Il tour di Eclissi non sarà però dedicato solo all'ultimo album: “Durante i live suonerò anche l'ultimo mixtape Dire che tra i fan del rap italiano ci fosse attesa per il suo ultimo album è dire poco. Sul palco del Wired Next Fest 2022 di Firenze il rapper ha ripercorso la genesi della sua ultima opera, raccontando se stesso e la sua volontà di esprimersi attraverso la musica. “Il fascino della solitudine è quello che mi ha permesso di scrivere questo disco, che ho…
Leggi
Se c’è un luogo in cui si forma la cittadinanza, quello è la scuola - ha conclude Floridia -. Oltre agli incontri, anche molti appuntamenti musicali nel corso della giornata, da Margherita Vicario a Lazza, passando per Gemitaiz e Willie Peyote Bisogna fare molto di più perché c’è tanta sensibilizzazione ancora da fare. L’informazione è fondamentale per la democrazia, visto che si pone come intermediario tra potere e popolo, senza questa figura manca qualcosa a tutto il sistema".
Leggi
"Sto bene", ha assicurato lo studente egiziano che il 21 giugno comparirà in tribunale per il processo. Adesso rischio molto, perché la mia è una questione di libertà di parola", ha affermato. Sono veramente fortunato per aver studiato a Bologna, e ho sentito da subito il supporto dell'Italia, un supporto arrivato grazie ai social media. Parlando poi della guerra in Ucraina, Zaki ha detto: "I social svolgono un ruolo importante: sappiamo tanti dettagli dal primo giorno, sappiamo…
Leggi
giovedì 26 maggio 2022 - Incontri. "Il cinema è sogno, evasione, riflessione, ma anche la medicina più potente contro i momenti difficili della vita". Lavora molto sul genere horror A parlare è Roberto De Feo, classe '81, regista e sceneggiatore di The Nest e A Classic Horror Story. Parteciperà al Wired Next Fest, il 28 maggio a Firenze, una manifestazione di profilo internazionale promossa da Wired Italia e dal Gruppo Condé Nast in collaborazione.
Leggi
Il primo appuntamento del Wired Next Fest 2022, il più importante festival italiano dedicato all’innovazione e a partecipazione gratuita, arriva a Firenze, a Palazzo Vecchio, sabato 28 maggio, dalle 9:30 alle 19:30, all’interno dei magnifici spazi del Salone dei Cinquecento e della Sala D’Arme. Patrick Zaki aprirà il Wired Next Fest di Firenze L'attivista egiziano è tra gli ospiti che completano il palinsesto dell'evento dedicato al futuro della democrazia.
Leggi
Con la serata di oggi, venerdì 27 maggio, si alza ufficialmente il sipario sul Wired Next Fest 2022 di Firenze. Paschburg al tema della natura e del suo rapporto con la musica è parecchio legato. E dunque mi lascio guidare da ciò che vedo per capire come renderlo in musica” Per questa serata di anteprima del Wired Next Fest 2022 lo storico edificio ha accolto i cittadini neo-diciottenni, che come ogni anno prima del Covid sono stati invitati dall'amministrazione cittadina in una cerimonia di festeggiamento per la…
Leggi
È il grande giorno del Wired Next Fest di Firenze 2022, che torna dal vivo dopo due anni di pandemia. Il digitale non ha cambiato solo il modo con cui guardiamo un film, facciamo la spesa, parliamo con gli amici. A Palazzo Vecchio, dalle 9.30, un programma ricco di interviste, panel, dibattiti e musica dal vivo, per dibattere del futuro della democrazia. Il palco di Sala d'Arme. In Sala d'Arme a Palazzo Vecchio la programmazione del Wired Next Fest corre in parallelo a quella del Salone dei Cinquecento.
Leggi
L'udienza è stata rinviata al 21 giugno, appunto. Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna rilasciato a dicembre dopo 22 mesi di detenzione in Egitto, è ancora in attesa di processo. In alcuni casi è stato fondamentale accedere alle notizie tramite i social media Sono stato fortunato per aver studiato a Bologna perché ho sentito il supporto fin dal primo momento, o l'ho sentito tramite i social.
