina a 1.249,61 euro per mille litri, diesel a 1.151,82 euro per mille litri. Questi i prezzi sulle autostrade:. benzina self service 1,811 euro/litro (servito 1,965). gasolio self service 1,687 euro/litro (servito 1,912). Gpl 0,892 euro/litro. metano 0,914 euro/kg, Gnl 1,744 euro/kg. L’aumento dei prezzi rappresenta, secondo il Codacons, una stangata da 390 euro annui per le famiglie, solo per i maggiori costi di rifornimento.
Leggi