Leggi
Zaki, tuttavia, non è stato assolto e dovrà affrontare un processo in Egitto; nel caso di condanna, rischia fino a cinque anni di carcere. La vicenda che vede suo malgrado protagonista Zaki è al centro delle cronache italiane e internazionali da oltre due anni. Sono finito in tribunale per un articolo sulla situazione della minoranza cristiana copta [in Egitto, ndr] – racconta Zaki – È Patrick Zaki ad aprire il Wired Next Fest 2022 di Firenze, che segna il ritorno dal vivo più…
Leggi
Patrick Zaki, l'attivista egiziano studente dell'Università di Bologna, in collegamento video al Wired Next Fest in corso nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, parla così del suo processo. Parlando poi della guerra in Ucraina, Zaki ha detto: "I social svolgono un ruolo importante: sappiamo tanti dettagli dal primo giorno, sappiamo cosa sta accadendo Sono veramente fortunato per aver studiato a Bologna, e ho sentito da subito il supporto dell'Italia, un supporto arrivato…
Leggi
Lo ha detto Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna rilasciato a dicembre dopo 22 mesi di detenzione in Egitto e ancora in attesa di processo. Sono stato fortunato per aver studiato a Bologna perché ho sentito il supporto fin dal primo momento, o l'ho sentito tramite i social. Il procedimento è iniziato a settembre, mi sono trovato in tribunale per aver scritto un articolo sulla situazione della minoranza cristiana copta» in Egitto, «perché ho parlato della minoranza…
Leggi
Adesso rischio molto, perché la mia è una questione di libertà di parola", ha affermato. Patrick Zaki, l'attivista egiziano studente dell'Università di Bologna, in collegamento video al Wired Next Fest in corso nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, parla così del suo processo. Parlando poi della guerra in Ucraina, Zaki ha detto: "I social svolgono un ruolo importante: sappiamo tanti dettagli dal primo giorno, sappiamo cosa sta accadendo Sono veramente fortunato per aver…
Leggi
Ci sono ancora tante persone detenute, e dobbiamo parlare anche di loro" (SPECIALE PATRICK ZAKI). “Social importanti, denunciano violazioni diritti” approfondimento Patrick Zaki sotto attacco hacker, processo aggiornato al 21 giugno "Nella guerra in Ucraina i social svolgono un ruolo importante: sappiamo tanti dettagli dal primo giorno, sappiamo cosa sta accadendo - ha detto Zaki in collegamento -.
Leggi
Per non lasciarci travolgere dobbiamo saper affrontare e digerire la molteplicità di queste dimensioni del tempo”. Per uscire da quello che sembra un vicolo cieco la scienza può aiutare, ma deve essere comunicata meglio per integrarsi in modo virtuoso con il resto della società. E il consiglio vale anche per i ragazzi presenti in sala e il loro approccio alla scienza e alle esperienze La realtà dei fatti è che la scienza è scetticismo organizzato: le posizioni…
Leggi
Il Wired Next Fest 2022, il più importante festival italiano a partecipazione gratuita, si tiene a Firenze, a Palazzo Vecchio all'interno degli spazi del Salone dei Cinquecento e della Sala D'Arme. Lo ha detto Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna rilasciato a dicembre dopo 22 mesi di detenzione in Egitto e ancora in attesa di processo. Zaki è intervenuto al Wired Next Fest a Firenze parlando sullo 'Stato di dirittò.
Leggi
Mi dispiace che un Festival come quello di Venezia faccia ancora un po’ di fatica, soprattutto con il cinema horror. Proprio in occasione di un panel dedicato all’uso della musica nel cinema horror con Gabriele Mainetti, che si terrà alle ore 14:30, abbiamo intervistato Roberto De Feo, regista e sceneggiatore italiano. Quelle poche volte che i film horror sono stati prodotti, o comunque film di genere, non sono stati…
Leggi
Lo ha detto Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna rilasciato a dicembre scorso dopo 22 mesi di detenzione in Egitto e ancora in attesa di processo, intervenendo al Wired Next Fest in svolgimento a Firenze. Bisogna fare molto di più perché c'è tanta sensibilizzazione ancora da fare. Firenze, 28 maggio 2022 - "Sto bene, il 21 giugno ci sarà la prossima udienza. Sono stato fortunato per aver studiato a Bologna perché ho sentito il supporto fin dal primo momento, o l'ho sentito…
Leggi
Rivolgendosi ai tanti giovani presenti nel Salone dei Cinquecento Zaki ha aggiunto di sentire la vicinanza “della grande famiglia italiana” e del supporto dell’Italia. L’attivista chiarisce che proprio per l’attenzione che ha dedicato alla minoranza religiosa, rischia “molto, perché la mia è una questione di libertà di parola", che rappresenta il futuro della democrazia. “Sono stato fortunato per aver studiato a Bologna perché ho sentito il supporto fin dal primo momento, o l'ho sentito tramite…
Leggi